Salve !!! ringrazio l'amico pacigianni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Zù Manuele Scopri di più su Zù Manuele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Zù Manuele
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2005
    • 2033
    • Martina Franca, Taranto, Puglia.
    • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

    #1

    Salve !!! ringrazio l'amico pacigianni

    Salve !!! ringrazio l'amico pacigianni e massimiliano per avermi dato inconsapevolmente il piacere di ritrovarmi qui con Voi.Sono cacciatore ed allevatore amatoriale di Spinoni.Ne ho sei ,quattro roani e due bianco arancio,dressati personalmente sono tutti specializzati su quaglie e beccacce.Mi auguro oltre che aver trovato cacciatori ed allevatori di incontrare grandi Amici
    un forte abbraccio a tutti
    Emanuele.

    Immagine:

    131,86KBmici....
    Delegato C.I.Sp. Puglia
    (Club italiano Spinoni)

    sigpic
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13352
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    ... io ne sono certo!
    ancora benvenuto!!
    se vuoi aprire un album con le foto dei tuoi spinoni non hai che da chiedere.
    Hai visto la sezione genealogie?
    Massimiliano

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      benvenuto Emanuele a te ed ai tuoi spinoni.
      sono anche io curioso dileggerne la genealogia
      lucio

      Commenta

      • Valerio
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4181
        • Torre del Lago Puccini, Toscana
        • Bracco Italiano

        #4
        ciao emanuele!
        raccontaci dei tuoi spinoni!
        Valerio

        Commenta

        • franco boni
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2005
          • 1106
          • sarzana, La Spezia, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          ciao e benvenuto, complimenti per i tuoi bellissimi cuccioli.
          RACCONTA
          franco

          Commenta

          • duedentoni_old

            #6
            [clap]BELLISSIMI E BENVENUTO!!

            Commenta

            • andrea silvagni
              Premio Eleganza 2013
              • May 2005
              • 4699
              • Latina, Latina, Lazio.
              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

              #7
              [wel] [wel]
              Silvagni Andrea


              Commenta

              • casamassima
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2005
                • 4134
                • Mottola, Taranto, Puglia.
                • Bracco Italiano .

                #8
                Ciao e benvenuto, io sono a Mottola a circa 35 Km da Martina Franca ...se ti va potremmo vederci e scambiare quattro chiacchiere, penso che bracchi e spinoni possono intendersi.
                P.S. A Martina ho un amico braccofilo-cacciatore Raffaele Laviano.
                Antonio Casamassima

                Commenta

                • diego dariol

                  #9
                  Noto un aumento generalizzato di spinonisti e mi sembra ora!
                  Benvenuto anche da parte mia.
                  Da dove provvengono i tuoi spinoni?

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #10
                    Ciao Emanuele, sono contento che il sito ti piaccia, e colgo l'occasione per ringraziare a mia volta Massimiliano per la cortesia dimostratami.
                    Ciao Gianni

                    Commenta

                    • Zù Manuele
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2005
                      • 2033
                      • Martina Franca, Taranto, Puglia.
                      • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

                      #11
                      Grazie a tutti!! -Per Casamassima-poi mi saluti il caro Tommaso Cavallo(ha acqistato uno spinone e non ha aspettato i miei) e gli dici che mi sto "pappando" tutte le becche del bosco di Don Gioacchino a Mottola......(siamo stati insieme a Teana)mio cugino di Taranto DINO aveva il Bracco Italiano TATO ricordi?[sdeng]
                      I cuccioli sono Ferentum x Brenton (roano x bianco-arancio)le genealogie degli altri sono nei vari incroci :Val Potenza,Delle Acque Alte,Monte Amiata,Del Mucrone,Del Brenton,Ferentum,Dei Pedrazzini.Gli ho acquistati cuccioli da vari allevamenti e da quest'anno comincio ad accoppiarli...vedremo cosa uscirà.
                      Delegato C.I.Sp. Puglia
                      (Club italiano Spinoni)

                      sigpic

                      Commenta

                      • casamassima
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4134
                        • Mottola, Taranto, Puglia.
                        • Bracco Italiano .

                        #12
                        [:-golf]...adesso ricordo! Certo che salutero' Tommaso - anche se è da parecchio che non lo vedo - so che ha acquistato, l'ho anche visto, uno spinone bianco arancio. Il bosco di "DON GIOACCHINO" e quello vicino di "LENTI" dai vecchi cacciatori vingono chiamati il "termometro della beccaccia" .
                        ....quanto a Dino... ma è forse.. Dino Casale che avena un Bracco Italiano di Zerbio roano marrone e qui... parliamo degli anni 80, se è lui ci siamo incontrati spesso a caccia di beccacce nella pineta "TAMBURRELLO" e nel bosco di " PISCHIROFOLI" .[clap]


                        Antonio Casamassima

                        Commenta

                        • Zù Manuele
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2005
                          • 2033
                          • Martina Franca, Taranto, Puglia.
                          • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

                          #13
                          [clap]sì è Dino Casale.Dalla morte dell'ultimo Bracco non và più a caccia e non riesco a convincerlo a riattivarsi.
                          Io sono più vicino a Villa Castelli -Grottaglie come versante martinese,ma quando posso spostarmi sono sempre dalle tue parti.
                          Domani non esco a beccacce almeno,col tempo che stà facendo andrò in un bel posto molto vicino .Ho visto stasera grosse stuolate di alzavole,codoni,e fischioni che da Mar Piccolo sono tutte nell'entroterra,metterò alcuni stampi ed una bella canzone e vedremo....[fiuu]
                          Delegato C.I.Sp. Puglia
                          (Club italiano Spinoni)

                          sigpic

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..