setter che non consente

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enrico90 Scopri di più su enrico90
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico90
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2011
    • 5
    • scafati
    • setter inglese

    #1

    setter che non consente

    salve amici è la prima volta che scrivo in questo forum e vorrei un po del vostro aiuto... possiedo un setter inglese di 11 mesi che ha incontrato pochissima selvaggina fino ad ora... ferma di rado xke tende sempre a caricare il selvatico... xo di questo non mi preoccupo basta farlo incontrare un poco in piu e penso che si calmi un poco... il problema è il consenso anche essendo figlio a cani che hanno il consenso spontaneo non l'ho ancora visto in conseno oppure un accenno...pensate che il fatto che ha incontrato poca selvaggina influisca sul consenso? [:-bunny]come posso risolvere questo problema?[:-bunny]
    grazie [:-cry][:-cry][:-cry]
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    se utilizzi la funzione cerca,troverai tantissime discussioni e consigli su ciò.

    Commenta

    • Tosca del diamante
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1703
      • Sant'Olcese (GE)
      • Drahthaar

      #3
      Originariamente inviato da enrico90
      salve amici è la prima volta che scrivo in questo forum e vorrei un po del vostro aiuto... possiedo un setter inglese di 11 mesi che ha incontrato pochissima selvaggina fino ad ora... ferma di rado xke tende sempre a caricare il selvatico... xo di questo non mi preoccupo basta farlo incontrare un poco in piu e penso che si calmi un poco... il problema è il consenso anche essendo figlio a cani che hanno il consenso spontaneo non l'ho ancora visto in conseno oppure un accenno...pensate che il fatto che ha incontrato poca selvaggina influisca sul consenso? [:-bunny]come posso risolvere questo problema?[:-bunny]
      grazie [:-cry][:-cry][:-cry]
      Come ti ha già detto VanVonVac ci sono già state molte discussioni in merito, comunque io mi preoccuperei di più del fatto che il tuo cane a 11 mesi carichi il selvatico piuttosto del fatto che non consenta.
      Cosa vuol dire che vedendo più selvaggina si calma? vedendo più selvaggina prenderà, giustamente, più passione, altro che calmarsi.
      Devi cercare di impedirgli di caricare il selvatico altrimenti rischi di compromettere tutto. Lascia perdere il consenso e lavora con la corda lunga affinchè capisca che deve rimanere fermo e non caricare.
      In bocca al lupo!
      Ciao Enrico.
      sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        se raramente ferma é difficile che possa consentire, come ti ha detto Enrico, prima sistema la ferma poi affronterai il consenso, le cose sono spesso strettamente collegate.
        lucio

        Commenta

        • enrico90
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2011
          • 5
          • scafati
          • setter inglese

          #5
          grazie dei consigli però devo precisare alcune cose... all'età di 6mesi e mezzo, era il mese di agosto e ho iniziato a portare il cane su quaglie selvatiche. Di quaglie ne volava tante anche nel mese di settembre ma tutte frullate. agli inizi di ottobre (8 mesi) a prima mattina mi frullò una quaglia e non sparai, io andai verso la direzione dove era andata la quaglia e dopo circa 10 minuti il cane cadde in una ferma spettacolare, non credevo ai miei occhi... cmq era una bella quaglia che successivamente venne abbattuta. la stessa cosa fece al quagliodromo con le cotorne nel mese di novembre dopo numerosi frulli (5o6 volte) il cane cadde in una bellissima ferma... il punto è che il cane di selvaggina ne ha vista poca nel periodo che gli serviva. A 6 7 mesi ha visto qualche quaglia in piu pero era ancora molto ingenuo. Percio non mi preoccupo della ferma, secondo me non ferma xke non conosce ancora bene quello che deve fermare. Tutti mi dicono che anche se è un cane testardo sarà un cane che quando sarà maturo e difficile che fermi in bianco quindi ad aprile marzo ho intenzione di mandarlo in Calabria sulle quaglie selvatiche per farlo imparare cosa deve cercare e fermare. premetto che gia quando era piccolo sulla farfalla non riuscivo a farlo fermare facilmente è un cane irruento... speriam che si metta a consentire...

          Commenta

          • ars venandi

            #6
            Il concetto di consenso è strettamente legato a quello della ferma. Il cane che consente manifesta rispetto per la ferma del compagno... è vero che ci sono cani che appena vedono un altro cane fermo in qualsialsi atteggiamento si fermano a loro volta fin da piccolissimi... ma a pensarci bene forse è più pregevole quello che impara a consentire per ragionamento dopo aver fatto un po' di esperienza ventoria.

            Commenta

            • luca7416
              ⭐⭐
              • Sep 2009
              • 301
              • Ancona
              • Setter Inglese

              #7
              La mia cagna pur fermando correttamente non consente. Purtroppo credo dipendi dal forte temperamento che manifesta in altri atteggiamenti. Il consenso implica il rispetto del cane per il lavoro di altri simili...lei invece se vede un altro cane in ferma o ignora o si fionda a fermare sotto l'emanazione. Piu' i cani sono forti piu' ci si combatte e piu' incazzature si prendono...a me continuano a dire che sarà una cagna fortissima ma le inc...a PALATE!

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..