Setter che ferma da seduto
Comprimi
X
-
Setter che ferma da seduto
Buongiorno,durante le ultmine uscitevin zono adddestramento ho notato che il mio cane inizilamente qiando ferma si mette seduto poi dopo si mette in ferma come di solito fanno i setter,il seduto puo essere causato dal fatto che in cortile qua do vedono tortorelle e merli sulle piante si mettono seduti a guardarli?Tag: Nessuno -
Il nome Setter deriva dal verbo inglese "to set" che tradotto significa fermare, puntare.
Non sarà per caso che il tuo pensa di essere un Sitter dal verbo "to sit" cioè seduto??
Ps. Scusa ,non ho resistito...
Pps. Cmq credo che sia dovuto ad uno stato di confusione . Di solito un cane di fronte al selvatico reagisce acuendo i sensi ...😂 1 -
👍 1
Commenta
-
contrariamente a quello che molti pensano la ferma da sdraiato nel setter si dovrebbe verificare, cosi come da standard di lavoro, quando il cane si trova a ridosso del selvatico...
non capisco tutta questa enfasi su questo atteggiamento di ferma che spesso rende anche difficile trovarlo il cane..
Ultima modifica Massimiliano; 23-07-25, 11:38.👍 3Commenta
-
Qualche setter mi è capitato di vederlo, e le ferme schiacciate devono sempre, secondo me, avere un senso pratico, dovuto alla posizione e alla distanza del cane rispetto al selvatico, nonché all'ambiente, pulito o meno....ma soprattutto, a quella estrema cautela propria della psiche del setter, che come si sa, lavora di fioretto e non di sciabola...e rimane sempre mortificato da un'improvvido sfrullo.
La verità però è che la ferma con posteriore flesso e naso in aria....è emozionante...e anche se come dicevo prima, quando ha senso è anche produttiva, probabilmente la si è enfatizzata un pò troppo....certo la ferma di un setter che non sia almeno flessa, non è desiderabile.
Il fatto di sedersi con tutto questo c'entra poco....potrebbe essere un'esitazione dovuta ad un' ancora acerbo senso di discernimento, o a qualche sfrullo precedente che ha un pò segnato il cane...o forse a qualche quaglietta di troppo.
La cura che vale per tutte queste ipotesi, è solo e sempre la stessa....metterlo a contatto il più possibile con selvatici di nome e di fatto.Mala tempora currunt👍 1Commenta
-
Il cane ferma come gli impone la sua psiche (l'insieme di funzioni emotive) e il suo bagaglio di esperienze. Vado per un attimo fuori tema, preferisco che il cane sia corretto al frullo.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
La sua psiche e i suoi geni....il fermare seduto, non credo sia retaggio genetico...non per niente Beccofino dice che dopo ferma normalmente, è come se il cane per un attimo fosse "perplesso" o indeciso....
Sicuramente, sarà una cossa passeggera, ha solo bisogno di risolvere un blocco che per qualche motivo si è verificato.Mala tempora curruntCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
UDINE - GRUPPO CINOFILO FRIULANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
15-01-25, 12:39 -
-
Scadenza iscrizioni: 30 lug 2025
Info:
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
28-07-25, 07:18 -
-
Apertura iscrizioni il : 14 apr 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 5 mag 2025
Info:
PISTOIA - GRUPPO CINOFILO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-04-25, 19:35 -
-
Apertura iscrizioni il : 29 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 10 set 2025
Info:
REGGIO EMILIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-08-25, 07:01 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta