Dopo aver passato il 3 grado su chi ero, ma soprattutto essersi accertato che andassi a caccia, mi disse che aveva una femmina soltanto ed era lunica che non aveva dato via! Andai a vederla e quel ranocchietto rosa, subito mi conquisto!!! Non so come mi sia venuta la pasisone per il bracco italiano, in casa mia ci sono sempre stati dei setter e sempre bianco neri! Probabilmente i racconti di mio suocero sulla "Sua Darma" contribuirono molto! Mio suocero è scomparso poco tempo dopo di Massimo Scheggi.
Andai a vedere la cucciolata e immediatamente decisi che l'avrei presa, ne parlai al mio ragazzo il quale disse che sarebbe stato il suo regalo di natale a patto che la chiamassi Darma! E così portai a casa questo batuffolo rosa che si rivelo avere un caratterino niente male! Subito prese il posto d'onore sul divano! E si arruffiano mia mamma, che la setter con più di una carezza sulla testa non aveva mai toccato.... a Darma permette tutto.
Per non parlare di mio babbo....uuuhuhuhh quante me ne ha dette:
E' un cane brutto, lento, a caccia non entrerà nelle macchie..., non sono boni a nulla!!!
Ma io ho avuto ragione!!!!!!! e Darma è un grande cane da caccia....a solo una sfortuna...una padrona padellona!!!
Il bracco non è assolutamente un cane lento! a la sua andatura, una gran bella andatura, un trotto fantastico che quando sei in un piaggia ti fa godere a pieno, quando stende il collo porta il naso in cerca del vento e segue l'emanazione per poi andare in ferma..... mamma se ci penso mi vengono i brividi! E' stupendo Quel modo di cambiare atteggiamento di caccia, anche pistando se necessario un animale che fila di pedina...e se il terreno è asciutto, o se manca il vento. Mettendo la testa in quello che fa! E poi il collegamento, il bracco caccia solo con il suo padrone, il bracco caccia PER il suo padrone, ed è veramente un cane che t'insegna ad andare a caccia. Instancabile! Anzi se mi fermo a chiaccherare con un cacciatore incontrato dopo pochi minuti si mette a mugolare, come per dire o mah.... si va a caccia o a fare 4 chiacchere! Giustamente. Ci puoi cacciare mattina e sera basta avere gambe, perchè con il bracco non fai come il setter che lo lasci correre...sperando che abbia una ferma solida per raggiungerlo! Al bracco bisogna stargli dietro ed essere dietro di lui! quando ferma.
E poi, è molto bello averlo in casa, ti segue passo passo alle volte anche troppo.... ti ascolta, con il bracco ci parli e alle volte sembra quasi ti capisca! Se sei arrabbiato o sei triste, lui lo sente e si mette con il muso sulla tua mano cercando magari una carezza e il suo pelo morbidissimo ti fa rilassare mentre lo accarezzi.
E' il primo che viene a svegliarti la mattina e ti ritrovi quel nasone freddo sulla faccia, e l'ultimo che controlla che tu sia veramente a letto. E poi ce quello sguardo languido che t'incanta, quella pelle sotto il mento che gli da una epsressione seria, quelle rughe da filosofo..... , insomma se non si fosse capito, il bracco è un gran cane! La mia Darma è un gran bracco!!! E spero che lo sia anche la piccola ERMIONE !
Non vi fate condizionare dalle chiecchere sul bracco! Se avete deciso di prenderne uno non ve ne pentirete!!!!!!!
Provare per credere!
Commenta