Come è il bracco italiano in famiglia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pip Scopri di più su pip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pip
    • Sep 2010
    • 88
    • lecco

    #1

    Come è il bracco italiano in famiglia?

    Domanda un po strana x questo forum... Vorrei capire come è il bracco italiano in famiglia al di fuori della caccia. Attualmente ho un bassotto tedesco pd maschio ed ho avuto una figlia da 3 mesi... Tutto OK gran cane con testa d'acciaio inox (fantastico in casa una ruspa in tana artificiale o nel bosco) ma siccome dovrei riuscire a breve a cambiare casa (andro nella casa di famiglia di mia moglie con altri 3 appartamenti di parenti) ed avrò a disposizione un bel giardino vorrei ampliare la famiglia a 4 zampe. Mi piacerebbe prendere una bassotta mentre l' aspirazione sarebbe una bi femmina. Prima vorrei fare licenza caccia. Dopo questa premessa vi chiedo come è oltre a l'aspetto venatorio il bi. Interagisce con padrone famiglia bambini etc... È un cane con cui poter fare tutto? Oltre a caccia e uscite in montagna con me intendo uscite col passeggino stare in famiglia coi bambini e il basso ed altre persone? Altrimenti dovrei orientarmi su un labrador... Ma spererei veramente di collaborare con un bi... Aspetto vostre esperienze [emoji3] so che dovrei avere esperienza di caccia ma di fronte a me vive x il primo anno andrei col mio vicino proprietario dib un setter e un bracco ITA..
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13325
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2




    A volte le immagini valgono più delle parole ...
    Massimiliano

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      il bracco italiano in famiglia é veramente un cane dolcissimo ed affezionatissimo, anche troppo, con i bambini dolce e paziente, insomma , purtroppo, é un cane che si fa amare e che convive in modo perfetto. Perché ho detto purtroppo ? perché queste sue qualità lo stanno facendo apprezzare moltissimo al di fuori dell'attività venatoria come cane da compagnia e questo comporta il fatto che moltissimi bracchi NON sono verificati riguarda alle predisposizioni venatorie e vanno ugualmente in razza .
      lucio

      Commenta

      • fabietto91
        ⭐⭐
        • Jun 2014
        • 741
        • milano
        • bracco italiano di cascina croce

        #4
        Per esperienza personale ti dico, prendila una volta fatta la licenza in modo che venatoriamente puoi dedicarti a lei.
        Una volta messi a posto capricci come il "tirare al guinzaglio" in famiglia e in casa è un cane come ha detto Lucio e come ha mostrato Massimiliano affettuoso, docile e coccolone, insomma tutte caratteristiche che capiresti dal suo sguardo. Io ti dico per me il mio è fin troppo appiccicoso in casa.

        Commenta

        • pip
          • Sep 2010
          • 88
          • lecco

          #5
          OK certo di sicuro se lo prenderò il cane dovrà lavorare e spero bene...

          ---------- Messaggio inserito alle 03:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ----------

          Convivenza con il basso? Non credo ci siano problemi? Anche se credo comanderà il nanetto

          Commenta

          • fabietto91
            ⭐⭐
            • Jun 2014
            • 741
            • milano
            • bracco italiano di cascina croce

            #6

            Convivenza con il basso? Non credo ci siano problemi? Anche se credo comanderà il nanetto[/QUOTE]

            Quelle sono gerarchie che creano i cani tra di loro, tu da capobranco dovrai solo farli convivere assieme ma non penso sarà una cosa difficile anzi, magari dovrai dovrai calmarli nel gioco[:D]

            Commenta

            • pip
              • Sep 2010
              • 88
              • lecco

              #7
              Bene siamo felici delle risposte!uploadfromtaptalk1442422498594.jpg

              Commenta

              • duedentoni
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1058
                • Firenze/Sciacca
                • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                #8
                Premesso che sono sempre bestie e quindi vicino ai bambini bisogna sempre avere riguardo... se il bambino è ben educato non ci sono problemi.



                Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                Commenta

                • pip
                  • Sep 2010
                  • 88
                  • lecco

                  #9
                  Certo ma quello che intendevo appunto è se c'era differenza tra un bi in casa rispetto ad esempio ad un DD... Ogni cane è a se ma la razza conta e da come pensavo il bi sarà il mio prossimo cane da penna ideale anche x stare in famiglia

                  Commenta

                  • duedentoni
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 1058
                    • Firenze/Sciacca
                    • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                    #10
                    Originariamente inviato da pip
                    Certo ma quello che intendevo appunto è se c'era differenza tra un bi in casa rispetto ad esempio ad un DD... Ogni cane è a se ma la razza conta e da come pensavo il bi sarà il mio prossimo cane da penna ideale anche x stare in famiglia
                    Io ho abituato cani a stare in giardino, no box e la sera li faccio entrare in casa per la leishsmaniosi hanno le loro brande e si mettono buone...devi disabituarle a chiede cibo questo si. Con un DD ... e dei bambini starei attenta nella scelta...della genealogia. Ho un amico a Firenze che li alleva ed ha un bimbo piccolo, ho visto i suoi DD in mezzo alla gente nelle fiere e con i bambini...sono gli unici dei quali posso dire bene. Il mio ex lo aveva ero sul divano e il cane mi stava sopra con le zampe e si faceva grattare dietro le orecchie, ad un certo punto lui lo ha brontolato per farlo scendere... si è alzato a sfida e gli ha ringhiato contro. Fatta la riprova una settimana dopo stessa cosa. In più portato fuori... ringhiava a tutti i cani della stessa stazza.
                    Premesso sempre che DD e BI sono sempre cani da 26kg in su.... e con i bambini piccoli ci vuole 10 occhi.....
                    Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                    Commenta

                    • Druso
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 1757
                      • Spagna
                      • Bracco italiano. Beagle.

                      #11
                      Secondo me dipende anche del essemplare in questione. Ci vuole un cane tranquillo e equilibrato. Potresti essere sfortunato in qualsiasi razza.

                      Commenta

                      • pip
                        • Sep 2010
                        • 88
                        • lecco

                        #12
                        Ovvio ma una base della razza direi ke c'è nella maggior parte dei casi

                        Commenta

                        • Druso
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 1757
                          • Spagna
                          • Bracco italiano. Beagle.

                          #13
                          In generale credo che il bracco italiano sia un ottimo cane da compagnia, ubbidiente, afettuoso e con il vantaggio che non butta quasi pelo. Sceglierei uno di taglia piccola e con labbra ridotte per la bava.

                          Commenta

                          • gianluca33
                            • Aug 2015
                            • 56
                            • bonifati
                            • setter e bracco italiano

                            #14
                            salve
                            premesso che i cani, al dì la della razza, presentano una spiccata soggettività che non li rende perfettamente uniformi, il bracco italiano credo che sia un ottimo cane da compagnia ed un cane adatto da tenere in casa a patto di avere un giardino o comunque la possibilità di fargli fare molta attività fisica. Considerando il pelo corto, l'indole un po' piu' riflessiva e ubbidiente rispetto ad altre razze da caccia penso che sia tra i cani da caccia forse il piu adatto a vivere in famiglia ed i casa

                            Commenta

                            • Luca_Bianconi
                              • Oct 2014
                              • 87
                              • riccione

                              #15
                              vorrei postare le foto della mia bracca con mia figlia...i suoi occhi mentre viene "cavalcata" da una bimba di un'anno dicono tutto....IL BRACCO E' LA FAMIGLIA ITALIANA! BRACCO CAMINO ACCESSO E UN BICCHIERE DI CHIANTI!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..