Con quale cane iniziare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Albe84 Scopri di più su Albe84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Albe84
    • Aug 2013
    • 75
    • Val Brembana

    #1

    Con quale cane iniziare

    Buongiorno a tutti,

    Spero di postare nella sezione adeguata. Spero che perdonerete se le mie domande sono banali, ho utilizzato il cerca ma da solo non ne vengo a capo.
    Spiego la situazione. Presto prenderò la mia prima licenza di caccia e mi chiedevo se fosse intelligente iniziare ad addestrare il mio primo cane. Probabilemente non potrò portarlo a caccia prima del prossimo settembre. Da qui la prima domanda: è intelligente prendere un cane ora e senza esperienza iniziare ad addestrarlo? (ho dei cani ma nessuno da caccia).
    Dopodichè espongo la seconda: Data la mia inesperienza (posso però contare sull'aiuto di amici e famigliari cacciatori da tempi remoti) che cane dovrei preferire?
    La caccia sarebbe nell'arco alpino (Bergamo) su media montagna e boschi a fagiani e beccacce. Non sò se sia possibile ma ambisco a diventare Selecon poichè amo l'alta montagna e quel tipo di caccia mi intriga più delle altre. Esiste un cane che possa essere polivalente e faccia azione di traccia e recupero? Infatti quel tipo di addestramento mi affascina tantissimo. Mi scuso se le mie domande sono fuori luogo, spero troviate tempo per rispondermi.
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8011
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    drahthaar.

    E' l'unico che ti consente un utilizzo così ampio...ma che sia di stampo "tedesco".

    Mi spiego, qui tra i drahthaaristi ci sono 2 scuole di pensiero, quella appunto alla "tedesca" che cerca di mantenerne la poliedricità di utilizzo, e una più "italiana" che tende un pò a velocizzarlo e renderlo (solo) cane da ferma e poco più....

    Maggiori informazione possono dartele su questo forum Dr. balanzone, Pigkill, e Roberto Fassina, veri amanti della razza.
    Ultima modifica fabryboc; 28-10-13, 19:13.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • Albe84
      • Aug 2013
      • 75
      • Val Brembana

      #3
      Ti ringrazio per la tua cortese risposta. Vado aleggermi i loro post per capire meglio. Ha senso che io inizi già ora?

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8011
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        Se vuoi il cane utilizzabile già per la prossima stagione sì....
        Se poi ti farai affiancare nell'operazione da qualcuno un pò esperto è meglio...i primi cani pagano sempre la nostra inesperienza...ma se parli coi Krucchi che ti dicevo sopra, loro sono burberi, ma un pozzo di conoscenza.

        (voglio solo chiarire di non essere un drahthaarista, io uso setter perché vado solo ed esclusivamente alla piuma, ma il DD è un cane che mi affascina, nonché il più adatto all'uso che ne dovresti fare tu....le prove tedesche, come alcune di quelle serie italiane, prevedono oltre che ferma, riporto, riporto dall'acqua, anche la traccia su pista di lepre, di sangue e il reperimento e difesa della spoglia....in poche parole, manca solo che trovi i tartufi...[:D])
        Ultima modifica fabryboc; 28-10-13, 19:13.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • PigKill

          #5
          ciao Albe ... il deutsch drahthaar è il cane che potrebbe esserti utile,ma non è un cane da neofiti,soprattutto se non hai la possibilità di farti aiutare da chi sa dove e quando mettere le mani al posto giusto!!
          non voglio spaventare nessuno,ma il DD è un cane di carattere e se non lo gestisci bene,potresti andare incontro a situazioni un poco spiacevoli,non che sia un cane famelico,anzi... con la famiglia è quanto di più protettivo e dolce che ci possa essere,ma le discipline a cui viene chiamato ti obbligano ad essere il leader della coppia.

          Commenta

          • Albe84
            • Aug 2013
            • 75
            • Val Brembana

            #6
            Originariamente inviato da PigKill
            ciao Albe ... il deutsch drahthaar è il cane che potrebbe esserti utile,ma non è un cane da neofiti,soprattutto se non hai la possibilità di farti aiutare da chi sa dove e quando mettere le mani al posto giusto!!
            non voglio spaventare nessuno,ma il DD è un cane di carattere e se non lo gestisci bene,potresti andare incontro a situazioni un poco spiacevoli,non che sia un cane famelico,anzi... con la famiglia è quanto di più protettivo e dolce che ci possa essere,ma le discipline a cui viene chiamato ti obbligano ad essere il leader della coppia.
            Ciao,
            Capisco bene quello che dici. Senza voler essere arrogante credo di saper trattare i cani (ho un Pastore tedesco e altri cani in passato). Ho inoltre frequentato corsi di obbedienza. In caso tu creda questo non sia sufficiente vedrò certamente di migliorare la mia preparazione, non voglio certo far soffrire un cane e/o causare problemi. Io credo però che la mia difficoltà principale sia nell'addestramento. Infatti le persone che conosco usano setter principalmente e vanno esclusivamente a piuma e non credo che l'addestramento che fanno sia adeguato alle mie necessità. Inoltre non ho idea a chi rivolgermi che sia affidabile.

            Commenta

            • PigKill

              #7
              bene Albe... la volontà di riuscire è già una buona cosa....
              qui sul forum siamo in tanti che utilizziamo il DD a 360°,quindi entra nel gruppo sociale dedicato alla razza ( http://www.ilbraccoitaliano.net/foru....php?groupid=6 ) leggi ciò che più ti interessa... e poi se ti serve approfondire..... noi siamo qui apposta.
              ciao

              Commenta

              • Albe84
                • Aug 2013
                • 75
                • Val Brembana

                #8
                Ok, mi leggo tutto il leggibile. Grazie per la tua cortesia

                Commenta

                • NaYrOn_HuNtInG
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 1206
                  • m

                  #9
                  Anche un kurzhaar "alla tedesca" potrebbe fare al caso suo... che dite?

                  Commenta

                  • nasodibracco

                    #10
                    Io uso il BI per la mia caccia (vagante con cane da ferma).
                    Penso anch'io che l'unico cane che possa seguirti nella tua passione a 360° sia il DD.
                    Sono cani fantastici, molto appassionati e, come serve a te, utilizzabili per tutti i tipi di caccia!
                    Il mio unico dubbio (e non riguarda il cane) è come farai ad addestrarlo... già è difficile addestrarlo per una sola "specialità"... l'addestrarlo anche per la traccia comporta il portarlo su piste artificiali create da te e/o da tuoi amici ed insegnarli traccia ed abbaio a fermo!
                    Non che sia impossibile, ma per me (forse perchè neofita anch'io) è già molto impegnativo insegnare al mio BI ferma, riporto, ecc...

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8011
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      é vero, ma se (pur con intenso addestramento) un cane giovane diventa in grado di sostenere una vjp .....qualche predisposizione la razza dovrà pur averla, no ?
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • Albe84
                        • Aug 2013
                        • 75
                        • Val Brembana

                        #12
                        Ciao,

                        Io mi sono passato un po' di ore a leggere sul DD, che dire: grandissimo cane! Veramente affascinante sia come storia che come raison d'etre!! Per l'addestramento, come ben dite voi, è la cosa che mi preoccupa maggiormente...
                        Sulle cose fondamentali credo che non avrò grandissimi problemi poichè ho già avuto altri cani e ho seguito un paio di corsi ma sui fondamentali della caccia mi vien paura! Ogni dettaglio conta...e io non sò "leggere" ciò che accade...
                        Sono anche disposto a girare, a spendere tempo e a capire ma è davvero una scelta intelligente?
                        Non voglio passare per quello tentennante ma chiaramente le cose non vanno prese sotto gamba...
                        Credo che come prima cosa andrò ad assistere a qualche prova e visiterò quale allevamento (nrd suggerimenti???) e poi vediamo.
                        Vi sembra intelligente? In ogni caso non prendere il pda prima di tre mesi almeno per via dell'esame di abilitazione venatoria che è stato rimandato a dicembre quindi non mi trovo in urgenza. Certo bisogna capire la disponibilità delle cucciolate....

