Addestramento bracco italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giorgio94 Scopri di più su giorgio94
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giorgio94
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2015
    • 47
    • roma
    • Bracco Italiano

    #1

    Addestramento bracco italiano

    Buongiorno a tutti,

    sono nuovo del forum

    Spinto molto dal fascino e dal carattere della razza, nonché dalla sua bellezza, ho preso per un BRACCO ITALIANO MASCHIO.
    Ho già avuto un cane quindi di esperienza un po' ne ho e quest' estate intendo dedicarmi molto al cucciolo.
    Il bracchetto ha circa 60 giorni e appena possibile lo porterò a casa(vivo in appartamento), ha pedigree, iscrizione enci e quant' altro, non che mi interessino ma per essere sicuro sul tipo di cane e sulle eventuali malattie. Figlio di padre tartufaio e madre ex-cacciatrice(se non sbaglio) e tartufaia ad oggi.

    So di aprire un argomento vasto e controverso, ma vorrei delle dritte per addestrare il cane alla caccia(e anche ad obbedire al padrone, fare i bisogni fuori etc.).
    Consigliatemi come meglio potete, tenendo conto che sono un neofita e questo è il mio primo ausiliare(sono un po' emozionato ), quindi anche su tempistiche e terminologia non sono ferratissimo.

    Mi appello a voi braccofili per avere delle dritte più specifiche sulla razza


    GRAZIE A TUTTI DEL GRANDE E FONDAMENTALE AIUTO

    GIORGIO
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4539
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    IO posso parlarti delle mie esperienze.Al cane si può insegnare il riporto, ma il resto deve averlo dentro. La ferma è un istinto che va coltivato, ma non che non si può insegnare. Io mi sono limitato a portare i cuccioloni sulla selvaggina cercando in ogni modo di evitare che potessero imboccare i selvatici che gli frullavano davanti. Il resto è venuto da se.

    Commenta

    • Giampaoletti
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 1863
      • Ascoli Piceno

      #3
      Non ho esperienza di cane in appartamento. Sicuramente dovrai portarlo fuori casa, meglio agli stessi orari, quattro volte al giorno. Ho degli amici che hanno abituato i loro cani a fare i bisogni su una specie di pannolone. Ma si tratta di cani di piccola taglia. Non credo utile questa procedura per il Bracco italiano.
      Poi, dovrai portarlo in campagna per il giusto allenamento almeno due volte a settimana ( dai cinque/sei mesi in poi)in modo da consentirgli lo sviluppo muscolare e una adeguata forma fisica.
      Poi verso gli otto mesi inizierai ad addestrarlo. Più lo porti fuori e meglio è, secondo me.

      Riepilogando:

      1- uscite quotidiane fuori casa tre o quattro

      2- uscite in campagna per allenamento almeno due a settimana

      3- addestramento

      Credo faresti bene a leggere qualche buon libro sul Bracco italiano. Mi sento di consigliarti "Bravo bracco" di Cesare Bonasegale che ha alcune pagine molto interessanti dedicate all' iniziazione dei cuccioli.

      Buon lavoro, buon divertimento e in bocca al lupo.

      Commenta

      • salvo bracco
        ⭐⭐
        • Feb 2013
        • 464
        • Padova
        • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

        #4
        Buon sviluppo muscolare a 5 o 6 mesi caspita il mio è da quando a 3 mesi che lo porta a girare in campagna credo che ad un anno sarà il silvester stallone dei bracchi

        Commenta

        • giorgio94
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2015
          • 47
          • roma
          • Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da Giampaoletti
          Non ho esperienza di cane in appartamento. Sicuramente dovrai portarlo fuori casa, meglio agli stessi orari, quattro volte al giorno. Ho degli amici che hanno abituato i loro cani a fare i bisogni su una specie di pannolone. Ma si tratta di cani di piccola taglia. Non credo utile questa procedura per il Bracco italiano.
          Poi, dovrai portarlo in campagna per il giusto allenamento almeno due volte a settimana ( dai cinque/sei mesi in poi)in modo da consentirgli lo sviluppo muscolare e una adeguata forma fisica.
          Poi verso gli otto mesi inizierai ad addestrarlo. Più lo porti fuori e meglio è, secondo me.

          Riepilogando:

          1- uscite quotidiane fuori casa tre o quattro

          2- uscite in campagna per allenamento almeno due a settimana

          3- addestramento

          Credo faresti bene a leggere qualche buon libro sul Bracco italiano. Mi sento di consigliarti "Bravo bracco" di Cesare Bonasegale che ha alcune pagine molto interessanti dedicate all' iniziazione dei cuccioli.

          Buon lavoro, buon divertimento e in bocca al lupo.
          ok, ti ringrazio per la risposta e per il libro. Per l' allenamento muscolare, glielo farò fare anche in città(sono un maratoneta, corro tutti i giorni), naturalmente senza sfiancarlo...

          Commenta

          • Livia1968

            #6
            Giorgio, di che parte do Roma sei? anche noi abbiamo una bracca piuttosto vivace di un anno e 1/2 e siamo sempre alla ricerca di posti dove portarla a correre e giocare....

            Commenta

            • Filippo Ubaldi
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 847
              • Umbertide (pg)
              • Setter Inglese Bracco Italiano

              #7
              I consigli pratici da un forum si danno male, trova un amico cacciatore di provata esperienza e fatti aiutare. Se fosse braccofilo meglio, se vuoi ci sono anche professionisti seri che ti possono aiutare molto data la situazione. Ancora è presto per pensare ad altro che non sia crescere, giocare e una buona socializzazione. Piano piano un passo per volta. In bocca al lupo

              Commenta

              • ALEXZX6R
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 2548
                • Provincia di Roma
                • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                #8
                Originariamente inviato da giorgio94
                .............
                Il bracchetto ha circa 60 giorni e appena possibile lo porterò a casa(vivo in appartamento), ha pedigree, iscrizione enci e quant' altro, non che mi interessino ma per essere sicuro sul tipo di cane e sulle eventuali malattie. Figlio di padre tartufaio e madre ex-cacciatrice(se non sbaglio) e tartufaia ad oggi.
                Ciao Giorgio, in bocca al lupo per la nuova avventura
                Posta qualche foto del cucciolo!!
                Chi sono i genitori?
                Alessandro

                Commenta

                • giorgio94
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jun 2015
                  • 47
                  • roma
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da Livia1968
                  Giorgio, di che parte do Roma sei? anche noi abbiamo una bracca piuttosto vivace di un anno e 1/2 e siamo sempre alla ricerca di posti dove portarla a correre e giocare....
                  io sto in prati-piazza del popolo

                  il cane lo portrei a correre con me sulla ciclabile del tevere o dentro villa borghese.

                  per farlo socializzare e svagare, sempre a villa borghese c' è la "valle dei cani", area ludica riservata ai cani davanti al bioparco.

                  mi faccia sapere, magari possiamo incontrarci

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:29 AM ----------

                  Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
                  I consigli pratici da un forum si danno male, trova un amico cacciatore di provata esperienza e fatti aiutare. Se fosse braccofilo meglio, se vuoi ci sono anche professionisti seri che ti possono aiutare molto data la situazione. Ancora è presto per pensare ad altro che non sia crescere, giocare e una buona socializzazione. Piano piano un passo per volta. In bocca al lupo
                  ok, capisco, quest' estate starò per la maggior parte del tempo a cortona e vedo che non saremmo tanto distanti... se volesse darmi, un aiuto le sarei grato

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:31 AM ----------

                  Originariamente inviato da ALEXZX6R
                  Ciao Giorgio, in bocca al lupo per la nuova avventura
                  Posta qualche foto del cucciolo!!
                  Chi sono i genitori?
                  i genitori sono carthago e poi il nome della madre non lo ricordo...(non ho il pedigree sotto mano)

                  Commenta

                  • Filippo Ubaldi
                    ⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 847
                    • Umbertide (pg)
                    • Setter Inglese Bracco Italiano

                    #10
                    Giorgio diamoci del tu per carità, il poco che so è a disposizione, con l'occasione ti farò incontrare anche altri braccofili con amici a Roma chissá che non si trovi qualcuno vicino a te. Contattami quando sarai a Cortona, magari con un pochino di anticipo.

                    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • giorgio94
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jun 2015
                      • 47
                      • roma
                      • Bracco Italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
                      Giorgio diamoci del tu per carità, il poco che so è a disposizione, con l'occasione ti farò incontrare anche altri braccofili con amici a Roma chissá che non si trovi qualcuno vicino a te. Contattami quando sarai a Cortona, magari con un pochino di anticipo.

                      Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
                      Grazie mille allora! non mancherò di scriverti!

                      Commenta

                      • giorgio94
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jun 2015
                        • 47
                        • roma
                        • Bracco Italiano

                        #12
                        Ciao a tutti!
                        scrivo per aggiornare la situazione.

                        Il cane sta crescendo bene ed è molto ubbidiente al fischio al seduto etc.
                        gli sto insegnando a stare senza guinzaglio quando lo porto a spasso qui in città, in campagna quando lo porto tende ad allontanarsi poco, tant' è che in 2-3 uscite non ha trovato nulla. come posso fargli capire che in campagna può "allargare" e in città no?

                        il riporto ormai lo fa bene, anche quando lancio la pallina da tennis sotto le siepi o nell' era un po' alta, anche se vedo che lavora molto a vista, va bene?

                        due giorni fa a villa borghese ha fermato una cornacchia che essendo ferita volava male e quindi gli ha dato soddisfazione in due ferme consecutive, per il resto ferma i piccioni ma non gli danno soddisfazione perché volano via. consigli per fargli incontrare qualcosa senza forzarlo(starne, quaglie o quant altro anche se so che le gabbiarole sono sconsigliate da molti)


                        ps per i libri: conoscete questo venatoria-animali-cacciatori-cinofilia A CACCIA CON IL MIO CANE | eBay

                        o questo caccia-venatoria-cinofilia-cinegetica-Puttini QUARANT'ANNI DI ADDESTRAMENTO | eBay

                        oppure "il bracco italiano a caccia e alle prove"

                        quale mi consigliate.

                        Commenta

                        • Giampaoletti
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 1863
                          • Ascoli Piceno

                          #13
                          Per conoscere il Bracco italiano è ottimo il libro di Massimo Scheggi

                          Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • Filippo Ubaldi
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 847
                            • Umbertide (pg)
                            • Setter Inglese Bracco Italiano

                            #14
                            Deve capire che in campagna si va a cercare selvaggina e questo lo capirà incontrando selvatici appunto e prendendo passione.

                            Commenta

                            • cianna23
                              ⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 203
                              • Lecco
                              • Kurzhaar

                              #15
                              In città il cane va tenuto sempre al guinzaglio. Così dice la legge (penso proprio)... se ti scappa e finisce sotto un motorino e il conducente si fa male? Saranno cavoli amari per te e ancora più amari per il motociclista che può lasciarci le penne, e per questo motivo (ma non solo...) è d'obbligo che i cani in città stiano al guinzaglio!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..