cane paura skateboard cosa consigliate?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rosalux Scopri di più su rosalux
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rosalux
    • Aug 2013
    • 66
    • Berlino
    • Deutsch Kurzhaar meticcio

    #1

    cane paura skateboard cosa consigliate?

    Il mio cane ha paura degli skateboard.
    C´e´ una zona, accanto al tram, in cui i ragazzi si esercitano in maniera "aggressiva" con salti da tutte le parti, comprese le panchine, i rumori sono assolutamente molesti, il cane ha paura. Con l´educatrice ci siamo fermate un giorno li´ ad osservarli e ogni volta che il cane abbaiava dovevo farlo sedere e infrappormi con il corpo, toccarlo velocemente per invitarlo a stare giü. Vi sembra un rinforzo negativo? (Premetto che questa situazione si verifica solo in quel punto della cittä dove ad esercitarsi sono in molti)[ot][ot]
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Tutto quello che è costrizione per il cane è negativo. Costringere il cane al non fare esperienza è negativo. Quel tipo di paura un bravo addestratore la trasforma in interesse per il cane.

    Commenta

    • rosalux
      • Aug 2013
      • 66
      • Berlino
      • Deutsch Kurzhaar meticcio

      #3
      ecco, come da previsione...aspettavo solo il parere di un cinofilo esperto...cambio educatore, questi metodi alla Millan vetusti e inefficaci.... Dopo il training Albert ha ancora paura e anche peggio

      ---------- Messaggio inserito alle 10:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:10 AM ----------

      mhh ho giä provato con il mio vecchio skate, rischiando di rompermi l´osso del collo, lui ha paura del rumore che producono questi 10 ragazzi che fanno acrobazie per strada, acrobazie piuttosto pericolose.
      Se sono io sullo skate nn c´´e´ problema.

      Commenta

      • furietto
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2012
        • 2195
        • ROMA/CALABRIA
        • SETTER INGLESE

        #4
        Originariamente inviato da rosalux
        ecco, come da previsione...aspettavo solo il parere di un cinofilo esperto...cambio educatore, questi metodi alla Millan vetusti e inefficaci.... Dopo il training Albert ha ancora paura e anche peggio

        Scusa, non te la prendere, ho letto fino alla fine e ho visto che la cosa era più seria di come avevo inteso, pensavo avessi tu uno Skate a casa e ne avesse paura..infatti ho cancellato la battuta..
        ti consiglio di approfittare quando ad allenarsi ci sono pochi ragazzi o meglio uno solo pian piano vincerà il timore (credo sia più legata alla confusione che non allo Skate) è una sciocchezza cioè niente di importante.. [:-golf]
        Francesco.

        Commenta

        • rosalux
          • Aug 2013
          • 66
          • Berlino
          • Deutsch Kurzhaar meticcio

          #5
          Benissimo, grazie per la risposta celere, ciö mi rincuora, resta il fatto che l´educatore mi ha proposto la tecnica che ho indicato...sulla cui efficacia restano dubbi da parte mia.

          Commenta

          • furietto
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2012
            • 2195
            • ROMA/CALABRIA
            • SETTER INGLESE

            #6
            Costringerlo a star seduto, quindi ad una seppur leggera forma di sottomissione, sarà se non un rinforzo negativo un modo perchè tema ancor di più la situazione.. questo perchè legato e per di più costretto all'immoboilità in una circostanza in cui il cane potrebbe aver bisogno invece di scappar via (per dirlo in maniera elementare e terra terra).. quindi io sono d'accordo con te..
            quando puoi portalo nei momenti di maggiore calma sul campetto, come ti suggerivo pochi ragazzi e meno cagnara, cerca invece di usare un guinzaglio più lungo del solito e in avvicinamento al posto lascia al cane maggiore sensazione di libertà nei movimenti o di arretrare se vuole, inizia da distanza che lo lascia almeno poco intimorito se non tranquillo e lascia che osservi per un paio di occasioni per qualche minuto..poi pian piano rassicuralo e prova ad avvicinati avanzando tu per primo e senza forzare, molto gradatamente, qualche metro ogni volta che ci andrai.. vedrai che supera e poi ti tocca anche comprargliene uno...[:D]
            Francesco.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Purtroppo gli addestratori sono costretti a lavorare con metodi costrittivi e in alcuni casi anche coercitivi, non tutto si può ottenere con il rinforzo positivo. L'unica cosa più forte del rinforzo positivo è la leadership del padrone, un addestratore con il solo addestramento non potrà mai ottenere la sottomissione spontanea del cane.

              Commenta

              • rosalux
                • Aug 2013
                • 66
                • Berlino
                • Deutsch Kurzhaar meticcio

                #8
                il problema restano questi educatori... sono stata zitta, pensando di non essere competente, ma non volevo forzare il mio cane, che a fatica e con tanta pazienza sto cercando di educare, principalmente rafforzando il nostro legame. L´educatore dice che che nn ha fiducia in me, altrimenti sarebbe passato fra gli skettinatori impazziti tranquillamente. Ma se e´ vero quel che ha detto, costringendolo e invitandolo a sedersi con colpetto alla Millan non alimento timore e sfiducia nei miei confronti? La prossima settimana iniziano un corso serio, si spera, educazione di base presso il centro sportivo cinofilo, staremo a vedere in seguito se il cane ed io possiamo iniziare a fare Obedience. Il cane ha bisogno di lavorare, credo che questo possa aiutarci a vivere meglio assieme.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:52 AM ----------

                Originariamente inviato da sly8489
                Purtroppo gli addestratori sono costretti a lavorare con metodi costrittivi e in alcuni casi anche coercitivi, non tutto si può ottenere con il rinforzo positivo. L'unica cosa più forte del rinforzo positivo è la leadership del padrone, un addestratore con il solo addestramento non potrà mai ottenere la sottomissione spontanea del cane.
                si assolutamente vero, ma questo cane e´ stato traumatizzato dall´incidente che ha provocato una reclusione di mesi e mesi. Chiederö all´associazione sportiva, intanto ben vengano i consigli di chi ha maturato tante esperienze

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Il cane si lascia guidare perché si fida incondizionatamente del padrone, quindi tutte le decisioni del padrone vengono accettate dal cane, anche la fuga viene decisa dal padrone. Questo a condizione che il cane ha dato la sua sottomissione al padrone.

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 AM ----------

                  Io non permetterei mai a nessuno di addestrare il cane in mia presenza.

                  Commenta

                  • rosalux
                    • Aug 2013
                    • 66
                    • Berlino
                    • Deutsch Kurzhaar meticcio

                    #10
                    [/COLOR]Io non permetterei mai a nessuno di addestrare il cane in mia presenza.[/QUOTE]

                    cosa intendi esattamente?
                    non dovrei esserci? Devo cambiare educatore? Abbiamo fatto passi da gigante fino ad ora, alcune cose anzi molte devo impararle io. Ricordi i miei primi post? Il cane aveva paura di tutto, ora di ben poche cose. Dedico a lui 2-3 ore al giorno, anche io sono piü sicura. Ma ora vorrei fare concretamente uno sport, una qualche attivitä. E´ un bel cane, esuberante, molto affettuoso e da qualche tempo addirittura obbediente, certo e´ anche un bel testone...

                    Commenta

                    • furietto
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2012
                      • 2195
                      • ROMA/CALABRIA
                      • SETTER INGLESE

                      #11
                      Dai tempo al tempo e cerca soprattutto di trascorre più tempo possibile con lui.. .. Mi sembra tu sia persona giudiziosa e sensibile sotto il profilo cinofilo, consiglio, quindi, pian pianino abbandonare le sedute con estranei per dedicarti direttamente al completamento dell'opera.
                      In bocca al lupo.
                      Francesco.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da rosalux
                        [/COLOR]Io non permetterei mai a nessuno di addestrare il cane in mia presenza.
                        cosa intendi esattamente?
                        non dovrei esserci? Devo cambiare educatore? Abbiamo fatto passi da gigante fino ad ora, alcune cose anzi molte devo impararle io. Ricordi i miei primi post? Il cane aveva paura di tutto, ora di ben poche cose. Dedico a lui 2-3 ore al giorno, anche io sono piü sicura. Ma ora vorrei fare concretamente uno sport, una qualche attivitä. E´ un bel cane, esuberante, molto affettuoso e da qualche tempo addirittura obbediente, certo e´ anche un bel testone...[/QUOTE]Esattamente quello che ho detto, io preferirei non essere presente quando l'addestratore addestra il cane. Se con il cane non riesci a comunicare te lo fai spiegare dall'addestratore, ma se sei presente devi essere tu ad intervenire sul cane, tutto quello che il cane deve fare deve passare attraverso di te.

