Cedo Bracco Italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

faustino Scopri di più su faustino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • faustino
    ⭐⭐
    • Feb 2008
    • 382
    • Brianza
    • Bracco italiano

    #1

    Cedo Bracco Italiano

    Cedo bracco italiano,nato il 3.8.2015. buongiorno a tutti,il cane è stato portato a caccia di beccaccini per 2 stagioni e dimostra una buona attitudine al selvatico
    che ha fermato piu' volte,ma visto che proprio queste due ultime stagioni sono state molto scarse per presenza di selvatici,il cane non ha potuto far palestra come avrei voluto.Avendo poco tempo da dedicargli,causa lavoro,e avendo altri cani già piu' esperti ho deciso di cederlo a qualche appassionato ,possibilmente beccaccinista,che abbia piu' tempo di me da potergli dedicare.il cane ha un'ottima presa di terreno e una ferma solida (indispensabile per questa caccia),ma per adesso gli è stato permesso tutto,nel senso che avendo poche possibilita' d'incontro ,visto la scarsità di selvatici,l'ho lasciato fare per vedere le sue qualità naturali,ma sarebbe da inquadrare un pochino sui comandi e sull'impostazione della cerca e sulla troppa irruenza,volontà ne ha da vendere. il cane si chiama ERTEGHE' della bassa brianza e discende da cani usati solo a beccaccini.
    chi fosse interessato mi mandi pure un msg privato.


  • faustino
    ⭐⭐
    • Feb 2008
    • 382
    • Brianza
    • Bracco italiano

    #2
    Rinnovo il messaggio,è un cane da lavorare e far lavorare da solo,ha il brutto vizio delle galline e purtroppo dove lo tengo io ....Ci sono parecchi pollai e ho già avuto abbastanza problemi e la mia pazienza è terminata chiedo solo recupero spese....grazie

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4255
      • Arzignano, Vicenza

      #3
      Se vuoi possiamo fare uno scambio con un mio Pointer che ha il medesimo grave difetto ... Da quando ne prese una in Serbia , caccia fattorie e rimesse , sperando di trovare galline , o pollame misto , liberi , o con una rete facilmente abbattibile ... L' unica cura e' quella di scioglierlo col collare su' e come accenna ad andar via TAC ... Ma sappiamo che e' una rogna !!! Ciao e in bocca al pollo !!! Ahahahahahh

      Comunque gran bella genetica !!!
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13352
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #4
        Tienilo!!!!! e curalo... la ricetta la conosci.
        Quella genealogia li e' oro...
        Massimiliano

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          penso che con questo soggetto occorrano le maniere forti !!!!
          lucio

          Commenta

          • marco pas
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 1937
            • marnate
            • bracco italiano

            #6
            Mio parere le maniere forti non servono a nulla è necessario fare comprendere quello che piace o non piace al padrone . ( ho visto un boxer che mangiava le galline alla fine è diventato un cane pastore raggruppandole dal prato e invitarla ad andare nel pollaio la sera , a quei tempi non ha mai preso una bastonata e non esisteva il collare elettrico)

            Commenta

            • Eraldo
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 203
              • Paruzzaro (NO)
              • Breton

              #7
              Cane gallinaro, tienitelo caro.
              Lessi questa frase in una risposta ad un lettore su una rivista di caccia, e aveva ragione, a parte il fatto che dovevo stare alla larga da fattorie e pollai, gran cane di cui conservo ancora uno struggente ricordo.

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                io parloper esperienze FATTE E VISSUTE , per esempio non avessi utilizzato maniere forti, Laerte avrebbe passato la vita ad inseguire caprioli e Eolo peggio.
                Riguardo ai detti, c'é anche : cane lucertolaro tientelo caro, io lo lascio molto volentieri agli altri !!
                Ultima modifica Lucio Marzano; 12-04-18, 16:04.
                lucio

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6380
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Originariamente inviato da faustino
                  Rinnovo il messaggio,è un cane da lavorare e far lavorare da solo,ha il brutto vizio delle galline e purtroppo dove lo tengo io ....Ci sono parecchi pollai e ho già avuto abbastanza problemi e la mia pazienza è terminata chiedo solo recupero spese....grazie
                  Faustino hai un MP

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4550
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #10
                    Quello delle galline è un problema facilmente correggibile. Quello dei caprioli non proprio perchè dipende molto dal cane.

                    Commenta

                    • Massimiliano
                      Amministratore - Fondatore
                      • Mar 2005
                      • 13352
                      • Lugano
                      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                      #11
                      Originariamente inviato da bosco64
                      Quello delle galline è un problema facilmente correggibile. Quello dei caprioli non proprio perchè dipende molto dal cane.
                      ma entrambi scaturiscono dal istinto predatorio del cane.. tra i piu' difficili da correggere con rinforzo positivo imho
                      Massimiliano

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4867
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #12
                        [;)] sinceramente per esperienza risulta piu' facile correggerlo quando insegue il capriolo..... se ha il vizio delle galline non è proprio semplice fargli capire la differenza ..... poi dipenderà' molto dai soggetti e forse anche dalla razza, ci metto anche l'abilita' del cacciatore.
                        a meno che non fai come il mio amico .... metteva cane e pollo sacrificabile in sacco di iuta.....dentro il pollaio .... e poi "si arrabbiava con il pollo" con i suoi cani ha funzionato.... [;)]

                        Commenta

                        • bosco64
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 4550
                          • Langhe
                          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da ALE
                          a meno che non fai come il mio amico .... metteva cane e pollo sacrificabile in sacco di iuta.....dentro il pollaio .... e poi "si arrabbiava con il pollo" con i suoi cani ha funzionato.... [;)]
                          Funziona sempre anche se non lo fa il tuo amico. Prova a fare lo stesso con un capriolo se ti riesce.

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4867
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            riuscire mi riesce anche con il capriolo non e' quello li il problema..... semmai e' con chi arrabbiarsi.....!

                            se hai letto sopra, mi interessa poco il capriolo, per quello solitamente funziona anche altro, almeno per ora e per i mie limitati problemi, invece se il cane nutre simpatia per gli abitanti dei pollai ...... per me è piu' grave....
                            ciao.

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11962
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #15
                              Con un cane di quasi tre anni tutto diventa difficile. Nei periodi giusti il cane impara a controllare gli istinti predatori, questo gli permetterà di andare al riporto o al recupero passando in mezzo ai richiami vivi senza disturbarli. Il cane che insegue il capriolo fa il suo dovere, non fa il suo dovere quando dopo il breve inseguimento non rientra. Credo che un cane che non rientra non ha un buon collegamento.

                              ---------- Messaggio inserito alle 12:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:28 PM ----------

                              Originariamente inviato da Eraldo
                              Cane gallinaro, tienitelo caro.
                              Lessi questa frase in una risposta ad un lettore su una rivista di caccia, e aveva ragione, a parte il fatto che dovevo stare alla larga da fattorie e pollai, gran cane di cui conservo ancora uno struggente ricordo.
                              Sono detti che hanno qualcosa di vero. Il cane lucertolaro da tenersi caro è quello che le lucertole le acchiappa, purtroppo la maggior parte dei cani ne spaventa moltissime e ne acchiappa pochissime, per questi il proverbio non vale.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..