Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Addestramento Cane da Beccacce... Con quaglie selvatiche!
Buon giorno!! [;)]
ho cercato discussioni simili ma sinceramente non ho trovato nulla... [:-bunny]
parlando con molti cacciatori più esperti di me è opinione diffusa credere che le quaglie selvatiche siano uno dei selvatici migliori (se non il migliore) per addestrare un cane da beccaccia..
Siccome ho un cane di un 1 anno e 20 giorni e sto proseguendo con l'addestramento volevo chiedere a voi (sicuramente più esperti di me che ho 3 anni di licenza all'attivo) se può essere vera questa affermazione e perchè..
ciao Marco,
mha che dirti, di questa affermazione non ne so nulla .. so per certo che per i cuccioloni le quaglie selvatiche sono una palestra di grande utlità. sono animali VERI, che tengono bene la ferma, che si sottraggono di piede si ma non in maniera forsennata come un fagiano quindi il cane impara certe percliarità della guidata (a differenza di un fagiano che poi va a finire che lo investono le quaflie al limite le "perdono")
ad ogni modo io tutti i miei cucciolo inizio a metterli sotto sul serio con le selvatiche.
Un anno andai anche in Croazia ad Agosto appunto per questo.
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
non so se la migliore, ma tappa obbligata, anche per ragioni temporali, per me comunque è una ottima scuola, le quaglie selvatiche non sono facili come può sembrare
ciao Marco,
mha che dirti, di questa affermazione non ne so nulla .. so per certo che per i cuccioloni le quaglie selvatiche sono una palestra di grande utlità. sono animali VERI, che tengono bene la ferma, che si sottraggono di piede si ma non in maniera forsennata come un fagiano quindi il cane impara certe percliarità della guidata (a differenza di un fagiano che poi va a finire che lo investono le quaflie al limite le "perdono")
ad ogni modo io tutti i miei cucciolo inizio a metterli sotto sul serio con le selvatiche.
Un anno andai anche in Croazia ad Agosto appunto per questo.
e com'è stata l'esperienza in Croazia?
mi hanno appunto invitato degli amici ad andare a quaglie ad agosto e ci stavo pensando....
Il cane da beccacce si fa con le beccacce. Non ci sono altre medicine. Se hai tra le mani qualcosa di buono lo capisci subito: perché portato nel bosco dopo due o tre uscite, se non alla prima, ti trova le beccacce. È una regola che io seguo da tempo e non solo per le beccacce.
Giovanni Albergo - Bari
Il cane da beccacce si fa con le beccacce. Non ci sono altre medicine. Se hai tra le mani qualcosa di buono lo capisci subito: perché portato nel bosco dopo due o tre uscite, se non alla prima, ti trova le beccacce. È una regola che io seguo da tempo e non solo per le beccacce.
Giovanni Albergo - Bari
Ovvio che il cane da beccacce si fa a beccacce... sono d'accordissimo e non lo metto in dubbio.. qui si cercano metodi "alternativi" diciamo... ahahahah[:D][:D]
Secondo me le quaglie selvatiche sono un ottimo selvatico su cui iniziare il cane alla selvaggina.
Ma non insegna al cane ad andare a beccacce, se ci pensi luoghi momenti e odori sono molto diversi, per imparare a trovare le beccacce devi portarlo nelle tappe e fagliele trovare...poi insistere per vedere di fargli trovare la rimessa (se possibile)... e tanti altri piccoli accorgimenti che imparerai col tempo.
La quaglia aiuta ad insegnare al cane il sistema,
filata ferma guidata ecc....a portare il giovane su quaglie selvatiche non sbagli di sicuro ma non lo specializzi nella caccia nel bosco. Noterai anche che alcuni cani tengono il bosco più volentieri, altri meno, alcuni si muovono bene nel bosco, perchè allenati lì dentro, alcuni poi quando trovano la beccaccia si trasformano, ma questa è un'altra storia.
Almeno...io la penso così, ma non sono un professionista.
concordo con giovanni se vuoi il cane beccacciaio devi portarlo nel bosco e fargliene trovare.....poi se son rose fioriranno....le quaglie ottimo addestramento per i cuccioloni ma tutt'altra cosa dalla beccaccia specialmente l'abitat è tutto diverso......ho visto cani che portati sempre a quaglie quando arrivano nel bosco sono persi e ricercano la prima medica x una quaglia........luca cattolica
ho cercato discussioni simili ma sinceramente non ho trovato nulla... [:-bunny]
parlando con molti cacciatori più esperti di me è opinione diffusa credere che le quaglie selvatiche siano uno dei selvatici migliori (se non il migliore) per addestrare un cane da beccaccia..
Siccome ho un cane di un 1 anno e 20 giorni e sto proseguendo con l'addestramento volevo chiedere a voi (sicuramente più esperti di me che ho 3 anni di licenza all'attivo) se può essere vera questa affermazione e perchè..
grazie del vostro tempo..
Marco92
Ciao Marco, i cani vanno portati e basta... Non esistono scorciatoie se non quella di abituare un cane ad un ambiente più che un altro.. Ammesso che serva visto che tanto dopo un certo numero di esperienze capirai da solo per cosa è portato e per cosa no.
Io per problemi miei psichiatrici ho portato tutti i miei cani per lottanta. % del tempo utile nel bosco e possibilmente a beccacce.. Ma pur cercando di dare un impronta al cane.. A volte saltava fuori quello che non appena vedeva un prato o una stoppia ci si buttava dentro a capofitto e se lasciato fare nel bosco ci entrava di rado..
Altri invece il prato lo saltavano pari pari e solo per fare il bordo di bosco sopra.
Per ogni cane esiste un animale particolare e che cerca con maggiore insistenza di altri e aime lo deciderà lui e il fato... Tu non puoi che cercare in questa fase di farlo incontrare il più possibile e su ogni animale..presto vedrai che uno lo fa incazzare particolarmente.. E spero per te che sia la beccaccia.
Ora esci perché da ieri hanno iniziato a muoversi.. Visto che una cosa positiva a Brescia esiste ed è quella di poter uscire con i cuccioli a marzo.
Ciao Marco, i cani vanno portati e basta... Non esistono scorciatoie se non quella di abituare un cane ad un ambiente più che un altro.. Ammesso che serva visto che tanto dopo un certo numero di esperienze capirai da solo per cosa è portato e per cosa no.
Io per problemi miei psichiatrici ho portato tutti i miei cani per lottanta. % del tempo utile nel bosco e possibilmente a beccacce.. Ma pur cercando di dare un impronta al cane.. A volte saltava fuori quello che non appena vedeva un prato o una stoppia ci si buttava dentro a capofitto e se lasciato fare nel bosco ci entrava di rado..
Altri invece il prato lo saltavano pari pari e solo per fare il bordo di bosco sopra.
Per ogni cane esiste un animale particolare e che cerca con maggiore insistenza di altri e aime lo deciderà lui e il fato... Tu non puoi che cercare in questa fase di farlo incontrare il più possibile e su ogni animale..presto vedrai che uno lo fa incazzare particolarmente.. E spero per te che sia la beccaccia.
Ora esci perché da ieri hanno iniziato a muoversi.. Visto che una cosa positiva a Brescia esiste ed è quella di poter uscire con i cuccioli a marzo.
hai iniziato a trovare qualcosa? io sabato nulla...
in settimana si riprova!!
ho cercato discussioni simili ma sinceramente non ho trovato nulla... [:-bunny]
parlando con molti cacciatori più esperti di me è opinione diffusa credere che le quaglie selvatiche siano uno dei selvatici migliori (se non il migliore) per addestrare un cane da beccaccia..
Siccome ho un cane di un 1 anno e 20 giorni e sto proseguendo con l'addestramento volevo chiedere a voi (sicuramente più esperti di me che ho 3 anni di licenza all'attivo) se può essere vera questa affermazione e perchè..
grazie del vostro tempo..
Marco92
non mi trovo affatto d' accordo con questa "affermazione".
sarebbe come consigliare di andare a cercare le quaglie , nonostante le beccacce siano presenti, per fare un cane da beccacce !
le quaglie sono un surrogato , appunto poichè le beccacce di norma non ci sono ...e le quaglie si ; e servono esclusivamente a fare esperienza al cane "sulle quaglie" :)
A mio parere bisogna andarci cauti, sopratutto in relazione all'ambiente.
Negli incolti, nei gerbidi con vegetazione erbacea perenne molto sviluppata, che sono molto amati dalle quaglie, le stesse tendono a sottrarsi di pedina ed a non involarsi.
Inoltre la ventilazione bassa di norma in questi luoghi è limitata.
Questo comportamento porta il cucciolone ad accorciare troppo ed a mettere il naso per terra.
Molto meglio nei prati aperti, nelle mediche, o nelle stoppie.
Premessa, per niente esperto anzi ne ho ancora da imparare, solo pateticamente fissato per la regina[:D]
Concordo con il fatto che le quaglie possono tornare utili in attesa.......ma non predispongono affatto alla beccaccia! La quaglia proprio per l'ambiente che frequenta può essere utilissima per l'addestramento di base e la correzione di alcuni comportamenti, il bosco è un'altra cosa ed è li che occorre fare il cane da beccacce, sperando che tale cane ne abbia la predisposizione.
L'unica cosa che mi sento di consigliarti è quello che è sempre stato il mio approccio: devi sforzarti di far capire al cane che è quello e solo quello il suo obiettivo se vuol vederti felice.
Soprattutto all'inizio non lasciarlo correre per i boschi aspettando che lui faccia tutto il lavoro e tu ti limiti ad accorrere a cose fatte per tirare una fucilata. Sii più partecipe fagli sentire costantemente la tua presenza creando il giusto collegamento. A mio avviso la complicità tra conduttore e cane è assolutamente importante, soprattutto in questo tipo di caccia, è ovvio che ogni razza interagisce in modo diverso sta a te trovare il giusto compromesso.
Se in una zona ci sono beccacce e quaglie non conviene avere due cani, si può fare con un cane solo sia la quaglia che la beccaccia. Se è più giusto portare il cane prima sulla beccaccia e dopo sulla quaglia non lo so, molti dicono che l'odore del il primo selvatico rimane impresso nella mente del cane meglio dei seguenti. La quaglia potrebbe essere propedeutica per la beccaccia specialmente nel mese di gennaio. Per il resto sono d'accordo con chi dice che il cane da beccacce deve essere fatto sulle beccacce.
Ovvio che il cane da Beccacce si fa a beccacce... senza dubbio..
e ovvio che in questo periodo in cui iniziano a tornare indietro dalla loro migrazione è meglio andare nel bosco a cercare le regine..
comunque penso anche io che le quaglie possano essere un compromesso per cercare di limitare o raddrizzare i difetti che un cane può avere..
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta