Setter Inglese di sesso maschile di 15 mesi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ringo14 Scopri di più su Ringo14
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ringo14
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2014
    • 7
    • Monte San Biagio
    • Setter Inglese Epagneul Breton

    #1

    Setter Inglese di sesso maschile di 15 mesi

    Ciao a tutti amici cacciatori mi scuso se apro una discussione, ho visto che ce ne sono altre simili ma diverse da queste. Come da titolo, ho un Setter Inglese maschio di 15 mesi, il padre ha dietro di sé un'ottima genealogia, mentre la madre no, ma comunque è sempre stato un ottimo ausiliare.
    Per impegni vari (scuola) il cane è stato trascurato un po' e in questi ultimi mesi, dopo essermi liberato e dopo aver preso la licenza (finalmente, comunque non è il mio primo anno di caccia, dato che vado dietro papà da 15 anni ormai) ho provveduto a insistere sulla ferma. Se procedo con la canna da pesca con su le penne di quaglia il cane ferma perfettamente, invece se gli metto a terra la quaglia, libera, la invola senza fermarla, identica cosa successa 15gg fa su fagiano selvatico. L'ha involato due volte. Premetto che questi sono i primi uccelli che trova e quest'anno è il primo anno che va a caccia. Voi cosa mi consigliate di fare per aiutarlo nel fermare? Sono a conoscenza che ancora ci vuole del tempo, dato che il maschio è un po' più duro, ma in giro vedo cani che a 12 mesi già hanno una ferma perfetta.
    Attendo vostre risposte [:D] Grazie in anticipo [vinci]
  • fabietto91
    ⭐⭐
    • Jun 2014
    • 741
    • milano
    • bracco italiano di cascina croce

    #2
    ciao ringo anche io sono alle prime armi dato che alle spalle ho solo 2 stagioni, ho 23 anni, mi sento di dirti che la ballerina a 15 mesi è da mettere via, io l'ho usata quando il cane aveva 3 mesi poi basta, a 15 mesi se puoi portalo fuori più che puoi, io sono anche andato a rischiare diverse multe per fargli incontrare selvaggina...
    La ferma è un istinto del cane deve solo capire che se ferma il selvatico tu poi lo abbatti, quindi non sparare se non ferma...
    Per il resto lascio la parola e i consigli a chi dall'alto della sua esperienza saprà aggiungere altro...
    In bocca al lupo

    Commenta

    • Ringo14
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2014
      • 7
      • Monte San Biagio
      • Setter Inglese Epagneul Breton

      #3
      Io pure, sono già 3 volte che rischio, è passione ahahah
      Comunque si, se non ferma o se invola non sparo, altrimenti finisco per rovinarlo.
      Spero che la impari prima di dicembre, l'anno scorso da me è stata una stagione fenomenale di beccacce e quest'anno vorrei divertirmi. Incrociamo le dita

      Commenta

      • Ospite

        #4
        Ciao Ringo, come da regolamento del forum sarebbe corretto appena iscritti inserire una propria presentazione nell'apposita sezione:



        Grazie della collaborazione e buona permanenza.

        Commenta

        • Ringo14
          Ho rotto il silenzio
          • Jul 2014
          • 7
          • Monte San Biagio
          • Setter Inglese Epagneul Breton

          #5
          Scusami, provvedo subito

          Commenta

          • Ospite

            #6
            Originariamente inviato da Ringo14
            Scusami, provvedo subito
            Figurati, no problem!

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #7
              purtroppo la ferma è una qualità istintiva sulla quale non si può intervenire : o il cane ferma oppure no. ( sarebbe comunque inutile far fermare a comando ... in quanto il selvatico lo deve trovare il cane , non certo il conduttore )
              pare comunque che il tuo abbia la ferma a vista ... e quindi è ok ... l' istinto di fermare lo sente .
              adesso deve imparare a intercettare ( e successivamente a ben trattare ) il selvatico col naso .

              altro purtroppo : non tutti riescono a farlo sufficientemente bene.
              non rimane che sperare in bene e, secondo il mio parere, continuare a portare il cane su selvatici adatti ... lasciando fare quasi tutto a lui ... con piccoli interventi del conduttore quando servono .

              Commenta

              • Ringo14
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2014
                • 7
                • Monte San Biagio
                • Setter Inglese Epagneul Breton

                #8
                Grazie Maremmano per la risposta esaustiente. Come hai ben detto, devo solo attendere che intercetti e tratti il selvatico con il naso, spero che questo avvenga il prima possibile.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Come già ti hanno consigliato non fare più il gioco con la canna, non serve a niente. La ferma a vista la fanno anche razze non da caccia, non è difficile vedere pastori tedeschi e anche meticci in ferma a vista sui colombi, l'unica cosa certa è che a questi cani gli è rimasto l'istinto del predatore. La vita dei cani è fatta di periodi, a contatto con la selvaggina bisogna portarli nei periodi giusti. Un cane di quindici mesi può metterci più tempo a "carburare" di un cane che è stato portato nel periodo giusto. Devi osservare il cane quando viene in contatto con la selvaggina, "involare" non significa niente. Devi capire se il cane usa o non usa il naso. Non è difficile capire se il cane investe la selvaggina senza averla minimamente avvertita con il naso o l'avverte e dopo la carica. Nel secondo caso, cioè se il cane avverte il selvatico e lo carica non va premiato con l'abbattimento. Bisogna lasciare al cane il tempo necessario di fare esperienza in modo che i suoi problemi possa risolverseli da solo. Se il tuo cane non ha mai abboccato selvaggina di voliera ci metterà poco a capire che non è conveniente caricare e rincorrere, se invece ha abboccato quaglie o altra selvaggina di voliera ci metterà più tempo a capirlo. Per intervenire con le correzione c'è sempre tempo. Nel primo caso se il cane va addosso alla selvaggina senza avvertirla e lo fa sempre per parecchie volte io gli farei un abbattimento massimo due, ma devi essere ben sicuro che il cane quando ha involato il selvatico non lo ha avvertito. Non preoccuparti i metodi per aiutare il cane ci sono, però è sempre meglio non correre. Un consiglio, non fare niente per tentativi se sai fai, altrimenti è meglio non fare che fare.

                  Commenta

                  • Giooo
                    • Aug 2013
                    • 122
                    • Padova
                    • Kurzhaar

                    #10
                    se proprio vuoi usare quaglie gabbiarole mettine una a terra e portalo vicino con una cordicella lunga in modo che ce l'hai sotto controllo...per cani che faticano a fermare poi ci sono dei selvatici "apposta" che hanno una forte emanazione ( es il colino ) con cui puoi provare...

                    Commenta

                    • Ringo14
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jul 2014
                      • 7
                      • Monte San Biagio
                      • Setter Inglese Epagneul Breton

                      #11
                      Sly8489 il mio setter una volta portato sul campo di caccia gira sempre e solo a naso, la selvaggina non la investe, gli arriva su attraverso l'emanazione e la invola.

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da Ringo14
                        Grazie Maremmano per la risposta esaustiente. Come hai ben detto, devo solo attendere che intercetti e tratti il selvatico con il naso, spero che questo avvenga il prima possibile.
                        Si vede che leggendo quello scritto sopra ho dedotto in modo errato. Comunque regolati sull'altra opzione: niente abbattimenti.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..