Grazie e Riflessioni!!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco F Scopri di più su Marco F
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco F
    ⭐⭐
    • Jun 2010
    • 271
    • Samarate
    • Bracco italiano / Mosè

    #1

    Grazie e Riflessioni!!!!!

    Decido di aprire questa piccola discussione con un GRAZIE di CUORE a chi mi a dato la possibilità di essere proprietario del mio bracco, visto che in origine non sono manifestato cacciatore, e apro questa piccola discussione, visto i pareri fino ad oggi sentiti.

    Ho deciso di partecipare in maniera goliardica ad una serie di prove di lavoro fatte dai due ATC che ho vicino casa. Consapevole del fatto di non avere un cane proprio corretto causa mia, ma la giornata di oggi è una delle più soddisfacenti pagine della mia neonata storia.

    Partenza questa mattina, per frequentare tre prove su starne senza sparo, tutte finite senza risultato, perchè non sono riuscito a quinzagliare il cane che ha caricato facendo partire la starna.
    Quello che più mi ha appagato sono stati i giudizi dei giudici tra i quali ricordo solo i nomi di due Pio Pioltelli (82 anni ma una tempra su campo eccezionale, e mi ha anche sgridato per non aver assistito bene il cane) e Tufano Antonio, (potrei aver sbalgliato sui nomi Cautela!!! ).

    Tutti sono stati colpiti sul cambio di passo tra galoppone e trotto in fase di accertamento, ed hanno elogiato la naturalezza con la quale questo avveniva, inoltre lo hanno giudicato molto espressivo nelle varie fasi di lavoro, bella la ferma , anche se essendo un cane pieno di vigore cerca di concludere, ma quello che hanno tutti sottolineato era la scioltezza di movimento, il portamento della testa che inequivocabilmente testava l'aria e la degna conclusione, racchiuso in quella vivacità sua prorpia. La frase più bella è stata:"Stai attento il bracco italiano ha una testa tanto grande e tanto piccola, sta a te trovare la giusta dose." . La frase che non ho capito:" questo cane se lo metti nelle mani giuste, può darti qualcosa in più della caccia".

    La domanda è: Ma tutte le lusinghiere parole spese oggi che hanno valorizzato sia la struttura possente, che la naturalezza comportamentale, che senso hanno se poi sento ricercare bracchi di medio piccole dimensioni e prove di lavoro, dove un cane che non parte al trotto è penalizzato ? Chi può volendo cambiare lo standard?
    Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #2
    Vecchio problema e nuovi concetti. Marco, il tuo Mose' figlio di Sultan e di una figlia di Alboino è un gran cane, l'ho visto più volte in azione ed è molto bello vederlo lavorare. Il carattere di Mosè è irruente come il nonno Alboino, la stazza è quella del nonno e del papà, la venaticità sul selvatico l'ha ereditata da entrambi. E' un cane che debitamente dressato può dare molto, l'ho sempre detto. L'errore, scusami stà nel manico (tu). Mosè va strapazzato a dovere per renderlo affidabile, ha l'istinto venatorio nel cuore e nel cervello, e solo se tenuto con forza e purtroppo qualche punizione potrà cambiare. Serve un professionista, che fa un lavoro senza metterci il cuore e la sensibilità che ci metti tu a trattare il tuo bracco. Purtroppo anche io sono come te, non saprò mai dressare un cane come si deve, mi lascio trasportare da affetti ed emozioni. Ma come avrai ben capito ormai il bracco è un "figlio di *******. e spesso ci vogliono metodi duri. In ogni caso sono sicuro che avrai uno splendido bracco da caccia. Vedi tu.
    Ciao
    Mauro
    Pierino la peste

    Commenta

    • Marco F
      ⭐⭐
      • Jun 2010
      • 271
      • Samarate
      • Bracco italiano / Mosè

      #3
      Hai proprio ragione in tutto. Non aggiungo altro!!! se non grazie di cuore.
      Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo

      Commenta

      • Giampaoletti
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 1863
        • Ascoli Piceno

        #4
        Complimenti per il tuo bracco.Come vedi buon sangue non mente.Per quanto riguarda la taglia, credo che le dimensioni siano tutte legittime se stanno nello standard.Per la preferenza è questione di gusti soggettivi.Inoltre, la taglia non incide sulle qualità naturali.
        Di nuovo complimenti e saluti.

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #5
          Originariamente inviato da Mauro Nerviani
          In ogni caso sono sicuro che avrai uno splendido bracco da caccia.
          Alla fine è questa la cosa veramente importante.

          Commenta

          • marco pas
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 1937
            • marnate
            • bracco italiano

            #6
            Originariamente inviato da Marco F


            dove un cane che non parte al trotto è penalizzato ? Chi può volendo cambiare lo standard?

            E' in effetti una condizione da spada di Damocle che pende sul bracco.

            A mio parere porta a selezionare cani da prova ma difficili per caccia.

            Commenta

            • Joe 64
              ⭐⭐
              • May 2012
              • 229
              • Verano Brianza
              • Bracco italiano

              #7
              Spesso nelle prove si vedono bracchi che non partono al trotto ma se durante il turno trottano( anche a fasi alterne dipende anche dalla situazione)e svolgono delle buone azioni non mi sembra che vengano penalizzati. Del resto il bracco deve trottare per la maggiorparte del turno e' una sua caratteristica stupenda non e' pensabile cambiare lo standard in tal senso .

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..