a 15 metri nessun problema, a 20 siamo nelle eccezioni e a 30 mai arrivato... entro i 15 si comporta egregiamente per ora quindi non mi lamento , non voglio un automa teleguidato ma volevo sapere se il giro piu' largo verra' da solo oppure conoscete qualche esercizio per ottenerlo??? trotta che e' un'amore e vederla a 50 metri testa alta sarebbe una commozione!!!
bracco 5 mesi sempre appiccicato!!!
Comprimi
X
-
bracco 5 mesi sempre appiccicato!!!
Salve, sono felice possessore di un bracco italiano di 5 mesi, femmina, e' un cane inteligente e dimostra passione per il selvatico visto che gia' ferma su quaglia (anche se in maniera rudimentale), sono infatti molto soddisfatto del suo apprendimento fin'ora, comandi base come seduto terra riposto li esegue alla perfezione e anche su selvatico ( senza sparo) esegue gia' belle ferme e belle avvicinate rallentando e bloccandosi...solo un problema, LA CERCA!
a 15 metri nessun problema, a 20 siamo nelle eccezioni e a 30 mai arrivato... entro i 15 si comporta egregiamente per ora quindi non mi lamento , non voglio un automa teleguidato ma volevo sapere se il giro piu' largo verra' da solo oppure conoscete qualche esercizio per ottenerlo??? trotta che e' un'amore e vederla a 50 metri testa alta sarebbe una commozione!!! -
Non tutti i cani sono fatti allo stesso modo, l'addestramento deve essere valutato in base al carattere del cane. L'addestramento se non è ben regolato crea dipendenza, in questi casi la miglior medicina è portare il cane fuori a fargli incontrare ottima selvaggina. In questi casi terreno, selvaggina e ottima conduzione possono fare miracoli. Io eviterei di portare il cucciolo su quaglie di voliera, se dopo sei tu ad accompagnarlo sulle quaglie la frittata è belle e fatta. Quando il cucciolo cerca in terreno libero e cerca il tuo sguardo evita di incrociare il tuo sguardo con il suo. Ci sarebbe altro da dire, però è meglio lasciare parlare i braccofili che sicuramente conoscono meglio la razza. Un noto giudice braccofilo dice che per allontanarsi dal padrone il bracco deve avere coraggio, non sono molto d'accordo su questa affermazione, io per coraggio intendo altro. -
5 mesi... hai la risposta al tuo dubbio a parer mio. :)
Il mio a 5 rimaneva vicino a 7/9 se poteva arrivare in Africa l'avrebbe fatto ahaahCommenta
-
A naso devo dire che la tua pazienza è molto risicata.
Portalo dove ci sono volatili di qualsiasi tipo che volino lontano in modo che li insegua e lascia perdere le quaglie per ora.francoCommenta
-
un bracco di 5 mesi é come un bambino di 3 anni e mezzo , CI VUOLE PAZIENZA lascialo crescerelucioCommenta
-
vi assicuro che la mia pazienza e' infinita...la paura di sbagliare e forzare troppo presto invece e' concreta...per questo chiedo a voi consiglio...magari a lasciarlo andare si abglia magari si sbaglia a richiamarlo troppo o a forzarlo...se voi mi confermate in coro che bisogna che giri parecchio per campi e che non pensi ancora alla selvaggina allora lo fara' tutte le sere come sta facendo ora...infatti devo dire che piano piano sembra piu' intraprendente...altri cani a 5 mesi mi giravano molto piu sicuri e questa bracchina mi sembra molto titubante nell'allontanarsi mentre entro i 20 metri fa' un lavoro gia' da grandi...encomiabile!!!!!
aspettiamo che cresca si...e' fantastica al trotto...primo bracco primo amore!!!!
ovvio...attendo consigli e suggerimenti su come farla crescere...se sara' "figlia" di questo forum....sara' sicuramente un'ottimo cane!!!! un saluto!Commenta
-
-
Il mio a pure 5 mesi li a compiuti il 1 giugno e si allontana anche fin troppo e mi fa delle volte innervosire parecchio io al contrario tuo vorrei mi stesse al massimo a 50 metri di distanza peccarità non appena prendo il fischietto e lo chiamo arriva come un fulmine però ho paura vada in strada delle volte è duro d'orecchie nel senso gli fischio si ferma guarda dove sono ma è come se non riesce a capire da dove proviene il suono del fischio guarda ovunque e non mi vede ho paura che sia un po sordo perché non riesce a capire da dove viene il suonoCommenta
-
Nel senso che magari sente il fischio ma o non collega ancora
Il fischio al richiamo o lo collega ma non ubbidisce.
A casa risponde bene al richiamo col fischietto?
Ps un consiglio
se il cane ha iniziativa lascialo girare ...portalo dove non ci sono strade e fallo sfogare in libertá anche se devi fargli percepire la tua presenza non continuare a stargli addosso dagli modo di esprimersi.Commenta
-
Ti spiego come si comporta quando lo porto fuori..
Io lo tengo sempre libero apparte in città o vicino alle strade e molto legato a me o almeno penso io.. per me è il primo bracco si allontana parecchio nel terreno si ferma ogni tanto e si gira per vedere se sto arrivando in caso contrario torna indietro e va nella direzione in cui sto andando io se lo chiamo arriva subito almeno che non è indaffarato a farsi gli affari suoi del tipo trova talpe morte o piume di corvo ecc. dico che è un po duro d'orecchie perché se l'erba e alta e lui non riesce a vedere dove sono anche se gli fischio non viene si guarda attorno cercando di capire dove sono e se gli fischio ancora corre via e va verso il punto di partenza quello dove siamo arrivati e dove c'è l'auto una volta e successa la stessa cosa eravamo sempre in una campagna con erba alta siccome era distante gli ho dato un colpo di fischietto per farlo venire e lui non mi aveva visto gli sono andato incontro per far si che mi vedesse gli ho fischiato ancora ed è partito via verso il posto da cui siamo arrivati ad un certo punto pero mi ha visto in lontananza ed è corso verso di me non puoi immaginare come era agitato tutto emozionato col fiatone mi guardava fisso in faccia come dire meno male che ti ho ritrovato che paura hahah
---------- Messaggio inserito alle 03:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:27 PM ----------
E molto legato nel senso che se ci sono io non esiste più nessuno ne mio fratello ne mio padre se sta giocando con loro li lascia stare e viene da me oppure se lo sta per portare fuori mio padre e vede me che sto uscendo per andare a lavoro non cammina piùCommenta
-
Non mi hai risposto, a casa provi in giardino o fuori da vicino col fischietto?
Come si comporta?Commenta
-
Sinceramente non ho mai provato in giardino però in campagna o nel bosco in posti dove mi può vedere al fischio arriva nel immediato quindi credo sappia che quel suono vuol dire vieniCommenta
-
Quindi escludiamo che sia sordo, forse è solo un po spaesato... è molto giovane ancora, dagli tempo e pian piano capirá.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 set 2025
Info:
MODENA - GRUPPO CINOFILO MODENESE
Responsabile fiscale
Ind:VIALE ISACCO NEWTON...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta