Gruppi facebook bracco italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni Scopri di più su duedentoni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Andy@88
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2020
    • 12
    • Avellino
    • Kurzhaar Malinois ........e altri

    #16
    Naturalmente io sono nuovo del forum e per questo non dò consigli, ma penso che non si debba pensare solo alla monta della cagna o alla montata da parte del maschio, ho da 6 anni un bracco tedesco che mi ha creato non so quanti problemi per il fatto che non gli ho dato la giusta compagna non per colpa mia "qualcuno" ha avuto la brillante idea di prendere sempre cani morfologicamente differenti da due settimane è arrivata la "sua" compagna cosi si spera che i due siano felici, in tutto sono quattro....... per ora .
    Ultima modifica Andy@88; 22-08-20, 13:44.

    Commenta

    • Tosca del diamante
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1703
      • Sant'Olcese (GE)
      • Drahthaar

      #17
      Per Andy@88
      Spiegati meglio perché non ho capito quanto hai scritto.
      Ciao Enrico

      ---------- Messaggio inserito alle 12:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:39 AM ----------

      Originariamente inviato da tiago
      Sono pienamente d'accordo con te sul fatto che una cucciolata sia una cosa seria, ed e' per questo che ho fatto delle gare un po' dappertutto, appunto per avere qualcosa in mano da dimostrare oltre alle mie valutazioni personali che come tali sono sindacabilissime, inserzione sul forum ,cosi' da avere un bacino di interessati piu' ampio possibile in modo di poter valutare piu' soggetti e pensavo che con eccellenti in lavoro e morfologia, recensioni da giudici di un certo spessore ed essere a disponibile per qualsiasi dimostrazione fossero requisiti sufficienti per intavolare un minimo di conversazione per un'eventuale cucciolata , ma evidentemente mi sbagliavo, e onestamente piu' di cosi' non saprei cosa fare.
      grazie per gli auguri.Ciao
      Purtroppo la maggior parte delle volte fare qualche qualifica sul libretto non basta per far conoscere il cane al di fuori di chi lo conosce personalmente. Però ti posso dare un consiglio, prenditi una cucciolina di buon sangue, verificane le qualità naturali, controlla che sia sana e senza gravi difetti morfologici e dopo un paio di anni fatti una cucciolata per i fatti tuoi col tuo maschio. Ti tieni una femmina che più ti convince e magari dopo 2/ 3 anni ti fai un'altra cucciolata, naturalmente con un maschio diverso, così da avere quella linea di sangue per molti altri anni a venire.
      Se pensi veramente che il tuo cane lo meriti credo ne valga la pena.
      Trent'anni fa ho iniziato così, con la mia prima Drahthaar: Tosca. Certo per me è stato più facile perché avevo una femmina e non un maschio, ma se fai come ti ho detto il problema lo bypassi e mantieni comunque la tua linea di sangue. Se non hai grandi problemi di spazio tenere due cani non è impossibile e non dovrai rendere conto di nulla a nessuno.
      Ciao Enrico
      sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

      Commenta

      • Andy@88
        Ho rotto il silenzio
        • Aug 2020
        • 12
        • Avellino
        • Kurzhaar Malinois ........e altri

        #18
        Ciao Enrico
        semplicemente mio padre ha avuto la bellissima idea di prendere anche un simil schipperke che ho da 5 anni e una malinois presa 3 anni fa ma tenuta da un ragazzo migrante che ha avuto la brillantissima idea di legarla vicino all'uscio di casa con gravi turbe psicologiche non gliela doveva lasciare ma dato che mio padre ha sofferto nell'ultimo arco della sua vita non me ne sono potuto occupare in tempo cosi lei ha degli scatti verso i riflessi di luce e mezzi pesanti come camion della spazzatura che vedeva arrivare vicino alla porta e quando per esempio muovi le pentole o metallo e va in crisi di paura ora e un anno che l'ho con me e alcuni tratti sono stati trattati ma il trauma c'è e non e facile rimuoverlo ogni tanto anche il maschio prova a calmarla ma si becca un morso per questo non e che sia tanto tranquillo con lei cosi ho preso una bracca tedesca per lui con la quale sembra andare d'accordo ma sono due settimane che condividono casa e sono 4 cani e una ha problemi di cui dovrò occuparmi si sono quasi scambiati la ciotola in cui mangiano e questo e già molto immagina che dormo pure con loro molte volte ed e un piacere il problema e che lui prima della morte di nonna filava benissimo ed era ubbidiente poi papà e andato in depressione e non si e ripreso e ha vissuto 2 o 3 anni abbastanza turbolenti ora si sta un po calmando ma dovrebbe socializzare anche con altri maschi e stare con altre persone per non averne paura e stato sempre con me non ha avuto altre persone con cui stare scusami del dilungo ma se non spiegavo non ci saremmo capiti semplicemente la mia opinione era sulla mia esperienza non sulla selezione di cui comunque pratico io posseggo un bracco tedesco nero con striscia bianca idem il padre roanato nero la striscia e punteggiata e anche le zampe portano una buona punteggiatura ma avuto da una golden retriever per questo non puro il guaio era stato compiuto e una bracca bianco arancio diluito molto piu pacata del maschio che ha tutta l'aria di voler diventare e la voglia di fare la mammina presto speriamo bene. Comunque bellissimi esemplari i tuoi qui vicino abita uno che dovrebbe essere il nipote del Breton Simba/Indios roanato nero anuro bellissimo esemplare ma molto impaurito spero che si sblocchi presto per vederlo meglio.
        Ciao Andrea
        Ultima modifica Andy@88; 23-08-20, 01:26.

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4242
          • Arzignano, Vicenza

          #19
          Generalmente il proprietario della femmina chiede la monta dello stallone, in base alle sue conoscenze ed esigenze. Non si usa che lo Stallone si proponga, anzi e' sconveniente,salvo tra grandi amici che conoscano benissimo Maschio e Femmina! Che piaccia, o meno, un Conduttore Gentleman ha qualche difficoltà in piu' di un Dresseur a farsi spazio in Cinofilia, per farlo deve avere dei soggetti di altissimo livello! Ho notato che sono molto graditi i Risultati fatti nelle Prove di Montagna, o, a Beccacce e Beccaccini, inoltre dovresti avere già dei gran suoi figli che si stanno evidenziando...Inizia a vincere una serie di queste e vedrai che arriveranno delle richieste...
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • tiago
            • Mar 2011
            • 96
            • val trompia
            • bracco italiano

            #20
            Grazie a tutti quelli sono intervenuti, valutero' tutte le opzioni.
            ciao.
            Silvano

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #21
              Se ti fidi dell'allevatore accetti quello che ti offre. Quattordici anni fa mi è stata proposta una cucciola figlia della Campionessa tal dei tali, e di uno cane da caccia sconosciuto. Ho avuto qualcosa da dire con l'allevatore, pero mi sono fidato ed ho accettato. Dopo qualche tempo, il cane da caccia sconosciuto è diventato campione riproduttore. Ho pagato un pezzo di carta dove il padre della mia cucciola non era nessuno, l'ho pagato come se fosse stata figlia di due campioni. Non tutti sono disposti ad accettare queste condizioni, la moda impone che il cucciolo deve essere figlio di campioni. Per un certo verso capisco gli allevatori che fanno accoppiare campioni con campioni, ma non approvo, la selezione andrebbe fatta con i cani da caccia. Se avessi un maschio, non andrei a cercare le femmine, mi godrei il mio cane, e aspetterei eventuali richieste, se non dovessero arrivare, peggio per loro. I cani buoni ci saranno anche quando noi non ci saremo.

              Commenta

              • Andy@88
                Ho rotto il silenzio
                • Aug 2020
                • 12
                • Avellino
                • Kurzhaar Malinois ........e altri

                #22
                Auguri per tutti i cuccioli che avrai io spero che a ottobre faccia festa pure la mia.

