Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti
vi vorrei chiedere una spiegazione: la mia bracca ha 4 anni e fin'ora mi ha dato soddisfazioni, però ha un comportamento che non capisco quando deve trattare la beccaccia. Lei ferma fagiani, quaglie e starne, ferma anche merli e pettirossi (quindi l'odore dei piccoli selvatici lo sente), il naso c'è e lo vedo; però con la beccaccia tende a farla frullare. Qualcuna l'ha fermata, altre le fa frullare. Io francamente non capisco questa cosa, se fermi di tutto, perchè con la beccaccia la senti, guidi e poi la frulli?
Qualcuno ha qualche soluzione?
E'una questione di esperienza, la beccaccia è un selvatico di difficoltá e ha comportamenti che variano molto da soggetto a soggetto...se gli incontri non sono continuativi può capitare che qualcuna "sfrulli".
Buongiorno a tutti
vi vorrei chiedere una spiegazione: la mia bracca ha 4 anni e fin'ora mi ha dato soddisfazioni, però ha un comportamento che non capisco quando deve trattare la beccaccia. Lei ferma fagiani, quaglie e starne, ferma anche merli e pettirossi (quindi l'odore dei piccoli selvatici lo sente), il naso c'è e lo vedo; però con la beccaccia tende a farla frullare. Qualcuna l'ha fermata, altre le fa frullare. Io francamente non capisco questa cosa, se fermi di tutto, perchè con la beccaccia la senti, guidi e poi la frulli?
Qualcuno ha qualche soluzione?
Ho lo stesso problema con la mia setter di tre anni....qualcuna fermata la maggior parte frullate...anzi le ultime dell'anno scorso le ha ben trattate...
Sono arrivato alla conclusione che non le ferma perchè non è una cagna prudente...una delle prerogative che secondo me dovrebbe avere un cane a beccacce è la prudenza sull'emanazione(non la ferma su qualsiasi odore)... rallentare capire dove si trova la fonte dell'emanazione e fermare...quando molto spesso invece tratta l'emanazione con cattiveria risalendola con troppa foga e di conseguenza vengo maltrattate...le beccacce sono cattive e nulla hanno a che fare con le quaglie ad esempio che si lasciano avvicinare più facilmente...
Questa è la mia esperienza
E'una questione di esperienza, la beccaccia è un selvatico di difficoltá e ha comportamenti che variano molto da soggetto a soggetto...se gli incontri non sono continuativi può capitare che qualcuna "sfrulli".
Nonostante mi dedichi quasi esclusivamente a questa forma di caccia, ne ha viste poche. Nelle zone che frequento ci sono, ma sono troppo poche per garantire incontri continuativi. Anch'io sono convinto che sia questo il punto fondamentale, però non volevo nascondermi dietro a questo.
mi consola vedere che altri hanno a che fare con lo stesso problema.
Portala portala, se ne trova diverse dovrebbe migliorare, se non migliora però, non penso tu possa migliorare il suo comportamento... se capisce che..
se usa prudenza poi abbocca...impara la maniera giusta di trattare il selvatico.
Nonostante mi dedichi quasi esclusivamente a questa forma di caccia, ne ha viste poche. Nelle zone che frequento ci sono, ma sono troppo poche per garantire incontri continuativi. Anch'io sono convinto che sia questo il punto fondamentale, però non volevo nascondermi dietro a questo.
mi consola vedere che altri hanno a che fare con lo stesso problema.
Con l'aggravante che nel mio caso gli incontri stagionali sono di buon numero.... e non ti dico quante....[:-cry][:-cry]
Ho qualche perplessità data dal numero di incontri, non sono numerosi e se imparerà lo farà fra un bel po, e questo mi dispiace oltre che a farmi innervosire perché lavora molto bene...stavo valutando di mandarla ad addestrare in zone più popolate di beccacce ma francamente non saprei a chi rivolgermi.
Il numero di incontri sicuramente aiuta, ma dipende molto anche dalle capacità del soggetto...per dirla in parole povere...un asino non diventerà mai un cavallo [:-golf]
Ps. Il termine asino non è riferito ovviamente al tuo cane, è un modo di dire [:-golf]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Il numero di incontri sicuramente aiuta, ma dipende molto anche dalle capacità del soggetto...per dirla in parole povere...un asino non diventerà mai un cavallo [:-golf]
Ps. Il termine asino non è riferito ovviamente al tuo cane, è un modo di dire [:-golf]
Verissimo ma se ad un buon cane fai vedere 3 beccacce l'anno non diventerà mai un fenomeno.
lo scorso anno in scozia ho portato i miei 3 maschi, quello che solitamente è il più bravo (il papà) su fagiani ,starne e rosse, non ha fermato una beccaccia che fosse una!!!! gli altri due (figli ) che non ne avevano mai viste dopo 2 giorni hanno iniziato a fermare che era un piacere...rientrato in italia la settimana successiva me ne hanno fermate 3 in una sola giornata. il mio consiglio è di portarlo dove possa fare molti incontri almeno all'inizio, per capire come trattare la regina.
ciao
Sì è un po quello che pensavo anch'io...chiaro che dipende dal soggetto, questo è innegabile, però effettivamente non potrà mai capire come trattare se non ne vede. Concordo con chi dice che il cane me lo godo io, ma molte volte c'è poco godimento a vedere la cagna che guida nel bosco e vedere che frulla la beccaccia.
Vi ringrazio dei consigli.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta