Bracco Roano Marrone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolo fineo

    #16
    Sono d'accordo con il pensiero di Antonio,io personalmente preferisco entrambi perchè il bracco è bello vederlo sia roano che bianco arancio, focature escluse....[ciao]

    Commenta

    • Fabio
      Utente fondatore
      • Mar 2005
      • 246
      • Livorno, , Toscana.

      #17
      ho sempre notato un maggior numero di b.a tra i bracchi, ritengo importante ribadire che il mantello non presuppone nessuna relazione con il lavoro, il mantello sta al lavoro come la confezione al prodotto! Certo ricevere un bel regalo in una bella confezione è il massimo. Riferendomi a quello che dice Lucio e Mauro, non pensate che sia eccessivamente restrittivo data la situazione delle nostre scarse linee di sangue, cercare accoppiamenti con il vincolo del colore? Chiedo questo alla luce della mia recente esperienza: volendo far coprire la cagna da soggetti, preferibilmente roani, con determinate linee di sangue non riuscivo a trovare maschi disponibili. Personalmente avvantaggio la genealogia al colore nella scelta dei riproduttori. Comunque nella fattispecie citata il caso a dominato gli eventi!
      Fabio Casetti

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #18
        E' una scelta da fare, "in mancanza di cavalli si fanno trottare i muli" ma poi non bisogna lamentarsi se i colori tralignano, se si vedono b/a che si fa fatica a non calssificare nei roani, Inoltre incrociando i Roani con i b/a i susseguenti b/a saranno sempre portatori dei colori non preferiti nei roani (PER NON PARLARE DI FOCATURE E TIGRATURE)
        lucio

        Commenta

        • Mauro Nerviani
          Pierino la peste
          • Apr 2005
          • 4969
          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

          #19
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

          E' una scelta da fare, "in mancanza di cavalli si fanno trottare i muli" ma poi non bisogna lamentarsi se i colori tralignano, se si vedono b/a che si fa fatica a non calssificare nei roani, Inoltre incrociando i Roani con i b/a i susseguenti b/a saranno sempre portatori dei colori non preferiti nei roani (PER NON PARLARE DI FOCATURE E TIGRATURE)
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
          Lucio, tanto per capire bene, non avresti foto da pubblicare di classiche " Focature e Tigrature" ? Io non ne ho, ma sarebbe utile per gli utenti del sito.
          Ciao
          Pierino la peste

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #20
            è gia stato presentato un focato da Emanuele mi pare, Peru'
            lucio

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..