                        Commenta

                        • pozzi
                          ⭐⭐
                          • Aug 2011
                          • 716
                          • Besana in Brianza (Calò)
                          • Kurzhaar.....

                          #13
                          io opterei visto che fai caccia in montagna, che non è proprio il terreno più idoneo per un DD se ne hai la possibilità di avere 2 cani uno da ferma come un inglese, cani sicuramente più adatti al DD per i terreni che frequenterai e un altro cane per il recupero di animali come per esempio un bassotto. questa logicamente è la mia opinione, tieni conto anche del fatto che il DD se perfettamente dressato è un cane ineguagliabile ma se il manico non è adatto saranno dolori ( lo dico per esperienza personale)!

                          Commenta

                          • Albe84
                            • Aug 2013
                            • 75
                            • Val Brembana

                            #14
                            Originariamente inviato da pozzi
                            io opterei visto che fai caccia in montagna, che non è proprio il terreno più idoneo per un DD se ne hai la possibilità di avere 2 cani uno da ferma come un inglese, cani sicuramente più adatti al DD per i terreni che frequenterai e un altro cane per il recupero di animali come per esempio un bassotto. questa logicamente è la mia opinione, tieni conto anche del fatto che il DD se perfettamente dressato è un cane ineguagliabile ma se il manico non è adatto saranno dolori ( lo dico per esperienza personale)!
                            Ciao Pozzi,
                            grazie per la tua cortese risposta ma in questo momento due cani sono da escludere. Proprio non si può, mi sbattono fuori di casa! ahahah

                            Commenta

                            • tonyborgus
                              Ho rotto il silenzio
                              • Sep 2012
                              • 37
                              • Piemonte - Prov. VC

                              #15
                              Ciao Albe84, io ho fatto più o meno il tuo percorso...dopo anni di caccia senza un cane di proprietà ho deciso di prenderne uno e la mia scelta è ricaduta proprio su un DD. Ho cercato, letto, girato e poi mi sono fidato del mio istinto...!devi trovare un allevamento gestito da persone che ti danno fiducia e soprattutto che siano cacciatori!!! La mia scelta è ricaduta sull'allevamento "Giomarelli Drahthaar" di Genova, ho preso un maschio che ora ha quasi 9 mesi e, seppur testone, si sta rivelando un ottimo soggetto, equilibrato e molto legato al padrone. Certo sono cani con cui dovrai "lottare" per fargli capire chi comanda, ma ti sanno dare tantissimo in termini di lavoro sul campo e di dedizione al padrone. Il titolare dell'allevamento è presente anche qui sul forum con l'avatar "Tosca del Diamante", è davvero una persona seria e appassionata. Se deciderai per un DD sicuramente avrai soddisfazioni...

                              Originariamente inviato da Albe84
                              Ciao,

                              Io mi sono passato un po' di ore a leggere sul DD, che dire: grandissimo cane! Veramente affascinante sia come storia che come raison d'etre!! Per l'addestramento, come ben dite voi, è la cosa che mi preoccupa maggiormente...
                              Sulle cose fondamentali credo che non avrò grandissimi problemi poichè ho già avuto altri cani e ho seguito un paio di corsi ma sui fondamentali della caccia mi vien paura! Ogni dettaglio conta...e io non sò "leggere" ciò che accade...
                              Sono anche disposto a girare, a spendere tempo e a capire ma è davvero una scelta intelligente?
                              Non voglio passare per quello tentennante ma chiaramente le cose non vanno prese sotto gamba...
                              Credo che come prima cosa andrò ad assistere a qualche prova e visiterò quale allevamento (nrd suggerimenti???) e poi vediamo.
                              Vi sembra intelligente? In ogni caso non prendere il pda prima di tre mesi almeno per via dell'esame di abilitazione venatoria che è stato rimandato a dicembre quindi non mi trovo in urgenza. Certo bisogna capire la disponibilità delle cucciolate....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..