selvatico naturale o di allevamento??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca schiavi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca schiavi

    #1

    selvatico naturale o di allevamento??

    meglio addestrare un cucciolone su selvaggina di allevamento (quaglia) o su selvatico allo stato naturale??

    immagino gia la risposta però vorrei sentire il parere un po di tutti ...[ciao][ciao] luca.
  • the boss
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 824
    • ischia
    • springer spaniel

    #2
    Originariamente inviato da luca schiavi
    meglio addestrare un cucciolone su selvaggina di allevamento (quaglia) o su selvatico allo stato naturale??

    immagino gia la risposta però vorrei sentire il parere un po di tutti ...[ciao][ciao] luca.

    bhè!!penso che tu non abbia la disponibilità di selvaggina naturale tutto l'anno!![:D]
    quindi devi ripiegare per l'addestramento su quella di allevamento.
    Nota bene la selvaggina di allevamento fa si che tu gli possa insegnare la ferma,il ripoto..ma non ti illudere che solo con questo, il tuo cucciolo diventi un buon cane da caccia..[:-golf]
    ciao!

    Commenta

    • giovanni
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2007
      • 1180
      • Bari
      • Breton Kira

      #3
      Io sono solo per la selvaggina naturale. Certo i miei cani non fanno il fermo al frullo nonostante molti dicano che sia quasi indispensabile a caccia. Ci vuole però molto tempo nel senso che bisogna uscire molto anche senza fucile,ma con la selvaggina allevata può farsi un cane da caccia?

      Commenta

      • cuba7179
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 7126
        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

        #4
        io sono dell'idea che la selvaggina di allevamento vada usata solo per "rifinire" il cane ed insegnargli le correttezze.
        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

        Commenta

        • Ospite

          #5
          Originariamente inviato da cuba7179
          io sono dell'idea che la selvaggina di allevamento vada usata solo per "rifinire" il cane ed insegnargli le correttezze.
          Pienamente d'accordo!
          Quei surrogati che puzzano di mangime però sono un coltello a doppia lama, se non usati correttamente il cane lo si rovina!!

          Commenta

          • tramontana
            ⭐⭐
            • Jun 2010
            • 474
            • langa astigiana
            • setters inglesi

            #6
            dipende anche dal tipo di caccia che uno andrà a praticare .....logico se uno al sud caccia quaglie , beccacce, beccaccini .,.....la gabbiarola può essere l' abc della caccia,...se invece vuoi il cane da cotorne e galli....embè è meglio iniziare da lì ...il cane deve farsi le ossa sull' ambiente specifico ,....a fagiani ???...è meglio evitare quelli selvatici che corrono a più non posso......l'importante è adattare il cane nel tipo di ambiente in cui si andrà a caccia........[:D][:D]

            Commenta

            • luca schiavi

              #7
              anche secondo me è molto meglio addestrare un cucciolo su selvaggina naturale (magari su quaglie selvatiche) ma purtruppo dalle mie parti nn ne esistono [:(]

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                se se ne ha la possibilità, meglio la selvaggina naturale é ovvio, ma in mancanza
                anche quella messa puo' servire.
                per alcune cose poi (per esempio il consenso) si ottengono migliori risultati con la selvaggina messa.
                lucio

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..