Ho un bracco italiano di 15 mesi, cerca venaticita carattere.... Tutto ok, sulla ferma ancora niente, fa piccole ferme poi tende a caricare, consigli?
Problemi sulla ferma.... Consigli
Comprimi
X
-
-
Corda lunga e...tanta, tanta pazienza!
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar... -
Non ha mai fermato?
O la persa nel tempo?
Hai utilizzato/abusato di selvaggina di allevamento?
Per poter capire meglio la situazione, bisognerebbe avere qualche info in più...
Un consiglio che non guasta mai : frequenti uscite solo esclusivamente su selvaggina vera.
Possibilmente da solo NON con altri CANI, almeno fin che la situazione non si è normalizzata.
Attendiamo maggiori informazioniCommenta
-
Ha fatto ferme molto brevi, se si vogliono chiamare ferme, poi caricava! Ha visto qualche gabbiarola ma nn tantissime, l animale lo trova va a caccia è che sulla ferma ancora abbiamo un po' di problemi!!
---------- Messaggio inserito alle 08:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:23 PM ----------
Ho iniziato oggi.... "Ferma"poi tira per caricareCommenta
-
Ha fatto ferme molto brevi, se si vogliono chiamare ferme, poi caricava! Ha visto qualche gabbiarola ma nn tantissime, l animale lo trova va a caccia è che sulla ferma ancora abbiamo un po' di problemi!!
---------- Messaggio inserito alle 08:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:23 PM ----------
Ho iniziato oggi.... "Ferma"poi tira per caricare
Se non ha mai fermato... Nel male... È un bene.
Mi spiego meglio, non c'è un difetto acquisito da eliminare...
Ma si può affrontare il problema come se si iniziasse da zero. ABC...
La corda come ti ha anticipato Enrico è ottima, devi solo valutare se riesci a gestire la cosa personalmente senza fare errori paralleli.
Perché quando hai il cane alla corda sei tu che gestisci il cane ed è un attimo gestirlo male e rovinare la situazione.
Questo porterebbe ad avere non un problema ma due.
Il che è meglio non vergognarsi di ammetterlo per il bene del cane, e affidarsi a un buon dresseur.
Non deve fare grandi cose, deve solo fare capire al cane quando e perché deve fermare...
Per un professionista vero, è un gioco abbastanza veloce e semplice.
Starà a te, dopo cercare di continuare e non rovinare ciò che al cane è stato insegnato.
Se il cane ha testa, una volta capito il giochetto difficilmente lo dimentica.
Ti auguro un buon lavoro.....Commenta
-
Ha fatto ferme molto brevi, se si vogliono chiamare ferme, poi caricava! Ha visto qualche gabbiarola ma nn tantissime, l animale lo trova va a caccia è che sulla ferma ancora abbiamo un po' di problemi!!
---------- Messaggio inserito alle 08:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:23 PM ----------
Ho iniziato oggi.... "Ferma"poi tira per caricare
Domanda molto semplice, i suoi genitori fermano? Mi spiego meglio; sono cani che se portati a caccia sono i giusti rappresentanti della loro razza ? La sua genealogia è da considerarsi buona? Se a queste domande le risposte sono affermative , portare il cane solo e soltanto su selvaggina vera , e farsi consigliare da un provato dresseur.
Cari salutiCommenta
-
ha mai abboccato? l'utilizzo degli animali da allevamento in cani giovani continuerò a sostenere che è deleterio, ne risentono solidità e stile di ferma.
Per nostri sfizi, voglia e impazienza di vedere il cane in ferma ..... poi....
Non ti credere sono errori che tutti abbiamo commesso. Basta non perseverare
Il cane lo hai in mano? è collegato? ascolta le tue indicazioni?
Dire che il cane non ferma non è abbastanza.
Se con il cane hai un buon rapporto, adesso sono ahimè d'obbligo le gabbiarole, e gestisci il cane con la corda
Altrimenti solo selvaggina vera, e quando sarà, ovvero a caccia se sfrulla non si spara.La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Per un maschio di 15 mesi è tutto nella norma, più hanno carattere e venaticità, più tardi si arrendono. La corda è l'ultima cosa da prendere in considerazione, è senza dubbio meglio avere un cane che si ferma e non un cane che carica. Il meglio del meglio è avere un cane che ferma, ma soprattutto che guida. Se carica la selvaggina di allevamento e anche se ha fatto qualche abbocco, lascia al cane il tempo di correggersi da solo sulla selvaggina nata libera. Bisognerebbe capire se e quanti abbattimenti hai fatto sulla selvaggina caricata dal cane. In ogni caso è presto per intervenire. P.S. in questo periodo potresti rischiare e portare il cane su qualche quaglia selvatica, logicamente non in terreni troppo impegnativi, e in giornate con buona ventilazione.Ultima modifica sly8489; 14-04-21, 09:48.Commenta
-
Sly a 15 mesi presto?Per un maschio di 15 mesi è tutto nella norma, più hanno carattere e venaticità, più tardi si arrendono. La corda è l'ultima cosa da prendere in considerazione, è senza dubbio meglio avere un cane che si ferma e non un cane che carica. Il meglio del meglio è avere un cane che ferma, ma soprattutto che guida. Se carica la selvaggina di allevamento e anche se ha fatto qualche abbocco, lascia al cane il tempo di correggersi da solo sulla selvaggina nata libera. Bisognerebbe capire se e quanti abbattimenti hai fatto sulla selvaggina caricata dal cane. In ogni caso è presto per intervenire. P.S. in questo periodo potresti rischiare e portare il cane su qualche quaglia selvatica, logicamente non in terreni troppo impegnativi, e in giornate con buona ventilazione.
a 15 mesi i miei cani devono andare a caccia, altrimenti li c'è la porta[:D][:D]La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spallaCommenta
-
Ogni cane ha i suoi tempi 15 mesi per un maschio sono pochi e poi non sempre i cani precoci risultano i migliori anzi,il miglior cane da beccaccini che abbia mai visto la prima ferma l'ha fatta a 18 mesi ed era pure femmina ,lascia stare gabbiarole e animali da allevamento, se il cane come dici caccia,portalo solo su animali veri.L'impazienza dei pdroni fa piu' danni di ogni altra cosa,ancora di piu' con i continentali italiani cane che cacciano col cervello, fallo maturare.Commenta
-
Bravissimo parole dette con intelligenza, e soprattutto con esperienza.Ogni cane ha i suoi tempi 15 mesi per un maschio sono pochi e poi non sempre i cani precoci risultano i migliori anzi,il miglior cane da beccaccini che abbia mai visto la prima ferma l'ha fatta a 18 mesi ed era pure femmina ,lascia stare gabbiarole e animali da allevamento, se il cane come dici caccia,portalo solo su animali veri.L'impazienza dei pdroni fa piu' danni di ogni altra cosa,ancora di piu' con i continentali italiani cane che cacciano col cervello, fallo maturare.
Cari saluti
---------- Messaggio inserito alle 02:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:56 PM ----------
Mi fai venire in mente di un cane comprato dal maestro in dimenticato Giancarlo Mancini ,(allevamento del Magis) era il cane che si era scelto x lui , lo cedette a mio zio xche il cucciolo che gli aveva dato era morto x gastroenterite, il cucciolo a 13 mesi non aveva neanche l accenno di ferma, portato sulle quaglie le caricava come il cane da vacche che aveva lo zio. Sulle beccacce la stessa cosa. Una mattina dopo la terza beccaccia fatta involare , una miracolosamente la ferma e zio riesce a fargliela imboccare. Da quel momento il cane da niente era diventato una macchina da guerra sulle beccacce. Un cane meraviglioso che il destino la fatto morire giovane con un tumore al cervello. Morale il cane che ha le doti, deve avere il tempo x crescere.
Cari salutiCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta