capire e sapere dell'andatura del bracco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe

    #1

    capire e sapere dell'andatura del bracco

    un paio di giorni fa,parlando di cani come avviene tra cacciatori,mi e' stato richiesto di vedere dei bracchi da prove(memori dell'andatura particolare della mia cagna,da parte di soloni locali di continentali che tutto sanno e niente capiscono)mi sono reso disponibile e ho fatto vedere il filmato"busco",quel che mi e' stato contestato e' per primo che la totalita dei bracchi visti cercano a galoppo,da bracco, ma galoppo sempre si tratta,pesante o meno,ma i bracchi non devono sempre trottare o almeno trottare per la maggiore parte?secondo,gli accertamenti fatti nel vento,testa alta, sono si spettacolari,ma poco precisi sul selvatico(tanto + di gabbia) e sembra tanto,ma tanto imposto come per il loro trotto in emanazione non tanto naturale,terza ed ultima considerazione che mi hanno contestato,e' come si possa mai presentare un bracco, con coda lunga nel filmato,pistare in modo indecoroso? non e' certo buona publicita.
    ora io mi domando,ma come dev'essere quest'andatura bracca,come devono essere questi bracchi?trottatori o galoppo-trotto?rapidi macinatori di terreno o riflessivi pistatori di scie voluttuose?
    giuseppe
  • Amedeo AQ
    ⭐⭐
    • Apr 2005
    • 827
    • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

    #2
    A Giusè
    ma non hai il bracco moderno?
    l'andatura la conosci già [:D][:D]
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

    Commenta

    • Amedeo AQ
      ⭐⭐
      • Apr 2005
      • 827
      • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

      #3
      ai tuoi amici cacciatori fai vedere la 'passeggiatina' che fa il bracco a beccaccini nella fine del filmato 'parte2' che trovi nell'area di download.
      Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

      Commenta

      • Manuel
        ⭐⭐
        • Jun 2005
        • 578
        • TOGLIANO (UD) - Friul
        • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

        #4
        Non conosco il filmato di cui parli, ne conosco molti scaricabili dal forum in cui si vedono signori bracchi lavorare come si deve...

        Il bracco come del resto ogni altro cane di razza da caccia deve lavorare secondo i dettami previsti dallo standard non credo sia una novità...

        Ma credo che in certi casi sia inutile dare spiegazioni o cercare di chiarire...

        IN ALTERNATIVA POTREMMO CREARE UNA NUOVA RAZZA BRACCO MODERNO DI GIUSEPPE...
        Manuel Cacciatore

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          Giuseppe, l'andatura del bracco è di trotto galoppo, il galoppo non deve essere tumultuoso ma un galoppone, il trotto deve essere a sgambate lunghe e frequenti.
          La testa deve prendere l'aria e non la terra,.
          Ma forse sarebbe il caso che tu venissi a vedere qualche prova per renderti conto di persona
          lucio

          Commenta

          • Manuel
            ⭐⭐
            • Jun 2005
            • 578
            • TOGLIANO (UD) - Friul
            • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

            #6
            Lucio meriti un monumento!!!
            Manuel Cacciatore

            Commenta

            • ursusarctos

              #7
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              Giuseppe, l'andatura del bracco è di trotto galoppo, il galoppo non deve essere tumultuoso ma un galoppone, il trotto deve essere a sgambate lunghe e frequenti.
              La testa deve prendere l'aria e non la terra,.
              Ma forse sarebbe il caso che tu venissi a vedere qualche prova per renderti conto di persona
              Aggingo anche vedere dei Bracchi fatti da BRACCO a caccia!
              Ad ogni modo sul sito sono presenti i video inseriti da Mauro Nerviani e soprattutto in quello che ha per protagonista Rebaschio sono visibili degli esempi magnifici di andature molto tipiche.

              Commenta

              • Cristian De Monte
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2006
                • 5573
                • Goito, Mantova, Lombardia.
                • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                #8
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                Giuseppe, l'andatura del bracco è di trotto galoppo, il galoppo non deve essere tumultuoso ma un galoppone, il trotto deve essere a sgambate lunghe e frequenti.
                La testa deve prendere l'aria e non la terra,.
                Ma forse sarebbe il caso che tu venissi a vedere qualche prova per renderti conto di persona
                ...quoto Lucio come al solito.
                De Monte Cristian

                Commenta

                • casamassima
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 4134
                  • Mottola, Taranto, Puglia.
                  • Bracco Italiano .

                  #9
                  Originariamente inviato da Manuel

                  Il bracco come del resto ogni altro cane di razza da caccia deve lavorare secondo i dettami previsti dallo standard non credo sia una novità...

                  Ma credo che in certi casi sia inutile dare spiegazioni o cercare di chiarire...

                  Quoto, concordo e condivido.
                  Antonio Casamassima

                  Commenta

                  • Cristian De Monte
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 5573
                    • Goito, Mantova, Lombardia.
                    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                    #10
                    Originariamente inviato da giuseppe
                    secondo,gli accertamenti fatti nel vento,testa alta, sono si spettacolari,ma poco precisi sul selvatico(tanto + di gabbia)
                    per quanto riguarda l'efficacia degli accertamenti a testa alta, beh, io vedo molto più frequentemente buttare via il selvatico quando un cane porta il tartufo al terreno perchè percepisce l'emanazione troppo vicino al selvatico facendolo frullare inevitabilmente.

                    Originariamente inviato da giuseppe
                    e sembra tanto,ma tanto imposto come per il loro trotto in emanazione non tanto naturale
                    ...se c'è un momento in cui vedo nei miei bracchi un bel trotto naturale è proprio quando vanno in emanazione, forse per il resto è imposto e non credo che venga imposto anche il portamento di testa e non vedo come poterlo fare se il cane non ce l'ha.
                    Qui ci riconduciamo alla solita frase che a tanti non vuole andare giù ma è la verità, a far prove ci devono andare gli ottimi cacciatori che sanno sfoggiare lo stile di razza, quelli senza stile anche se grandi cani.....a caccia devono andare, le prove sono nate per migliorare e preservare le qualità di razza.
                    De Monte Cristian

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      talvolta il cane in particolari situazioni di vento e di umidità, deve per risolvere, mettere il naso a terra, ma in questi casi, come correttamente fa notare Cristian, il rischio di sfrullo è enormemente accentuato perchè, naso a terra, il cane arriva vicinissimo al selvatico.
                      Questa azione a caccia puo' far sparare, ma in prova fa eliminare il soggetto

                      Ancora concordo con Cristian, se c'è un momento nella fase di cerca del bracco in cui il trotto è formalmente richiesto anzi preteso è la fase di accertamento e/o di risalita d'emanazione.

                      ed ancora il portamento di testa, o c'é o non c'é e non esiste
                      attrezzo che lo possa inculcare al cane.

                      Va detto che un cane puo' essere efficace e non stilista o stilista e non efficace, a caccia puo' andare tutto bene, contento il padrone, contenti tutti, in prova o per il cinofilo un cane efficace va bene a condizioe che sia "anche" stilista mentre, a mio personale avviso, lo stilista NON efficace non deve trovare l'accoglimento del cinofilo, (scontato che non trovi quello del cacciatore).
                      lucio

                      Commenta

                      • gigi

                        #12
                        casamassima...perfetto anche nelle sfumature
                        gigi

                        Commenta

                        • maggiano
                          ⭐⭐
                          • Dec 2007
                          • 582
                          • loc.Valditermine Zeri (ms)
                          • Bracco italiano Lala di Villa Carla Ave detta Eva Polka dei Sanchi Assia dei Sanchi Ambra dei

                          #13
                          Originariamente inviato da leasi
                          per quanto riguarda l'efficacia degli accertamenti a testa alta, beh, io vedo molto più frequentemente buttare via il selvatico quando un cane porta il tartufo al terreno perchè percepisce l'emanazione troppo vicino al selvatico facendolo frullare inevitabilmente.



                          ...se c'è un momento in cui vedo nei miei bracchi un bel trotto naturale è proprio quando vanno in emanazione, forse per il resto è imposto e non credo che venga imposto anche il portamento di testa e non vedo come poterlo fare se il cane non ce l'ha.
                          Qui ci riconduciamo alla solita frase che a tanti non vuole andare giù ma è la verità, a far prove ci devono andare gli ottimi cacciatori che sanno sfoggiare lo stile di razza, quelli senza stile anche se grandi cani.....a caccia devono andare, le prove sono nate per migliorare e preservare le qualità di razza.
                          Quoto Cristian, il portamento di testa e' indispensabile e cio' avviene solo in fase di trotto.
                          sigpic Alessandro

                          Commenta

                          • Valerio
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2005
                            • 4181
                            • Torre del Lago Puccini, Toscana
                            • Bracco Italiano

                            #14
                            Giuseppe, ma come fai a chiedere le stesse cose da tre anni?????? Lo sai benissimo qual'è l'andatura del bracco, dai che cominci a essere noioso!
                            Valerio

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              DIANA nr. 2120 pagina 118 , uno scritto di mario Sapia su Spinoni e Bracchi, citato un arrticolo di Chellini, Diana 1966, sarebbe interessante leggere integralmente questo articolo, magari Marco Ramanzini puo' darci una mano.....grazie
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..