Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il mio nuovo bracco italiano, pur essendo con me da solo 3 settimane, ha già potuto dimostrare la sua voglia naturale di riporto. Ma che circostanze tristi! Qualche giorno dopo il raduno ha fiutato e spontaneamente riportato - un cinghialetto in fin di vita. Il fratellino della povera bestia si era nascosto nella vicinanza. Allora, io ho subito allarmato la nostra squadra locale di segugisti/cinghialisti per dirgli dei piccoli ovviamente abbandonati dalla madre. Ma chi se ne frega della selvaggina quando non si può andare a caccia..?! Le sera dello stesso giorno il mio bracco, improvvisamente, è partito per dei cespugli ed è ritornato per portarmi - la gambe di un capriolo con il lacio ancora attaccato... E chi se ne frega? Nessuno. Non capisco questo concetto. La selvaggina è solo carne da cacciare e da mangiare, e fuori stagione può anche crepare miseramente?
Sami,
ti faccio i complimenti per il cane!!! Non scherzo, mi dispiace molto per il cinghialetto e il capriolo, ma il tuo bracco ha denotato molta passione e gran naso!!!
Per il resto evito di commentare perchè rischierei di essere offensivo e maleducato...[zitto]. Solo una cosa mi permetto di dire: non pensare che questi comportamenti siano poco diffusi...[nono][giu]
Mandi
Alessandro Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
tristissimo constatare che c'é ancora qualcuno che rischia la galera con accuse infamanti, come l'appropriazione indebita, multe e la derision degli altri per qualche kg. di carne, che pena !!!!
tristissimo constatare che c'é ancora qualcuno che rischia la galera con accuse infamanti, come l'appropriazione indebita, multe e la derision degli altri per qualche kg. di carne, che pena !!!!
Quoto.....e ottenuta come!?!?!? Nel modo più infame....la trappola!!!![bastone][bastone][giu]
A chi frega?? Solo alle associazioni animaliste..... se chiami loro vedrai che vengono.... però rischi che la cosa si ritorga contro di te....... eviterei di dirgli che la trovate il tuo bracco..... ma solo che hai visto....... non sono normali!
questi sono i pricipali motivi per cui la caccai di selezione in oltrepo' pavese rimarrà,a mio avviso,solo un chimera!!
etica venatoria ancora aggrappata alle dimensioni dei carnieri,menefreghismo dilagante e pretese solo da settembre a gennaio.[zitto][zitto][zitto]
in tutta questa triste vicenda c'è di buono che il braccone di Sami ha dimostrato un riporto naturale da far quasi invidia ai krukki!!
E poi ci lamentiamo di come vengono visti i cacciatori dagli altri...
Se devo pensare alla mentalità del cacciatore "medio", credo che la mia opinione non si discosti molto dalle posizioni degli scellerati ambientalisti & Co.
E poi ci lamentiamo di come vengono visti i cacciatori dagli altri...
Se devo pensare alla mentalità del cacciatore "medio", credo che la mia opinione non si discosti molto dalle posizioni degli scellerati ambientalisti & Co.
Da quando l'uomo è comparso sulla terra madre natura ha messo a disposizione tutti i suoi frutti per sfamarlo; oggi invece di ringraziarla per tutto ciò che ha fatto si continua a non portarle rispetto!!!![:(]
A chi frega?? Solo alle associazioni animaliste..... se chiami loro vedrai che vengono.... però rischi che la cosa si ritorga contro di te....... eviterei di dirgli che la trovate il tuo bracco..... ma solo che hai visto....... non sono normali!
Già, gli animalisti....Forse sono stata estremamente sfortunata, ma fra tutti quei animalisti che ho conosciuto in Toscana e Lombardia non c'era uno che voleva fare altro che discutere, teoretizzare e naturalmente proibire la caccia di ogni tipo. Magari esagero, ma per me, chi vuole proteggere l'ambiente ed i suoi abitanti naturali, deve prima di tutto andare fuori e conoscere gli habitat, gli animali, le loro abitudini, capire un po' il rapporto fra flora e fauna ecc. ecc. e non solo parlare. Quindi, lasciamo perdere gli animalisti/ambientalisti/verdi.
A proposito delle trappole un vecchietto qui mi ha dato una risposta sorprendente: secondo lui si trattasse di ribellione contro il sistema..! Perchè una volta ognuno poteva andare a caccia, oggi invece si deve studiare per fare la licenza e chi non riesce (o non ha voglia di provare) mette le trappole.....
E' una cosa da fare rabbrividire, mettere le trappole, i lacci in principal modo è pericolosissimo sopratutto per il cane e poi per quelle sfortunate persone che ci possono finire dentro e cadere rovinosamente a terra.
Ma secondo me ci sarebbe da tirare le orecchie anche a Sami, adesso cominciano le prime covate e come dimostrato le scrofe di cinghiale hanno i piccoli, allora se sei un amante della natura, dell'abitat e della cacia, dovresti sapere che non si porta fuori il cane da caccia in questo periodo almeno sino alla fine di luglio.
Poi c'è da considerare un'altra cosa..... non sappiamo chi ha compiuto quell' azione spregevole e molto pericolosa, ma ricordiamoci che periodo stiamo attraversando, la crisi che attanaglia il nostro paese e che è pieno di extracomuntari e comunitari che non hanno un lavoro.... quindi questa cosa, forse mi sbaglio , può anche avela fatta qualcuno per fame o per racimolare qualche soldo per arrivare alla fine del mese, magari per accontentare qualche ristoratore compiacente.
Lunica cosa positiva è che il tuo bracco ha dimostrato delle doti venatorie non indifferenti e un ottimo riporto..... ma come cacciatore ti consiglio di non uscire più col cane sciolto perchè se ti beccava una guardia passavi tu per quello che ha messo i lacci e altro consiglio,se ti riporta un altro cinghialetto o la gamba di un capriolo sgridalo....... non vorrei che poi ti dovessi pentire perchè li insegue quando li trova nel boscho lasciando indietro il suo naturale scopo, cioè la cacia alla penna.
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
Già, gli animalisti....Forse sono stata estremamente sfortunata, ma fra tutti quei animalisti che ho conosciuto in Toscana e Lombardia non c'era uno che voleva fare altro che discutere, teoretizzare e naturalmente proibire la caccia di ogni tipo. Magari esagero, ma per me, chi vuole proteggere l'ambiente ed i suoi abitanti naturali, deve prima di tutto andare fuori e conoscere gli habitat, gli animali, le loro abitudini, capire un po' il rapporto fra flora e fauna ecc. ecc. e non solo parlare. Quindi, lasciamo perdere gli animalisti/ambientalisti/verdi.
Si hai ragione....
A proposito delle trappole un vecchietto qui mi ha dato una risposta sorprendente: secondo lui si trattasse di ribellione contro il sistema..! Perchè una volta ognuno poteva andare a caccia, oggi invece si deve studiare per fare la licenza e chi non riesce (o non ha voglia di provare) mette le trappole.....
e' la stessa cosa che dicono a me per la caccia del capriolo!!! dovrebbero cacciarli tutti!!!!!!!
Lascia perdere sono solo scuse!!! Se cacciassimo tutto e sempre come 40 anni fa.... avremmo smesso tutti da un pezzo!!!! Andare di notte sfidanto la paura, le guardie e gli animali può essere divertente/affascinante se lo fai una volta due tre....l'anno..... se metti lacci vuol dire che lo fai sistematicamente e poi è orribile uccidere un animale con un laccio! Così diventa bracconaggio allo stato purò!
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta