Gruppi facebook bracco italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni Scopri di più su duedentoni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6126
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #31
    Originariamente inviato da michele2
    Quindi confermi l'analisi di Enrico. Solo che quando chiedi 1.000 euro a cucciolo la gente ti salta in testa
    Hai detto bene. La gente.
    Per me possono pure saltare dove gli pare. Se non capiscono il valore di un cane possono accomodarsi su internet dove possono trovare a 300 euro bestiole a forma di bracco. Quelle stesse persone che fanno questioni sul prezzo (onesto) di un cane saranno poi quelle che non spenderanno un euro dal veterinario. Ed onestamente io un cane a questi non lo darei mai.

    Fede non ce l'ho con te. So bene come tieni la tua Breda. [emoji847]
    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #32
      Originariamente inviato da michele2
      Quindi confermi l'analisi di Enrico. Solo che quando chiedi 1.000 euro a cucciolo la gente ti salta in testa
      Saltare in testa no, salutare educatamente è cambiare aria si. Vado a Caccia per passione e farmi un debito per comprare un cane non è nelle mie corde.

      ---------- Messaggio inserito alle 04:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:17 PM ----------

      Originariamente inviato da Livia1968
      Hai detto bene. La gente.
      Per me possono pure saltare dove gli pare. Se non capiscono il valore di un cane possono accomodarsi su internet dove possono trovare a 300 euro bestiole a forma di bracco. Quelle stesse persone che fanno questioni sul prezzo (onesto) di un cane saranno poi quelle che non spenderanno un euro dal veterinario. Ed onestamente io un cane a questi non lo darei mai.

      Fede non ce l'ho con te. So bene come tieni la tua Breda. [emoji847]
      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      Spero di avere notizie dal signore dell'annuncio che ti ho mandato prima, solo che non so se un Bracco adulto entra nella mia piccola fiat 500

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6126
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #33
        Originariamente inviato da Generale Lee
        Saltare in testa no, salutare educatamente è cambiare aria si. Vado a Caccia per passione e farmi un debito per comprare un cane non è nelle mie corde.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:17 PM ----------





        Spero di avere notizie dal signore dell'annuncio che ti ho mandato prima, solo che non so se un Bracco adulto entra nella mia piccola fiat 500
        C'entra non ti preoccupare. Io a Felicetto gli metto la cintura di sicurezza e lo metto nel sedile del passeggero, sembra una persona! Sarà contento di stare dove vai tu. Però Fede fatti dire ALMENO il motivo per il quale vende un bracco, di due anni, bravo a caccia!! E che sia una motivazione credibile!!!


        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #34
          Originariamente inviato da Livia1968
          C'entra non ti preoccupare. Io a Felicetto gli metto la cintura di sicurezza e lo metto nel sedile del passeggero, sembra una persona! Sarà contento di stare dove vai tu. Però Fede fatti dire ALMENO il motivo per il quale vende un bracco, di due anni, bravo a caccia!! E che sia una motivazione credibile!!!


          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          La 500 non ha le cinture, è una vecchia signora di 51 anni, quasi una MILF a 4 ruote; certamente voglio sapere il motivo e voglio provare il cane, come quando avevo preso la springer che poi non valeva niente ed aveva paura delle fucilate

          Commenta

          • iago 77
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 1958
            • ischia
            • bracco ungherese

            #35
            Originariamente inviato da Livia1968
            Hai detto bene. La gente.
            Per me possono pure saltare dove gli pare. Se non capiscono il valore di un cane possono accomodarsi su internet dove possono trovare a 300 euro bestiole a forma di bracco. Quelle stesse persone che fanno questioni sul prezzo (onesto) di un cane saranno poi quelle che non spenderanno un euro dal veterinario. Ed onestamente io un cane a questi non lo darei mai.

            Fede non ce l'ho con te. So bene come tieni la tua Breda. [emoji847]
            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            Livia .....non sono d'accordo sull'assioma che chi tira sul prezzo per te onesto poi non va dal veterinario......
            Sono due cose che tra loro non hanno correlazione.....[:-golf]

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6126
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #36
              La correlazione sono i soldi.
              L onestà del prezzo, in questo caso non è data dal mercato, ma da una valutazione risicata dei costi.
              Adesso se una persona, dopo che gli illustri, genealogia, titoli, certificati che attestano la sanità del soggetto, senza considerare l ovvio e cioè il mantenimento ed il veterinario, storce la bocca io sono autorizzata a pensare che non ha nessuna idea di come si tira su un cane e che non ne capisce i costi. Perciò non lo ritengo affidabile. Siccome chi cerca un bracco italiano da caccia dovrebbe quantomeno sapere cosa costa un cane da caccia in mantenimento e cure mi aspetto che non faccia questioni di prezzo. La cifra di cui stiamo parlando non è onesta solo a mia opinione. È una cifra che non prevede nessun guadagno.


              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • iago 77
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 1958
                • ischia
                • bracco ungherese

                #37
                Livia io non discuto la bontà del prezzo d'acquisto....ma magari chi tira sul prezzo può solo essere ignorante.... o non ritenere importante genealogie e monte...
                Ma magari sulla salute e sull'effetto verso l'animale non lesina.....
                Puoi asserire senza ombra di dubbio quanto dici??
                Un'avaro è incapace ad amare.....e uno spendaccione sì.??

                Commenta

                • Tosca del diamante
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 1703
                  • Sant'Olcese (GE)
                  • Drahthaar

                  #38
                  io credo che 900 euro per un cucciolo di Bracco Italiano siano una cifra assolutamente corretta, naturalmente se il cucciolo è figlio di cani lastrati, a posto con eventuali patologie trasmissibili geneticamente, che siano morfologicamente corretti e, "Last but not least", che siano testati venatoriamente.
                  Personalmente fino ad oggi ho venduto i miei cuccioli, delle rare cucciolate che faccio e che rientrano tutti nei canoni sopraesposti, a 800 euro, ma non sono certo i cento euro a fare la differenza.
                  Nessuno si lamenta, per fare un esempio, se spende quasi 200 euro per una paio di scatole di cartucce Evo Green 7X64 della Rottweil, di cui buona parte se ne vanno per tarare la carabina o magari svariate migliaia di euro per una cacciata all'estero, ma si fanno dei problemi per l'acquisto di un cucciolo con cui condivideranno 12/13/14 anni di caccia e di vita.
                  Fare una cucciolata è una cosa seria, importante, che costa denaro e fatica, se qualcuno vuole un mio cucciolo paga quanto richiesto se no se va da un'altra parte, piuttosto me lo tengo e lo vendo due o tre mesi dopo, rimettendoci, ma i cani non vanno svenduti.
                  Chi regala o svende i cani è nemico della cinofilia!
                  Un cucciolo alla nascita costa circa 150 euro : almeno due cicli antiparassitari (vermi), 1 o 2 vaccinazioni, microchip per iscrizione Anagrafe Canina, caudotomia, iscrizione all' ENCI (mod. A e B).
                  A questa vanno aggiunti gli esami fatti alla madre (Estrogeni) per individuare il giorno dell'ovulazione, monta ( 800/1000 euro, se va bene, oppure 1 o 2 cuccioli a seconda del numero dei nascituri) viaggio per la monta (c'è chi arriva a farsi 3000 km) io di solito ne faccio 6/700. Aggiungiamo il mantenimento della madre durante l'allattamento circa 3/4 pasti al giorno, mantenimento dei cuccioli, dallo svezzamento fino a tre mesi io do 4 pasti al giorno, naturalmente mangimi specifici di buona qualità.
                  Tutto questo se non ci sono imprevisti e/o sfighe varie.
                  I genitori lastrati: anche, gomito, spalla da generazioni, (lastre e certificazione relativa da un centro riconosciuto 3/400 euro) almeno una Prova di razza (iscrizione alla VJP o HZP 150 euro) preparazione del cane...tanti, tanti, troppi Euro!
                  Poi ci mettiamo il lavoro sulla fattrice per le Prove ed il lavoro prima e dopo la nascita dei cuccioli, non riesco a fare il calcolo delle ore perché mi viene il mal di testa e se tutto questo e quanto mi sono sicuramente dimenticato, per qualcuno non vale 800/1000 euro allora è inutile continuare a parlarne.
                  Ciao Enrico
                  sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                  Commenta

                  • iago 77
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 1958
                    • ischia
                    • bracco ungherese

                    #39
                    Sì questa è una chiave di lettura.....ma poi vi sono gli accoppiamenti fatti tra cani di cacciatori. .. che ambo i genitori hanno pedigree.....ma sono a km 0 perché magari distano un paio di comuni.....dove non misurano gli estrogeni ma li mettono assieme quando la cagna è in calore e via......
                    Non fanno prove di lavoro se non a caccia.....figurati le lastre.....ok cicli di vaccinazione e sverminamento .....se il cane verrà iscritto lo decide il futuro padrone.....un cane così quanto vale?
                    Tutto ritorna la.....alla domanda e all'offerta.....e all'uso che uno intende fare del proprio ausiliare.
                    Con le lastre sicuramente avrai un cane che difficilmente avrà problemi fisici.. probabilmente sarà meglio costruito......ma le probabilità di avere un brocco .... ovvero un cane poco redditizio nell'attività venatoria ci sono in ambedue i casi... .
                    La cinofilia di cui parlavi tu è diversa rispetto al concetto del cane che accompagna il cacciatore a caccia....sono 2 mondi contigui....ma i cani che nascono da questi due mondi avranno dei prezzi di acquisto per forza diversi......ma non credo che questi cani una volta presi avranno amore diverso dai loro proprietari......il problema sorge quando .....passatemi il termine un cacciatore acquista da un cinofilo immaginando di acquistare il km 0 di cui sopra......o no?

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #40
                      Originariamente inviato da iago 77
                      Sì questa è una chiave di lettura.....ma poi vi sono gli accoppiamenti fatti tra cani di cacciatori. .. che ambo i genitori hanno pedigree.....ma sono a km 0 perché magari distano un paio di comuni.....dove non misurano gli estrogeni ma li mettono assieme quando la cagna è in calore e via......
                      Non fanno prove di lavoro se non a caccia.....figurati le lastre.....ok cicli di vaccinazione e sverminamento .....se il cane verrà iscritto lo decide il futuro padrone.....un cane così quanto vale?
                      Tutto ritorna la.....alla domanda e all'offerta.....e all'uso che uno intende fare del proprio ausiliare.
                      Con le lastre sicuramente avrai un cane che difficilmente avrà problemi fisici.. probabilmente sarà meglio costruito......ma le probabilità di avere un brocco .... ovvero un cane poco redditizio nell'attività venatoria ci sono in ambedue i casi... .
                      La cinofilia di cui parlavi tu è diversa rispetto al concetto del cane che accompagna il cacciatore a caccia....sono 2 mondi contigui....ma i cani che nascono da questi due mondi avranno dei prezzi di acquisto per forza diversi......ma non credo che questi cani una volta presi avranno amore diverso dai loro proprietari......il problema sorge quando .....passatemi il termine un cacciatore acquista da un cinofilo immaginando di acquistare il km 0 di cui sopra......o no?
                      Ieri ho trovato un annuncio di cuccioli a Milano, cani con linea di sangue Polceveras, mamma è papà cacciatori e anche ben titolati, per farla breve ho preso il maschietto a 500€ oggi compie 20 giorni a 60 lo vado a prendere e inizia l'avventura[brindisi]

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6126
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #41
                        Rispondo a jago sull avarizia
                        No assolutamente no. Anzi . Ma il tuo discorso deve essere contestualizzato.
                        Qui non parliamo di una macchina , non stiamo al mercato.
                        I cuccioli che ho ceduto sono figli della mia Teti di cui volevo un discendente. Lei è campionessa assoluta,il padre ha altri titoli ed è stato un lavoraccio trovarlo, perché oltre alle caratteristiche venatorie e di salute cercavo poca consanguineita'. Adesso solo queste tre righe dovrebbero far capire il valore della cucciolata. Dopodiché ci sono i costi materiali già ampiamente elencati.
                        Siccome non l ho fatto per guadagnare, ho potuto permettermi di selezionare l acquirente. Cacciatore e che potesse garantire una sistemazione adeguata al cucciolo.
                        Da questo puoi capire che chi arriva a contattare per avere un cucciolo probabilmente non cerca un cane qualsiasi ( passami il termine, non c'è nessuna presunzione di superiorità) e quindi non può contrattare.
                        Se hai una mentalità tale da voler risparmiare anche su questo avrai anche quella di valutare se conviene andare dal veterinario per qualsiasi necessità perché la visita costa ,allora magari valuterai che è una sciocchezza, aspetto vediamo come va etc etc....
                        Ora se sei esperto e conosci i cani ed hai esperienza questo discorso lo puoi fare (e neanche tanto) perché avrai imparato sul campo quando è necessario e quando no, ma se sei esperto sei anche in grado di capire il valore economico di un cane.
                        Spero di essermi spiegata bene e non aver fatto un discorso troppo contorto.
                        Cmq quello che ha scritto Enrico è sostanzialmente quello che penso ,ho voluto aggiungere qualche elemento in più per motivare le mie scelte visto che sono un privato ,non allevatore.


                        Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #42
                          quello che scrive Enrico è estremamente corretto.


                          Nelle razze come BI e Spinone con numeri ridottissimi, selezionare è difficile. Farlo bene difficilissimo. Il rischio consanguineità stretta è dietro l'angolo così come avere difetti silenti che si portano dietro da generazioni e che poi vengono fuori.
                          Rileggetevi quanto ha scritto sulla situazione dello Spinone un affermato allevatore come Ottavio Mencio.
                          Lo abbiamo sempre ripetuto a chi chiedeva informazioni su queste due razze: verificate i genitori e, possibilmente, i nonni.
                          E' una perdita di tempo?
                          Non mi pare: il cane deve andare a caccia come Dio comanda per una decina d'anni e deve andarci come è previsto che ci vada.
                          Certo, garanzie, su di un cucciolo, non ne può dare nessuno ma almeno cercare di scegliere il meglio perchè a volte, scegliere bene non basta.

                          € 800 sono € 80 all'anno: non mi pare sia necessario accendere un mutuo decennale.
                          silvio

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #43
                            A casa mia spendere 800€ in una volta sono una bella mazzata che non posso permettermi

                            Commenta

                            • iago 77
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 1958
                              • ischia
                              • bracco ungherese

                              #44
                              Livia ti ho messo il mi piace ma avrei preferito ci fosse il tasto mi piace ma solo su tre quarti del discorso.....poiché anche un ignorante facoltoso come un ignorante povero potrebbe tergiversare sulla salute del cane .....purtroppo l'ignorante e menefreghista aggiungo resta tale.....
                              Se dovessimo dare per buono il tuo assioma tutti gli animali presi in adozione nei canili in quanto non pagati fanno tutti una brutta fine......
                              Fermo restando che il tuo prezzo resta giusto fino a quando la qualità che ci metti dentro è sostenuta dalla domanda.......sai quanti prodotti artigianali hanno fatto una fine pessima... anche se valevano mille volte i prodotti industriali......ma tant'è....
                              P.s. in tutto questo faccio i miei migliori auguri al generale per la nuova avventura

                              Commenta

                              • duedentoni
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2013
                                • 1058
                                • Firenze/Sciacca
                                • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                                #45
                                Due anni fa un ragazzo mi chiese un cucciolo... da 800...calai a 600 era giovane, poi per aiutarlo gli dissi metà subito metà ci mettiamo daccordo.
                                Alla fine mi disse di no era caro, non era interessato al pedigree voleva solo un cane da caccia. Quanche giorno dopo mi dice che lo ha trovato, un bracco italiano a 350.00 peccato fosse tricolore. Ma lui era contento e anche io perchè sicuramente chi lo ha adesso lo appreza di più!

                                ---------- Messaggio inserito alle 07:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:27 PM ----------

                                Originariamente inviato da michele2
                                Perdonate ma di che entità di cifre parliamo?

                                dai 600 ai 1500.00 qualcuno di più...con pedigree..comunque ho visto gente spendere 600 euro per cani di razza senza pedigree... e spendere 2500 euro per un buldog francese da compagnia...sono nei cani da caccia non vogliono spendere..i cacciatori..perchè da compagnia gli dici 1500 e se lo prendono...ma è contrario alla mia religione vendere cani da caccia per compagnia!
                                Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..