Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti e grazie ancora di avermi accolta in questa community.
Avrei un paio di domande da porre a chi se ne intende.
È da un anno che mi sto documentando e cercando un cucciolo di bracco italiano e mi chiedo se un cane da caccia come il Bracco Italiano possa stare bene anche senza praticare un attività venatoria (cacciare perlappunto) ?
Cosa ne pensate dell'Allevamento del Guà di Livio Pellizzari a Vicenza?
Vi ringrazio
Teresa
Buongiorno a tutti e grazie ancora di avermi accolta in questa community.
Avrei un paio di domande da porre a chi se ne intende.
È da un anno che mi sto documentando e cercando un cucciolo di bracco italiano e mi chiedo se un cane da caccia come il Bracco Italiano possa stare bene anche senza praticare un attività venatoria (cacciare perlappunto) ?
Cosa ne pensate dell'Allevamento del Guà di Livio Pellizzari a Vicenza?
Vi ringrazio
Teresa
Se non lo porterà a caccia, scelga un'altra razza , ce ne sono tante adatte alla compagnia , il bracco é un cane da caccia e la sua vita é la caccia.
L'allevamento del Guà di Livio Pellizzari alleva bracchi cacciatori
Buongiorno a tutti e grazie ancora di avermi accolta in questa community.
Avrei un paio di domande da porre a chi se ne intende.
È da un anno che mi sto documentando e cercando un cucciolo di bracco italiano e mi chiedo se un cane da caccia come il Bracco Italiano possa stare bene anche senza praticare un attività venatoria (cacciare perlappunto) ?
Cosa ne pensate dell'Allevamento del Guà di Livio Pellizzari a Vicenza?
Vi ringrazio
Teresa
Buongiorno Teresa,
io fossi in lei opterei per un soggetto proveniente non da linee da lavoro ma da expo. O altrimenti per un cucciolone che è stato "scartato" per inettitudine alla caccia.
P.S.: tengo a precisare che il termine che ho usato non è dispregiativo perché un soggetto che non è adatto all'uso venatorio, può essere benissimo un soggetto morfologicamente bello, sano e soprattutto adattissimo a ciò che richiede la Sig.a Teresa.
Teresa, se segue il forum capita che ci siano annunci di gente che cerca sistemazioni per soggetti non adatti alla caccia.
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
Signora, se a lei piacesse da matti andare in bicicletta, e ci fosse qualcuno che non le consente di andare, come si sentirebbe ??
Bosco, mettiamo da parte se è giusto o sbagliato prendere un cane da caccia per non utilizzarlo a caccia. Se alla signora non gli è mai stata data la possibilità di avvicinarsi alla bicicletta anche se la bicicletta l'ha nel suo patrimonio genetico non credo che possa soffrire la mancanza della bicicletta. [:D] Se devo essere sincero io preferisco dare un mio cane a un cacciatore che me lo tratta bene, altrimenti preferisco darlo a una persona che anche se non va a caccia mi tratta ugualmente bene il cane. Il bracco italiano è un bel cane, però bisognerebbe spiegare alla signore che la bellezza esteriore è solo la metà di quello che si può ammirare, l'altra metà, la può ammirare solo sul terreno di caccia.
Io mi permetto di dissentire; secondo me anche un soggetto con l'animus da cacciatore può adeguarsi benissimo a non addentare la preda. Gli può bastare anche una bella passeggiata nel bosco.
E' un peccato, certo, però non tutti i border collie radunano pecore, non tutti i bassotti vanno in tana, non tutti i bull terrier lottano con i tori.
Se ne fanno una ragione, senza per forza perdere le loro caratteristiche di razza.
Io mi permetto di dissentire; secondo me anche un soggetto con l'animus da cacciatore può adeguarsi benissimo a non addentare la preda. Gli può bastare anche una bella passeggiata nel bosco.
E' un peccato, certo, però non tutti i border collie radunano pecore, non tutti i bassotti vanno in tana, non tutti i bull terrier lottano con i tori.
Se ne fanno una ragione, senza per forza perdere le loro caratteristiche di razza.
Le passeggiate nel bosco le può fare solo se lo porti a caccia, con relativa licenza altrimenti te lo porti al guinzaglio da 1,5 ml.
Non vedo il motivo per la quale se uno possiede un cane da caccia,
deve essere per forza maggiore un cacciatore.
Vedevo proprio giorni addietro una signora in centro citta' che con
un bellissimo setter a guinzaglio, stava tranquillamente parlando
con una persona...mentre il suo setter se ne stava in ferma imbalsamata
sui piccioni in cerca di cibo.
Penso che un soggetto da caccia se trattato a dovere, possa normalmente
essere un cane da compagnia che non neccessita di attivita venatoria pura!
se le caratteristiche peculiari delle singole razze, ottenute con lunga ed attenta selezione, non vengono costantemente verificate si affievoliscono fino a perdersi. Gli esempi di razze che sono state utilizzate con finalità diverse da quelle originarie lo provano in modo chiaro ed evidente. Se uno vuole un cane da compagnia lo scelga fra le varie razze da compagnia o si prenda un meticcio, perché prendere un cane da caccia e non utilizzarlo a caccia ???
Non vedo il motivo per la quale se uno possiede un cane da caccia,
deve essere per forza maggiore un cacciatore.
Vedevo proprio giorni addietro una signora in centro citta' che con
un bellissimo setter a guinzaglio, stava tranquillamente parlando
con una persona...mentre il suo setter se ne stava in ferma imbalsamata
sui piccioni in cerca di cibo.
Penso che un soggetto da caccia se trattato a dovere, possa normalmente
essere un cane da compagnia che non neccessita di attivita venatoria pura!
Per me non è così, con tutte le razze che ci sono, un cane da caccia deve tenerlo un cacciatore.
se le caratteristiche peculiari delle singole razze, ottenute con lunga ed attenta selezione, non vengono costantemente verificate si affievoliscono fino a perdersi. Gli esempi di razze che sono state utilizzate con finalità diverse da quelle originarie lo provano in modo chiaro ed evidente. Se uno vuole un cane da compagnia lo scelga fra le varie razze da compagnia o si prenda un meticcio, perché prendere un cane da caccia e non utilizzarlo a caccia ???
Perché gli garba quel cane, alla faccia degli animalisti.
C'è una signora che legge per un anno un forum di caccia solo perché è innamorata di una razza particolare e non vuole nuocere al suo cane.
Con ogni probabilità, amerà quel cane come un familiare e secondo parecchi di noi non dovrebbe avere il cane che desidera solo perché non lo porterà a caccia.
Preoccupiamoci dei tanti deputati che hanno preso una laurea con l'imbuto ed ancora di più delle tante persone intelligenti e con voglia di studiare che non hanno potuto farlo, che è meglio.
Se il cane non andrà a caccia, starà a casa, diamine!
Signora, se volesse la piena realizzazione del suo animale, contatti uno di noi.
Vedrà che sarà accolta e addestrerà alla grande il suo cane: magari andrà pure a caccia con l'addestratore e diventerà cacciatrice anche lei.
Scoprirà col suo cane un sacco di gente simpatica ed un mondo di cose belle e starà molto -ma molto - i guardia dagli animalisti & Co, imparando i veri Valori dell'ambiente e del rapporto con gli animali.
Se le piace così tanto il Bracco Italiano, non deve stare a casa il bracco. deve venire a caccia lei!
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta