tutti i giorni in campagna.
Una zona in cui vado è particolarmente bella per passeggiare (vi ricordo che non sono un cacciatore)
una piccola collina che costeggia un fiume con zone curate, ma anche qualche sentierino
che si addentra nella boscaglia "selvaggia" giù verso il fiume.
C’è anche una postazione fissa per la caccia.
Credevo ormai che il cane avesse il "collegameto" ovvero non si allontanava oltre il campo visivo e oltre ad una certa distanza si fermava a guardarmi per vedere se mi allontanavo in altra direzione, in qual caso correva verso di me.
La sua ubbidienza al "vieni" l'ho sempre premiata.
Oggi però una volta raggiunta la zona e liberato inizialmente non mi ha seguito ed è rimasto fermo credo in ascolto di rumori provenienti da lontano: una moto da cross e un cane che abbaiava. Forse si è spaventato senza un valido motivo: ha iniziato ad andare nella direzione da cui eravamo arrivati
al trotto veloce e deciso, dopo un 100 metri si è fermato a guardami, ma al mio richiamo ha fatto dietrofront ed ha ripreso a "scappare" ormai fuori dalla mia visuale.
PANICO: mi sono detto: rimango fermo e lui poi verrà a cercarmi.... ma dopo qualche istante ho iniziato a correre anche perchè qualche centinaio di metri più in la quella zona diventa un parco pubblico dove ci può essere gente ed il cane non può stare libero.
Infatti correndo a perdifiato in salita, discesa, nel fango... incontro della gente: "è andato di la" ed io mi vergogno un po’ mentre continuo a correre con il panico che cresce perchè non lo vedo ancora.
Poi lo vedo: si è fermato a fare lo scemo con un cane bruttissimo un incrocio tra un bassotto ed un TOPO. Lo raggiungo e cercando di celare la mia frustrazione con il proprietario del Bassottopo metto il guinzaglio al mio Bracco.
Come se non bastasse qusto signore, anzianotto mi parla in dialetto romagnolo:
"è un cane da caccia... ma tu vai a caccia" ed io rispondo di no.
"e allora perchè hai preso un bracco italiano" ed io "perchè mi piace" in quel momento, frustrato deluso e col fiatone non mi è venuta risposta migliore.
A questo punto la sentenza del proprietario del bassottopo "ma lassa andè..." e se ne va via ed io con la cosapevolezza che per lui ero un idiota.
Oggi il mio bracco ha perso il 70% di fiducia. L'immane quantità di tempo che gli ho dedicato non è valsa: messo alla prova in un momento particolare mi ha clamorosamente ignorato.
O mi ha disubbidito oppure ha avuto paura per nulla, ed in entrambi i casi la cosa mi preoccupa.
Ciao
(Rinaldo)
Commenta