Un consiglio dagli esperti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alexx
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • alexx

    #1

    Un consiglio dagli esperti

    SALVE A TUTTI.LA MIA BRACCA HA SETTE MESI E MEZZO E NEL VIDEO CHE VI INDICHERO' VEDRETE IL SUO COMPORTAMENTO ALLE PRIME QUAGLIE CHE STA INCONTRANDO.DEVO DIRE CHE SUBITO PERCEPISCE L'ODORE PERO' LE VUOLE SEMPRE RINCORRERE.COSA DEVO FARE? QUESTO E' IL VIDEO: http://youtu.be/-0OAorfq3eg

    GRAZIE A TUTTI
  • alexx

    #2
    Alcune foto

    Nancy e' molto gelosa.........
    File allegati

    Commenta

    • PITTO
      ⭐⭐
      • Aug 2010
      • 368
      • Roma
      • Kurzhaar Hiro

      #3
      Considerando la giovane età mi stupirei più se non le rincorresse!!

      Commenta

      • portico
        Ho rotto il silenzio
        • Mar 2013
        • 47
        • LOANO
        • BRACCO ITALIANO

        #4
        Hai fatto prima delle prove con le piume legate?

        Commenta

        • alexx

          #5
          Si con le piume ferma bene

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Il mio consiglio è quello di lasciar perdere quel tipo di addestramento.

            Commenta

            • portico
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2013
              • 47
              • LOANO
              • BRACCO ITALIANO

              #7
              Prova a continuare ad insistere con le piume e quando la porti sulle quaglie falla fermare tenendola bloccata con un lungo guinzaglio.Vedrai che dopo un po' rimarra' ferma.Ci vuole pazienza.

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Non so a cosa possa servire insistere con le piume con un cane di quasi otto mesi. La corda lunga sulle quaglie di allevamento può servire per altri scopi, Uno è quello di fermare il cane, i cani che si fermano non sono come quelli che fermano. Un cane che non ha esperienza non lo si può correggere, bisogna dargli il tempo di acquisirla, se non lo si mette a contatto con selvatici veri il cane non può studiarli ed acquisire ponderatezza, dopo se occorre lo si può perfezionare. Per addestrare un cane da caccia in modo naturale ci vuole tempo e chi lo addestra non deve mai sbagliare, questo per evitare le correzioni. La quaglia di allevamento è un'arma a doppio taglio, per me è meglio non usarla.

                Commenta

                • Gianni Marcucci
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2569
                  • Deruta - (PG) - Umbria
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  Dal video si vede un cane giovane che fa quello che deve fare un cane giovane. Senza tante paturnie, lascia perdere le quaglie che non volano e portalo su selvaggina vera.
                  Gianni

                  Commenta

                  • alexx

                    #10
                    che differenza c'e' tra quelle di allevamento e quelle vere? anche le prime volano o sbaglio?

                    Commenta

                    • Leonardo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 2134
                      • Siena, Toscana.
                      • Bracco Italiano Giotto

                      #11
                      Originariamente inviato da alexx
                      che differenza c'e' tra quelle di allevamento e quelle vere? anche le prime volano o sbaglio?
                      La differenza è tanta te ne accorgerai. Se ne abbocca un paio sarà dura a farla smettere di forzare. Un veccchio cacciatore mi diceva per "fare" un cane da caccia ci vogliono 3 anni, per rovinarlo basta 1 giorno.
                      Leonardo cinofilo cacciatore

                      Commenta

                      • Stefano Gregori
                        Ho rotto il silenzio
                        • Feb 2013
                        • 37
                        • Montalto delle Marche
                        • Segugi Italiani a pelo raso Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da alexx
                        che differenza c'e' tra quelle di allevamento e quelle vere? anche le prime volano o sbaglio?
                        Che le quaglie di allevamento sono abituate a volare in voliera e quando le liberi in un prato pedonano e il cane giovane può essere indotto a forzare la ferma, poi volano 40-50 metri quindi il cane può anche vedere dove atterrano e pensare di correre appresso oltre ad avere un odore molto forte e riconoscibile perchè hanno mangiato sempre mangime, quelle selvatiche volano prima che il cane se ne accorga e volano lontano e veloce lasciando il cane quasi sorpreso, così imparerà a fermare bene e ad essere cauto nell'avvicinarsi al selvatico, dammi retta, meglio fargli incontrare meno animali ma selvatici piuttosto che voler bruciare le tappe con quaglie allevate che se riesce ad imboccarle è tutto più difficile

                        Commenta

                        • alexx

                          #13
                          quindi non dovrei usare niente, ne cordina ne quaglie ma solo portarlo acercare selvatici?

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Sono due selvatici completamente diversi, non solo il volo è diverso ma tutto il comportamento è diverso. Sulla quaglia di voliera il cane si prende troppa confidenza, non hai notato che gli arriva con il muso sopra.

                            Commenta

                            • alexx

                              #15
                              si ma non sono esperto.non ho mai avuto il cane quindi non ho mai cacciato con il cane. siamo due inesperti.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..