Punte in bianco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max 71 Scopri di più su Max 71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max 71
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2009
    • 12
    • Castelli Romani
    • setter

    #1

    Punte in bianco

    Salve a tutti mi chiamo Max
    ho da poco tempo un problema con la mia Diana(setter inglese)di cinque anni.Il cane ha sempre cacciato solo Beccacce e qualche uscita solo sporadica a fagiani ad inizio stagione,cosi fin da piccola.I primi di dicembre mi trovavo in montagna in cerca di Bekke ,ad un tratto sento il cane in ferma ( uso il beeper) ad un centinaio di metri da me,mi affretto come al solito e quando arrivo trovo la cagna puntare un comulo di rovi,mi preparo pensando che frullera qualcosa,invece dopo un po la cagna si fa sotto e prende in bocca un merlo ferito.Da quel giorno non riesco piu a cacciare,sono punte a vuoto continue.Vi immagginate su ambienti rocciosi cosa vuol dire andare a servire il cane ogni volta e poi non trovare niente ? da allora ho preso altre due beccacce e pensavo che quando risentiva l'odore che conosceva poteva cambiare qualcosa invece tutto continua con frequenti ferme a vuoto? a qualcuno di voi è capitato?Premetto che prima il cane non aveva mai abboccato tordi o merli.
  • steccio
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 2435
    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
    • setter dea e red meticcio diana

    #2
    i merli frullano subito lasciando li il cane, molti dicono che appena ferma richamarla e direle via via!
    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

    Commenta

    • Max 71
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2009
      • 12
      • Castelli Romani
      • setter

      #3
      Quando ho il cane vicino l'ho fatto ma quando è nello sporco e non lo vedo come faccio,poi non si è sempre sicuri se c'è qualcosa o no,me ne accorgo solo dal tipo di punta che fa,certe volte scodinzola,certe volte mi guarda, e capisco che non c'è nulla,ma comunque sempre una bella corsa mi ha fatto fare e credimi quando si cammina in salita non è affatto piacevole !!

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        purtroppo é quello che puo' succedere quando, per richiesta del proprietario o per fortuita occasione, abboccano passeracei. La sola cosa che puoi fare é di non dare il minimo seguito alle ferme su questi animaletti e sollecitare il cane a venir via quando lo vedi interessato ad allodole o altri passeracei, col tempo dovrebbe passargli, ammesso che non le ricapiti di abboccarne.
        lucio

        Commenta

        • Max 71
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2009
          • 12
          • Castelli Romani
          • setter

          #5
          Mah,speriamo .Sono veramente sconsolato,oltre che trovo veramente poco e mi ammazzo di fatica ,pure sta sfiga mi doveva capitare.Dopo 5 anni di caccia solo su beccacce non credevo che una sola occasione potesse sviare cosi tanto la concentrazione di Diana.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..