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #23
                  Ho notato la cosa anche io, mi piacerebbe trovare un Bracco Italiano, ma sono tutti figli di campioni e chiedono prezzi che neanche la mia macchina costa tanto

                  Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • michele2
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 2973
                    • Agrate Conturbia (NO)
                    • Kurzhaar

                    #24
                    Perdonate ma di che entità di cifre parliamo?

                    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                    (E. Barisoni, anno 1932)

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6128
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da michele2
                      Perdonate ma di che entità di cifre parliamo?

                      Michele sono cifre giuste solo che a chi non importa del pedegree e vuole solo un cane per andare a caccia 900 euro (prezzo onesto e non il più elevato) sembrano una follia.
                      Inoltre qui stiamo parlando di Bracco Italiano , razza di cui non si producono per la caccia un numero così elevato di soggetti come per esempio il breton o il setter e che se trovato al di fuori dei canali più o meno ufficiali cercando di risparmiare (cucciolate certificate, allevatori, affissi, sito), per chi non conosce la razza , c'è il rischio che prenda una sola clamorosa.
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #26
                        Originariamente inviato da Livia1968
                        Michele sono cifre giuste solo che a chi non importa del pedegree e vuole solo un cane per andare a caccia 900 euro (prezzo onesto e non il più elevato) sembrano una follia.

                        Inoltre qui stiamo parlando di Bracco Italiano , razza di cui non si producono per la caccia un numero così elevato di soggetti come per esempio il breton o il setter e che se trovato al di fuori dei canali più o meno ufficiali cercando di risparmiare (cucciolate certificate, allevatori, affissi, sito), per chi non conosce la razza , c'è il rischio che prenda una sola clamorosa.
                        900 € in un cane sono già una follia secondo me ma ho visto cuccioli a 2000€, ma se poi non va io ti pignoro la casa Zio bonino

                        Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • michele2
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 2973
                          • Agrate Conturbia (NO)
                          • Kurzhaar

                          #27
                          Da una vecchia ma puntuale analisi fatta da Mauro Nerviani, in merito ai costi puri per fare una cucciolata con tutti i crismi e portare i cuccioli ai 60 giorni, mi pare che non fossimo molto sotto i 900 euro a cane.

                          Sarebbe bello ritrovare tale tabella.

                          I 2.000 euro sono effettivamente una follia
                          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                          (E. Barisoni, anno 1932)

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6128
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da michele2
                            Da una vecchia ma puntuale analisi fatta da Mauro Nerviani, in merito ai costi puri per fare una cucciolata con tutti i crismi e portare i cuccioli ai 60 giorni, mi pare che non fossimo molto sotto i 900 euro a cane.

                            Sarebbe bello ritrovare tale tabella.

                            I 2.000 euro sono effettivamente una follia
                            Guarda ho fatto una cucciolata un anno fa e se consideri l occasionalita' dell evento, il numero dei cuccioli ed il fatto che uno me lo sono tenuto, ad una cifra di cessione più bassa di 900, non ho ricoperto le spese.

                            Per i 2000 credo si riferisse a cucciolone avviato che cmq è un prezzo alto.

                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • Generale Lee
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2012
                              • 6061
                              • Cairo Montenotte
                              • Bracco Italiano Argus

                              #29
                              Breda che è un Segugio Italiano con pedigree di prim ordine lo pagata 700€ e mangia come un vitello [emoji1787]

                              Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • michele2
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 2973
                                • Agrate Conturbia (NO)
                                • Kurzhaar

                                #30
                                Originariamente inviato da Livia1968
                                Guarda ho fatto una cucciolata un anno fa e se consideri l occasionalita' dell evento, il numero dei cuccioli ed il fatto che uno me lo sono tenuto, ad una cifra di cessione più bassa di 900, non ho ricoperto le spese.

                                Per i 2000 credo si riferisse a cucciolone avviato che cmq è un prezzo alto.

                                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                                Quindi confermi l'analisi di Enrico. Solo che quando chiedi 1.000 euro a cucciolo la gente ti salta in testa
                                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                                (E. Barisoni, anno 1932)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..