pistola ad acqua per educARE IL CANE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rosalux Scopri di più su rosalux
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rosalux
    • Aug 2013
    • 66
    • Berlino
    • Deutsch Kurzhaar meticcio

    #16
    lo so accidenti, devo restare calma e´ fondamentale ma e´ anche assai difficile in certe occasioni!

    ---------- Messaggio inserito alle 07:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:11 PM ----------

    Originariamente inviato da Rossella
    anche cesar millan a livello mediatico è famoso ma non lo consiglierei in prima battuta

    la seconda parte della frase io non lo capita. Lo spruzzo d'acqua è una "punizione" (per quanto blanda), ora in addestramento si tende a lavorare su rinforzi positivi (premiando il cane) non in negativo punendolo.
    nella seconda parte della frase spiegavo come nonostante forum (anche nel 2014) siti e trasmissioni televisive varie propongano sistemi "alternativi" fra i quali lo spruzzo d´acqua, ho pensato di leggere diverse opinioni sul tema e dunque di aprire questa discussione.
    Lo spruzzo non dovrebbe essere associato al padrone, dovrebbe sorprendere il cane, alcuni usano le chiavi creando un rumore improvviso altri lanciano il guinzaglio ai piedi del cane per bloccarlo in certe situazioni. Non parlo di addestramento ma di educazione. Solo in un secondo momento potrö iniziare qualche attivitä che non comporti un sovraccarico per la gamba.

    Commenta

    • andrea silvagni
      Premio Eleganza 2013
      • May 2005
      • 4699
      • Latina, Latina, Lazio.
      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

      #17
      Originariamente inviato da rosalux
      cercare di spruzzare il cane o una bella secchiata d´acqua quando litigano e´ efficace per distrarli, specie in un parco quando il branco non si conosce, allora ognuno si riprende i cani, perche´ i padroni sono vicini (sottolineo che il mio cane e´ assolutamente socializzato e conosce il suo grado nella scala gerarchica, non e´ mai lui ad attaccare brighe). Ho usato l´acqua in un paio di occasioni e molla tutto quello che prende, perö devo essere vicino a lui. Quanto al collare elettrico non mi avventuro e lo lascio ai piü esperti di me, o forse al futuro se non si risolve questa situazione. L´´educatore del mio cane ha suggerito, ed e´ quello che sto facendo, ma costa una certa fatica, di approfittare di ogni fazzoletto per strada per inibirlo con un tocco deciso accompagnato ad un suono "fui o ssst" se cerca di ingurgitarlo, e poi passando e ripassando accanto al fazzoletto o ad altro giocandoci con il piede fino a quando smette di cercare di prenderlo. Il cane e´ un Bracco tedesco di 19 mesi (8 mesi e´ stato in convalescenza per una gravissima frattura al femore), questa frattura ha comportato un dover ricominciare tutto nuovamente, spesso tira ad guinzaglio (quando siamo in prossimitä di luoghi che conosce ed ha fretta di arrivare) anche qui mi e´ stato consigliato un collare a cavezza, mi verrä spiegato come funziona la prossima settimana (anche se io sono un po´incerta, vorrei che capisse le cose senza costrizione) per ora mi fermo ogni volta che tira e cambio direzione, funziona ma occorre tempo e tanta pazienza...spesso perdo le staffe e sono sopraffatta´ e nervosa. il mio DK e´ un gran testone! [:142]
      praticamente e testone come tutti i kz:-!
      Silvagni Andrea


      Commenta

      • rosalux
        • Aug 2013
        • 66
        • Berlino
        • Deutsch Kurzhaar meticcio

        #18
        Originariamente inviato da andrea silvagni
        praticamente e testone come tutti i kz:-!
        [:142] di coccio veramente![:142]

        Commenta

        • andrea silvagni
          Premio Eleganza 2013
          • May 2005
          • 4699
          • Latina, Latina, Lazio.
          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

          #19
          Nulla. Di nuovo...ua collare a strozzo,bottarellla quando tira e vedrai che in breve tempo perdera il vizio...
          Silvagni Andrea


          Commenta

          • maspiz
            ⭐⭐
            • May 2013
            • 319
            • Tra Roma e Cosenza
            • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

            #20
            Originariamente inviato da rosalux
            spesso tira ad guinzaglio (quando siamo in prossimitä di luoghi che conosce ed ha fretta di arrivare) anche qui mi e´ stato consigliato un collare a cavezza, mi verrä spiegato come funziona la prossima settimana (anche se io sono un po´incerta, vorrei che capisse le cose senza costrizione) per ora mi fermo ogni volta che tira e cambio direzione, funziona ma occorre tempo e tanta pazienza...spesso perdo le staffe e sono sopraffatta´ e nervosa. il mio DK e´ un gran testone! [:142]
            Il collare a cavezza si usa per recuperare problemi comportamentali gravi, soprattutto per inibire il morso in cani aggressivi. Nel tuo caso parli di un cane tranquillo, quindi non credo che sia adeguato al problema.
            Stai applicando il metodo giusto per non farlo tirare, solo che dovrai avere pazienza visto che insegnare la passeggiata ad un cane adulto è più complicato rispetto ad un cucciolo (magari guarda anche questo sito, ci sono molti consigli utili, es. http://www.tipresentoilcane.com/2013...al-guinzaglio/).

            Per quanto riguarda il problema di mangiare le cose che trova per terra, puoi migliorare il controllo sia facendolo aspettare quando gli dai da mangiare (es. lo fai sedere e poggi la ciotola per terra, se si avvicina senza aspettare il tuo "vai" la sollevi e lo fai rimettere seduto), sia perfezionando sul comando "lascia".
            Buona fortuna.

            Commenta

            • rosalux
              • Aug 2013
              • 66
              • Berlino
              • Deutsch Kurzhaar meticcio

              #21
              [QUOTE=maspiz;1006371]Il collare a cavezza si usa per recuperare problemi comportamentali gravi, soprattutto per inibire il morso in cani aggressivi.




              grazie mille soprattutto per le osservazioni sul collare a cavezza, mi e´ sembrata esagerata come soluzione , come ho scritto ero titubante. Il cane si e´ disabituato a camminare in maniera educata negli ultimi mesi di convalescenza quando poteva camminare con un guinzaglio flexi (la rovina!) e gli ho evidentemente concesso un po´ troppo. Devo ricominciare e mantenere la calma, non vorrei rovinare il rapporto di fiducia che ho con lui.

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #22
                Originariamente inviato da rosalux
                lo so accidenti, devo restare calma e´ fondamentale ma e´ anche assai difficile in certe occasioni!

                ---------- Messaggio inserito alle 07:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:11 PM ----------



                nella seconda parte della frase spiegavo come nonostante forum (anche nel 2014) siti e trasmissioni televisive varie propongano sistemi "alternativi" fra i quali lo spruzzo d´acqua, ho pensato di leggere diverse opinioni sul tema e dunque di aprire questa discussione.
                Lo spruzzo non dovrebbe essere associato al padrone, dovrebbe sorprendere il cane, alcuni usano le chiavi creando un rumore improvviso altri lanciano il guinzaglio ai piedi del cane per bloccarlo in certe situazioni. Non parlo di addestramento ma di educazione. Solo in un secondo momento potrö iniziare qualche attivitä che non comporti un sovraccarico per la gamba.

                sì ma il fatto che se ne parli ancora non significa che sia il metodo migliore.... è cmq un rinforzo negativo, personalmente li lascerei come ultima ratio cercando invece di costruire un rapporto in positivo. Anche io parlo di educazione, dovresti affiancarti ad un educatore moderno. Intanto evita il flexi (che ho letto sotto che usavi) oltre ad essere deleterio il cane può farsi male.
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • rosalux
                  • Aug 2013
                  • 66
                  • Berlino
                  • Deutsch Kurzhaar meticcio

                  #23
                  Originariamente inviato da Rossella
                  sì ma il fatto che se ne parli ancora non significa che sia il metodo migliore.... è cmq un rinforzo negativo, personalmente li lascerei come ultima ratio cercando invece di costruire un rapporto in positivo. Anche io parlo di educazione, dovresti affiancarti ad un educatore moderno. Intanto evita il flexi (che ho letto sotto che usavi) oltre ad essere deleterio il cane può farsi male.
                  il flexi l´ho usato per un breve periodo, dopo l´intervento (frattura al femore scomposta, molto grave). a partire dal quarto mese di convalescenza il cane poteva camminare solo mezz´ora al giorno, mi fu consigliato dai medici per questa occasione straordinaria. E` stato durissimo accudirlo, sei mesi di reclusione o quasi. Ma ora corre come prima e l´osteosintesi non verrä estratta.

                  Commenta

                  • rosalux
                    • Aug 2013
                    • 66
                    • Berlino
                    • Deutsch Kurzhaar meticcio

                    #24
                    [QUOTE=rosalux;1006560]il flexi l´ho usato per un breve periodo, dopo l´intervento (frattura al femore scomposta, molto grave). a partire dal quarto mese di convalescenza il cane poteva camminare solo mezz´ora al giorno, mi fu consigliato dai medici per questa occasione straordinaria. E` stato durissimo accudirlo, sei mesi di reclusione o quasi .....e quel flexi e´ veramente terribile. Ma ora corre come prima, l´osteosintesi non verrä estratta. Concordo poi assolutamente con il fatto che le punizioni non rafforzino il rapporto con il cane, anzi... La mia educatrice s´ ispira, a mio parere, UN PO´ troppo al Millan.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..