Cedo Bracco Italiano
Comprimi
X
-
Avevo un cane che si chiamava Michelangelo di Cascina croce,che da giovane aveva lo stesso problema,vuoi che forse avevo piu' tempo da dedicargli vuoi che era giovane vuoi che aveva una sua testa,l'ho sistemato per le feste,ed è diventato un gran cane da caccia e prove,nonostante le prime volte col collare ,guaiva come un matto ma piuttosto che rinunciare alla rincorsa si faceva abbrustolire,qui il problema è inverso,ho molto meno tempo da dedicargli,ha cominciato 6/7 mesi fa a farei disastri,non l'aveva mai fatto prima,e non è che sia proprio giovane........poi dopo vari tentativi ti passa la fantasia e vedi anche i difetti che non ha.... -
Forse non hai colto il fatto che il cane con il pollo lo puoi mettere nel sacco e arrabbiarti con il pollo, ma un capriolo che sia disponibile ad entrare in un sacco non c'è lo vedo. Per questo è un pò più grave da correggere.riuscire mi riesce anche con il capriolo non e' quello li il problema..... semmai e' con chi arrabbiarsi.....!
se hai letto sopra, mi interessa poco il capriolo, per quello solitamente funziona anche altro, almeno per ora e per i mie limitati problemi, invece se il cane nutre simpatia per gli abitanti dei pollai ...... per me è piu' grave....
ciao.Commenta
-
-
Avevo un cane che si chiamava Michelangelo di Cascina croce,che da giovane aveva lo stesso problema,vuoi che forse avevo piu' tempo da dedicargli vuoi che era giovane vuoi che aveva una sua testa,l'ho sistemato per le feste,ed è diventato un gran cane da caccia e prove,nonostante le prime volte col collare ,guaiva come un matto ma piuttosto che rinunciare alla rincorsa si faceva abbrustolire,qui il problema è inverso,ho molto meno tempo da dedicargli,ha cominciato 6/7 mesi fa a farei disastri,non l'aveva mai fatto prima,e non è che sia proprio giovane........poi dopo vari tentativi ti passa la fantasia e vedi anche i difetti che non ha....
La colpa non è del cane ma del manico, se non hai tempo da dedicare ad un cane dovresti prendere un peluche! Le galline stanno intorno alle case, basta mantenere le distanze, di sicurezza e legare il cane quando ci si passa vicino! Omini e la loro poca pazienza.Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.Commenta
-
Non e' poi cosi' difficile insegnare al cane che le galline non sono lo scopo delle nostre giornate di caccia.Lo si deve fare subito quando il cane ha 3 mesi, alle prime uscite, lo si porta proprio dove si e' sicuri di trovarle.[;)] sinceramente per esperienza risulta piu' facile correggerlo quando insegue il capriolo..... se ha il vizio delle galline non è proprio semplice fargli capire la differenza ..... poi dipenderà' molto dai soggetti e forse anche dalla razza, ci metto anche l'abilita' del cacciatore.
a meno che non fai come il mio amico .... metteva cane e pollo sacrificabile in sacco di iuta.....dentro il pollaio .... e poi "si arrabbiava con il pollo" con i suoi cani ha funzionato.... [;)]
Basta la voce, sempre in zone aperte, conta poco quando le galline sono
rinchiuse nel pollaio.Il cane deve essere libero, e va corretto solo con la voce
anticipandolo sempre quando ci si avvicina alla zona dove si e' visto la gallina.
Lui tendera' sicuramente ad avvicinarsi, quando la vede tendera' a fermarla,
a guidarla e li' si interviene con la voce.Lui e' piccolo, la gallina gli crea interesse ma anche timore allo stesso tempo perche' nei suoi confronti ha una certa dimensione.Mai punirlo con la forza, non serve.Alle prime uscite non conosce nulla, qualsiasi cosa per lui e' da inseguire e noi lo lasceremo fare, sa' appena muoversi, ma sulle galline si interviene con voce, NO !! e poi NO !! Se serve si aggancia e si va via.Alla seconda uscita ancora, e ad un'altra ancora , anticipando sempre il cane quando ci si avvicina alla zona critica.Tutti e dico tutti i cani che ho avuto non hanno mai caricato una gallina e sono arrivati al punto di poterci cacciare in mezzo come nulla fosse !!E' chiaro che se trovera' una gallina in mezzo al campo a 6-7 mesi, senza mai averla vista prima, il suo istinto predatorio lo portera' a caricarla e il danno sara' fatto !! Difficile poi sara' correggerlo, non impossibile ma difficile si' e non alla portata di tutti.
Molto interessante il sistema che ha usato Danguerriero...(vedi foto del post.682 del tread " ELSA, la prima cagnina per Danguerriero ")...mooolto interessante !!!

Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 nov 2025
Info:
AGRIGENTO - GRUPPO CINOFILO AGRIGENTINO C/O CONSIGLIO SICILIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-11-25, 09:19 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta