Come cacciano i bracchi?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Druso Scopri di più su Druso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Druso
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2008
    • 1757
    • Spagna
    • Bracco italiano. Beagle.

    #1

    Come cacciano i bracchi?

    Ciao,

    É la prima volta che scrivo quà. Sono spagnolo ma mi piace tantissimo il cane bracco italiano che appena ho visto un paio di volte a Germania. La ragione perche scrivo quà é quella che segue: Ho avuto un beagle quasi quattro anni e come era un cane da seguita, ha seguito i conigli e le lepre molte volte. Mi è piacito vedere come il cane ha cercato di cacciare e ho ottenuto la licenza di caccia, ho acquistato un fucile franchi e sono andato a cacciare un paio di volte. La veritá era che il mio cane beagle non era buono per cacciare (ho cercato d'iniziarlo con due anni), perche se ne é andato molto lontano e non sapevo molte volte a dové se ne era andato. Una volta sono andato a cacciare conigli con tre altre beagles di un amico e tutti hanno cacciato insieme e hanno abbaiato ogni volta che hanno odorato un coniglio. Il mio cane non ha fato così, ha odorato i conigli, ma se ne andato sempre lontano e non ha quais abbaiato con l'odore (per questo io non sapevo dove era). A volte se ne e andato tutto il giorno e infatti alla fine se ne andato con una femmina e non è ritornato mai.

    Dalla mia sperienza con cani da seguita ho l'impresione che preferisco andare a caccia con cani da ferma. Due volte ho visto come cacciano e personalmente mi piace piú lo stilo. Cacciare con un solo cane e che siano piú facile di controllare. A me piace tantissimo il bracco italiano, ma vorrei sapere se è un cane molto testardo, se è facile di addestrare e se non se ne va molto lontano quando caccia. Vorrei sapere se lo stilo del bracco italiano é piú come quello del pointer, il kurzhaar, il setter o piú come un pachón navarro o un perdiguero di burgos (di questi cani spagnoli dicono che cacciano vicino al cacciatore, ma personalmente non gli ho visto mai cacciare).

    Scusami se non ho scritto bene qualche parola. Ho imparato alcune lezioni d'italiano, ma qualche anno fa e ho dimenticato molto.

    Un caro saluto,

    Druso.
  • Pluto
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 3034
    • signa, Firenze, Toscana.
    • Bracco italiano

    #2
    A volte se ne e andato tutto il giorno e infatti alla fine se ne andato con una femmina e non è ritornato mai.

    Chiamalo scemo:-pr

    Prima di tutto ben arrivato, spero che ti troverai bene in nostra compagnia

    Il Bracco Italiano è un cane di facile addestrabilità, se dai un occhiata ad alcune discussioni già inserite troverai tutte le risposte alle domande che hai fatto (stile di razza, presa di terreno ecc.ecc.ecc.).
    Del Bracco Itaiano ti posso dire una cosa che per me è fondamentale, se gli dai amore lui vivrà per te e sarà sempre al tuo fianco, quando lo guarderai negli occhi, lui saprà esattamente a cosa stai pensando e per tutta la sua vita resterà il tuo amico più fedele.
    Damiano

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      ciao Druso y bienvenido
      il bracco italiano, teoricamente è molto simile al perdigueros di burgos,
      il cui standard di lavoro ricalca quasi integralmente quello del bracco italiano.
      Sono entrambi trottatori , il Burgos ha la testa piu' squadrata e
      ammette solo il colore ronao marrone mentre il bracco italiano è anche bianco /arancio.
      Sono razze simili e probabilmente hanno origini comuni di epoca rinascimentale.
      Nulla invece di simile al Pachon Navarro.
      Oggi il Bracco è stato in parte migliorato fisicamente ed è divenatto piu' mobile e caccia con aperture piu' importanti di quanto faceva in passato.
      lucio

      Commenta

      • Druso
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2008
        • 1757
        • Spagna
        • Bracco italiano. Beagle.

        #4
        Grazie per la tua risposta,

        Da qualche mese che a volte ho letto questo foro, ma non avevo ancora scritto. A me piacciono molto i cani anche per compagnia e non solo per cacciare. Infatti prima del beagle avevo un bulldog, quando il bulldog è morto, ho acquistato un beagle e è stato per il beagle quando mi sono interesato per la caccia, piú per vedere al cane cacciare che per sparare i conigli, ma anche devo dire che il riso (paella) con coniglio è molto buono. A volte ho scritto e fatto domande in un foro spagnolo su cani da seguita (il club del sabueso español), ma ci sono i cacciatori (non tutti) che non capiscono che un cane di caccia sia anche un cane di compagnia e hanno quattro o cinque cani in una gabbia tutto l'anno solo per andare a caccia qualche volte al'anno, alcuno nel foro ha anche detto che se il cane non ha cacciato, l'hanno avvelenato con una pillola. Il mio cane era un pessimo cacciatore, ma l'amavo perche era il mio cane di compagnia, il problema era che il cane era molto testardo, di addestrabilitá molto dificile e sempre che me ne sono andato in campagna ha cercato di ne andarsi molto lontano per fare tutto quello che voleva fare e per me questo è stato un pó stressante, perche dovevo cercarlo e a volte lo dovevo cercare qualche ora perche non lo trovavo. Alla fine una volta non l'ho trovato mai, penso che qualcuno l'ha visto e come era un cane molto bello se l'ha tenuto per sé. Per questo ho fatto le domande. Mi potrei dire quale discusione respondono meglio alle domande che ho fatto?

        Grazie mile a tutti,

        Druso.

        Cercheró alcune discussioni sullo stilo e carattere del bracco.

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #5
          Grazie Lucio,

          Infatti per me il bracco italiano e il perdiguero sono tanto simile che se non si conoscono bene le razze, sono possibile di confondere, ma sinceramente il bracco italiano mi piace di piú. Ho anche sentito che il perdiguero è un cane recuperato negli ultimi anni e che ancora ha problemi per cacciare, ma perdigueros nella mia regione non si vedono, quasi tutti i cacciatori cacciano con il kurzhaar e il pointer, infatti e anche difficile trovare cani da seguita.

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            In effetti è così, la razza (il perdiguero) è in fase di recupero ma la sua diffusione è scarsissima, ed anche in Italia il Bracco ha un seguito molto relativo (700 iscrizioni all'anno circa) che non sono certo una cosa positiva in un paese dove si iscrivono 16.000 setter, 5000 bretons, 4000 Kurzhaar, 3.500 pointer 1.200 Drahthaar, insomma in cinofilia italiani e spagnoli sono molto poco nazionalisti.

            Pero' le due razze sono, se leggi lo standard di lavoro, vedrai che sono praticamente l'uno la copia dell'altro
            (se non li hai te li mando io)
            lucio

            Commenta

            • VanVonVac
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 6162
              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

              #7
              Druso,se vai nella sezione "download"potrai trovare molto materiale che potrà chiarirti le idee

              Commenta

              • Pluto
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2006
                • 3034
                • signa, Firenze, Toscana.
                • Bracco italiano

                #8
                Originariamente inviato da VanVonVac
                Druso,se vai nella sezione "download"potrai trovare molto materiale che potrà chiarirti le idee
                Damiano

                Commenta

                • gigi

                  #9
                  ciao druso.dove vai a caccia in spagna?
                  ben arrivato
                  gigi

                  Commenta

                  • Druso
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 1757
                    • Spagna
                    • Bracco italiano. Beagle.

                    #10
                    Ciao a tutti,

                    Io sono andato a caccia nella mia regione, si chiama Murcia e si trova tra Valencia e Andalucia. In Spagna abito in campagna e ci sono i terreni con lepre e pernici, ma non posso cacciare di lá. Invece mi sono andato a caccia con un amico chi ha tre beagle a le montagne di Bullas (un paese della regione di Murcia) e anche un altra volta a caccia del cinghiale senza cani in Sierra Espuña (anche in Murcia, ma io non ho cacciato nessuno), in questo terreno (é di un parente lontano) ci sono anche i conigli, ma con il mio cane beagle è stato impossibile di cacciare. E poi, sono andato a alcuni campeonati di cani da ferma anche in Murcia, e tutti i cani erano setter, pointer, breton i kurzhaar. Infatti io il bracco italiano solo l'ho visto in Germania un paio di volte (a Berlino), in Italia sono stato a volte e non l'ho visto mai nelle cittá, immagino che si possono vedere in campagna. Il perdiguero de Burgos e il pachón navarro solo gli ho visto nelle mostre di cani, ma non ho conosciuto nessuno chi abbia uno di questi cani, magari al nord di Spagna ci sono piú.

                    Ho iniziato a andare a caccia appena alcune mesi fa, ma adesso abito a Londra. Sono uno storico dell'arte medievale e in Spagna dopo il dottorato non ho trovato lavoro e sono venuto quá per cercare lavoro con uno stipendio. Se trovo lavoro quà, cercheró di andare a caccia in Inghilterra, magari con il mio futuro bracco italiano!!!

                    Ho visto un video di "downloads" sul bracco e veramente mi piace molto, piú che i cani da seguita.

                    Commenta

                    • giuseppe

                      #11
                      ho inserito un piccolo video amatoriale,sempre che sia venuto,non e' niente di eccezzionale,ma si puo estrapolare il modo di caccia di bracchi con passione per la caccia,erano anni che non facevo un'apertura, a quaglie di partita,senza sgolarmi nel fischiare ed ad interrogarmi dove fossero i cani,le altre 2 foto sono di ieri della setter in ferma su beccaccino e la bracca consente,ho fatto un'altro filmato della setter in ferma e della bracca,ma mi e' scappata una parolaccia perche' la bracca si e' mossa ed e' partito il beccaccino e non ho potuto inserirla,ho inserito anche un'altro video di ieri,sempre che sia riuscito ad inserirlo,dove si nota molto chiaramente l'andatura della bracca in cerca,e non apriamo polemiche.
                      giuseppe
                      File allegati

                      Commenta

                      • giuseppe

                        #12
                        non sono riuscito ad inserire i video,dovro chiedere all'amministratore come inserirli da you tube in maniera semplice.

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          sto ancora mettendo a posto l'account su smugmug ma qui ci sono le foto dei bracchi scattate un paio di settimane fa. Non sono video ma qualcosina sul lavoro dei cani la puoi vedere


                          in UK c'era una tiza che allevava bracchi IT e viszla a pelo duro e li faceva lavorare anche
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • Druso
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2008
                            • 1757
                            • Spagna
                            • Bracco italiano. Beagle.

                            #14
                            Bellissimi questi bracchi Rossella, è Polcevera un allevatore?

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da Druso
                              Bellissimi questi bracchi Rossella, è Polcevera un allevatore?

                              sì un allevamento
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..