
Un grande emozione
Comprimi
X
-
Un grande emozione
Mercoledì 24 gennaio, atc pianura milanese, ore 6, 30. Un vecchio Bracco di 10 anni e mezzo aspetta di essere sganciato, mentre il sottoscritto aspetta le anatre. Alla prima luce dopo aver messo il Campano, affronta quei terreni nei quali tanto ha dato e tanto si è sacrificato. Come ogni volta la sua cerca è di mestiere, come di mestiere è la sua psiche a caccia, dopo tanti km fatti nelle campagne. Arrivato nel suo bosco, ferma... una beccaccia penso Io!? Lo servo, il cane avanza, basso e silenzioso. Non ha lo stile elegante del Bracco italiano, ha il suo stile performato negli anni sui vari animali. Ferma Ancora nel bosco, ma brevi accenni di coda dicono che il selvatico si muove. Infatti, ancora lento e tremante guida fino a uscire dal bosco. Sfila quatto in un erbaio alto e vecchio, faticoso. Fa un giro in tondo e torno a fermare sicuro. Lo attraversa praticamente tutto, io ho ormai perso qualche anno di vita, le mani stringono il fucile compulsivamente. Lui, filososo blocca il selvatico ma lo raggira di lato e quasi, dopo tanta strada se lo gode. Io osservo e mi prometto una sola fucilata. So che si tratta di un vecchio maschio che più volte mi è partito lungo, e una volta vicinissimo da una pianta, nella quale l ho guardato andar via augurandogli fortuna. UN colpo solo, un premio al cane, se va, va... altrimenti lunga vita al re di quel bosco. Invito il cane ad avanzare, ma lui fermo mi guarda. Poi, con una Potenza fragorosa, il gallo (come dicono i francesi) si alza 10 metri avanti al naso del cane. Lo guardo un secondo, gli metto il fucile davanti e sparo. Non ha cantato, ma canterà per sempre nei miei ricordi. Come del resto, quando Ettore torna con il re in bocca, mi emoziono, pensando che molto tempo lo sto dedicando al cucciolo, ma quel vecchio cane con il quale ho consumato stivali, cartucce e vestiti, fatto arrabbiare mamma per le giornate passate chissà dove invece che fare cose "serie", percorso chilometri soli... quel cane c'è Ancora e non me lo fa dimenticare mai. Grazie Ettore, questo è tutto tuo, è tutto per Te!
-
Bravo Ettore, a dieci anni sempre in gamba e dove a volte manca un po' il fisico l'esperienza riesce a sopperire sempre. Cacciare con un cucciolone è cacciare con il futuro ma cacciare con un cane anziano ci fa rivivere decine di momenti indimenticabili.
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Mercoledì 24 gennaio, atc pianura milanese, ore 6, 30. Un vecchio Bracco di 10 anni e mezzo aspetta di essere sganciato, mentre il sottoscritto aspetta le anatre. Alla prima luce dopo aver messo il Campano, affronta quei terreni nei quali tanto ha dato e tanto si è sacrificato. Come ogni volta la sua cerca è di mestiere, come di mestiere è la sua psiche a caccia, dopo tanti km fatti nelle campagne. Arrivato nel suo bosco, ferma... una beccaccia penso Io!? Lo servo, il cane avanza, basso e silenzioso. Non ha lo stile elegante del Bracco italiano, ha il suo stile performato negli anni sui vari animali. Ferma Ancora nel bosco, ma brevi accenni di coda dicono che il selvatico si muove. Infatti, ancora lento e tremante guida fino a uscire dal bosco. Sfila quatto in un erbaio alto e vecchio, faticoso. Fa un giro in tondo e torno a fermare sicuro. Lo attraversa praticamente tutto, io ho ormai perso qualche anno di vita, le mani stringono il fucile compulsivamente. Lui, filososo blocca il selvatico ma lo raggira di lato e quasi, dopo tanta strada se lo gode. Io osservo e mi prometto una sola fucilata. So che si tratta di un vecchio maschio che più volte mi è partito lungo, e una volta vicinissimo da una pianta, nella quale l ho guardato andar via augurandogli fortuna. UN colpo solo, un premio al cane, se va, va... altrimenti lunga vita al re di quel bosco. Invito il cane ad avanzare, ma lui fermo mi guarda. Poi, con una Potenza fragorosa, il gallo (come dicono i francesi) si alza 10 metri avanti al naso del cane. Lo guardo un secondo, gli metto il fucile davanti e sparo. Non ha cantato, ma canterà per sempre nei miei ricordi. Come del resto, quando Ettore torna con il re in bocca, mi emoziono, pensando che molto tempo lo sto dedicando al cucciolo, ma quel vecchio cane con il quale ho consumato stivali, cartucce e vestiti, fatto arrabbiare mamma per le giornate passate chissà dove invece che fare cose "serie", percorso chilometri soli... quel cane c'è Ancora e non me lo fa dimenticare mai. Grazie Ettore, questo è tutto tuo, è tutto per Te!
Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
-
Ti ringrazio molto, a me è mancato invece un nonno che mi insegnasse, quindi da una prospettiva opposta ti capisco e per questo apprezzo molto questo tuo pensiero!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta