Mi presento, sono Dave e da poco meno di una settimana sto curiosando nel forum di "Bracco Italiano". Leggendo le vostro discussioni ho gia imparato molto e ho deciso di registrarmi e partecipare alle vostre discussioni. Vi dico subito che le mie conoscenze cinofile sono abbastanza limitate, ed e proprio questo il motivo che mi ha portato a frequentare questo forum.
Perche questo mio interesse riguardo il bracco Italiano? Premetto che sono appasionato di tutti i cani anche se ne ho avuto solo tre., un pastore tedesco, un schnauzer gigante e un meticcio (per fortuna ho sempre avuto amici e parenti cacciatori con i cani giusti). Circa cinque anni fa sono stato invitato da un gruppo di amici cacciatori a una prova di caccia. Durante questa prova ho visto molti cani, ma i bracchi italiani hanno fatto colpo su di me. Non lo devo spiegare a voi...
Come mai ci penso dopo cinque anni? Ci sono tre motivi. Il primo e che il mio meticcio mi ha lasciato dopo 18 anni di fedele compania se ne andato circa due anni fa e mi e tornata la voglia di avere un migliore amico. La seconda e che mia sorella a dovuto soprimere il suolabrador per motivi di salute e mio cognato e via per lavoro per un anno e non avra la possibilita di addestrare un cane per la prossima stagione di caccia (forse anche due). Il terzo motivo e che finalmente il mio lavoro mi permette di stare a casa e raramente sarro via di casa.
Mi aspetta una decisione importante. Vorrei tanto portarmi a casa un cucciolo di bracco italiano ma sono anche consapevole delle responsabilita che mi aspettano. E proprio un bel dilemma. Prima di prendere una decisione vorrei conoscere il piu possibile di questa razza, sia per la mia conoscenza ma anche per poter prendere una decisione informata.
Ho gia letto diversi libri (Il bracco italiano a caccia e alle prove di Massimo Scheggi, Quarant'anni di addestramento di Gianni Puttini, Il cane da ferma di Vincenzo Celano e molti libri inglesi (la mia madre lingua). Addesso sto asspettando (ansiosamente) il libro Bravo Bracco di Bonasegale. Ogni suggerimento per altre letture sara molto apprezzato.
Tutto questo per spigarvi la mia situaziono e porvi in anticipo le scuse per la mia ignoranza e per gli errori che faro di spelling e grammatica (le doppie e accenti mi fanno impazire). Mal che vada so mi posso sempre rivolgere a Massimiliano in inglese. Spero che questa mia partecipazioni migliori le mi consocenze della razza in questione e il mio italiano.
Dave