                        Commenta

                        • rosalux
                          • Aug 2013
                          • 66
                          • Berlino
                          • Deutsch Kurzhaar meticcio

                          #13
                          si, chiarissimo!

                          Commenta

                          • maspiz
                            ⭐⭐
                            • May 2013
                            • 319
                            • Tra Roma e Cosenza
                            • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

                            #14
                            Qualsiasi paura può essere superata da un cane equilibrato, basta dargli tempo, che si tratti della macchina, dello sparo o nel tuo caso... dei debosciati [:D].
                            Magari puoi cercare di capire qual è la "zona di sicurezza" del cane, ossia la distanza dagli skater alla quale si innervosisce: a quel punto lo porti un po' indietro e quando si tranquillizza lo premi. In questo modo dovresti ridurre ogni volta la distanza fino a fargli capire che non succede niente di male a passare vicino a loro.
                            Oppure potresti chiedere ad uno dei ragazzi di avvicinarsi con calma e di dare un bocconcino al cane, se lo vede come amico sarà meno allarmato.
                            Buona fortuna.

                            Commenta

                            • rosalux
                              • Aug 2013
                              • 66
                              • Berlino
                              • Deutsch Kurzhaar meticcio

                              #15
                              Originariamente inviato da maspiz
                              Qualsiasi paura può essere superata da un cane equilibrato, basta dargli tempo, che si tratti della macchina, dello sparo o nel tuo caso... dei debosciati [:D].
                              Magari puoi cercare di capire qual è la "zona di sicurezza" del cane, ossia la distanza dagli skater alla quale si innervosisce: a quel punto lo porti un po' indietro e quando si tranquillizza lo premi. In questo modo dovresti ridurre ogni volta la distanza fino a fargli capire che non succede niente di male a passare vicino a loro.
                              Oppure potresti chiedere ad uno dei ragazzi di avvicinarsi con calma e di dare un bocconcino al cane, se lo vede come amico sarà meno allarmato.
                              Buona fortuna.
                              Grazie mille, purtroppo questi acrobati si mettono fra due tram, dove vi e' una sorta di corridoio con del verde e delle panchine sulle quali saltano con lo skate...quello che fanno e' pericolosissimo e molto rumoroso, talvolta anche la gente ne ha paura...lo spazio e' in effetti pochissimo per esercitarsi. Ma provero" quando il cane ha meno energia ' dopo la passeggiata e corsa al parco...quello che mi lascia perplessa e' la tecnica dell'educatore...assolutamente punitiva...appena il cane abbaia, gia' meglio del tentativo del tentativo di fuga (?) ' e poi...SS HHH alla MIllan e colpetto...altro che premio se sta buono...infatti mi sono chiesta come facciano i cacciatori a far superare certe paure ai cani, come rumori molesti di un fucile, ovvio che s'inizia quando sono piccoli...ma se si allarmano per il suono di certo nessuno di. Voi gli fa shhh e lo rimette a terra.. (?), qui parliamo di pochi metri senza possibilità di nascondersi... cercherò, di seguire i vostri consigli e continuo da sola e con l'associazione sportiva, non voglio compromettere il rapporto di fiducia con questi metodi vetusti e con guinzaglio che blocca la testa e strattone assestato quando il cane e' in una situazione di stress ... provo la tecnica del guinzaglio più lungo e ignoro fino a che non mi da un segnale di calma, poi premio con bocconcino veramente speciale...questo quando lo stomaco e' semivuoto, con molta calma, che ne dite? Infodo si tratta di una strada che potrei semplicemente non praticare...andro' per gradi, sarebbe meglio esercitarsi in un parco, con guinzaglio molto lungo...li' non posso dargli più di un metro e mezzo di guinzaglio.
                              Ultima modifica rosalux; 28-02-14, 12:20.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..