Quadro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco pas Scopri di più su marco pas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #1

    Quadro

    Rinvengo questo quadro in una vecchia dimora firmato Norfini,sembrerebbe un bracco e uno spinone ma forse un bracco pointer o addirittura un pointer quale e' la vostra impressione
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Mmmm...lo Spinone è più identificato...il bracco meno....magari un bracchetto?

    Commenta

    • il beccaccino parlante
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 2485
      • Bologna
      • Emy DD

      #3
      Bellissimo! Sarebbe cosa buona farlo ripulire!
      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

      Commenta

      • lupo grigio
        ⭐⭐
        • Feb 2010
        • 612
        • palagianello
        • setter inglese Fox; setter inglese Argo; setter inglese Boris;

        #4
        Dalle linee cranio-facciali parallele,forse anche leggermente convergenti,dalla linea inferiore moderatamente rimontante,da un leggerissimo accenno di giogaia,dall'orecchio,si direbbe il famigerato bracco-pointer. Ma,chissà,se fosse invece un Ranza...?




        P.S. Da notare poi anche gli assi dello spinone,il cranio,il collo e la gola,l'orecchio,la groppa...Insomma,se è uno spinone è molto diverso da quelli che siamo abituati a vedere in giro,non credete?
        Ultima modifica lupo grigio; 11-07-15, 09:53.
        Saluti.

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Diciamo che assomiglia a un po a un DD....ma...è coperta parte dell'anteriore, e poi da un quadro....è un po dura fare descrizioni molto approfondite, si fa fatica anche con una foto...

          Commenta

          • leuciscus
            ⭐⭐
            • Aug 2013
            • 779
            • Orte

            #6
            Uno spinone e un bracco italiano quando erano diffusissimi ed efficaci cani da caccia.

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              il cane in primo piano ha il torace da pointer, la struttura da bracco, c'é un accenno di giogaia, la coda mozza fa pensare al bracco,e la testa é un misto fra le caratteristiche delle due razze, quindi propenderei anche io per definirlo un bracco-pointer
              il cane in secondo piano non ha accenni di giogaia, l'orecchio é inserito molto in alto, potrebbe essere un griffone o piu' pobabilmente potrebbe anche lui essere un incrocio magari spinone-pointer.
              Escluderei che il primo possa essere un Ranza, perché la struttura di questi cani era molto piu' agile .
              Ma é un quadro e....tutto é possibile
              lucio

              Commenta

              • il beccaccino parlante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2009
                • 2485
                • Bologna
                • Emy DD

                #8
                Occhio che norfini non era fotografico come lemmi, ed era solito prendersi molte "licenze" nei suoi quadri...
                Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                Commenta

                • marco pas
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 1937
                  • marnate
                  • bracco italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                  Occhio che norfini non era fotografico come lemmi, ed era solito prendersi molte "licenze" nei suoi quadri...
                  Forse, da immagini su google si trovano altri quadri di Mario Norfini, sembrerebbe sapesse destreggiarsi bene con il pennello e rappresentare immagini piuttosto realistiche








                  ---------- Messaggio inserito alle 09:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 PM ----------

                  Sempre nella vecchia dimora rinvengo anche questi quadri a sostegno che l'artista sembrerebbe "realista" piuttosto che "creativo ".




                  ---------- Messaggio inserito alle 09:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 PM ----------

                  Penserei a questo punto che il primo quadro sia proprio un bracpointer

                  Commenta

                  • michele2
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 2975
                    • Agrate Conturbia (NO)
                    • Kurzhaar

                    #10
                    Io a questo punto li farei valutare da un esperto per averne un'attribuzione certa, secondariamente li farei vedere da un restauratore Per rimetterli a nuovo e conservarli a lungo.
                    Complimenti per i due rinvenimenti!
                    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                    (E. Barisoni, anno 1932)

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8871
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #11
                      Marco ma la vecchia dimora cos è? Il Quirinale?
                      Quanti bei quadri!
                      Complimenti!

                      Commenta

                      • cianna23
                        ⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 207
                        • Lecco
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Bellissimi quadri! Che fortunato!

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..