Problemino Breton

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    • Oct 2025

    #1

    Problemino Breton

    Ciao ragazzi.
    Ho un problemino con il mio Breton di due anni,razza nana.
    Riporta di tutto,pero stringe troppo e per prendergli la preda dalla bocca,devo apriglierla io.
    Come posso fare?
    Al comando "lascia" non fa nulla.
    Se la tiene in bocca.
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    problemino breton

    Insegnale il comando "lascia" così. Con un cencio annodato di buona consistenza muovilo davanti al muso oscillandolo, appena lo abbocca continua per due tre volte e fermati di botto: dovrebbe lasciare la presa finendo lo stimolo che ha provocato la presa. Appena ciò avviene pronuncia la parola "lascia" e premia il cane. Ripeti il giorno seguente. Una volta per giorno. Poi riprova con il selvatico.
    Un saluto
    Iliano

    Commenta

    • GioC

      #3
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Insegnale il comando "lascia" così. Con un cencio annodato di buona consistenza muovilo davanti al muso oscillandolo, appena lo abbocca continua per due tre volte e fermati di botto: dovrebbe lasciare la presa finendo lo stimolo che ha provocato la presa. Appena ciò avviene pronuncia la parola "lascia" e premia il cane. Ripeti il giorno seguente. Una volta per giorno. Poi riprova con il selvatico.
      Un saluto
      Iliano
      Appena lo abbocca quindi,glielo tolgo e ripeto sempre lo stesso gioco?
      E per il fatto che stringe troppo?
      Gli sto facendo prendere qualsiasi selvatico anche più piccolo,magari lo sente morbido e non stringe troppo.

      Commenta

      • cioni iliano
        ⭐⭐⭐
        • May 2017
        • 3479
        • castelfiorentino
        • setter

        #4
        problemino breton

        Attento. Non glielo devi togliere. Togliendolo prima che sia lui a lasciarlo non ha senso quel comando. Fermando il movimento oscillatorio è lui che lascia la presa non avendo più lo stimolo a trattenere. A quel punto pronunci "lascia" e ritiri il pezzo di straccio e lo premi.
        Iliano

        Commenta

        • GioC

          #5
          Grazie! Ho capito

          Commenta

          • ARTU
            ⭐⭐⭐
            • May 2008
            • 1125
            • QUINTO VICENTINO - PARMA
            • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

            #6
            cosa è un breton di razza nana ?????????

            PAtrizia

            Commenta

            • GioC

              #7
              Originariamente inviato da ARTU
              cosa è un breton di razza nana ?????????

              PAtrizia
              Si sono quei Breton che restano di taglia media diciamo.
              Non diventa grande quanto un Breton normale.

              Commenta

              • elsa
                ⭐⭐
                • Mar 2017
                • 755
                • Sanremo Liguria
                • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                #8
                Scusa...NON esiste il breton di taglia media, piccola o grande il breton è solo uno,vedi lo standard di razza,non me ne volere ciao ciao
                Marco
                "Una vita senza cani è una vita da cani"

                Commenta

                • GioC

                  #9

                  Commenta

                  • Maury
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 1451
                    • La Spezia
                    • Griffoni Korthals

                    #10
                    L'Epagneul Breton è uno solo, non ci sono taglie diverse.
                    Questo è lo standard:

                    Saluti, Maurizio.
                    Not all who wander are lost.

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4825
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #11
                      [;)] siamo sempre li con i discorsi ..... minibreton.....!!!
                      nello standard sono fissate le caratteristiche del cane, poi ci sta' che alcuni soggetti come le persone crescono di piu' o di meno, dipende dai genitori.
                      certo accoppiando soggetti che tendono al piccolo...... e selezionando si ottengono dei minibreton....
                      purtroppo la razza ( una tra le piu' efficaci a caccia) ha sempre subito il proliferare di cagnari che hanno incrociato di tutto.... infatti ora si vedono i risultati, difficile trovarne uno in taglia e buono...... purtroppo

                      Commenta

                      • ARTU
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2008
                        • 1125
                        • QUINTO VICENTINO - PARMA
                        • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                        #12
                        cosa mi tocca sentire !!!! breton di taglia normale, di taglia media . MA stiamo scherzando ???????
                        quanta ignoranza cinofila

                        Patrizia

                        Commenta

                        • Max_sparalesto
                          ⭐⭐
                          • Nov 2015
                          • 241
                          • FVG
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da Maury
                          L'Epagneul Breton è uno solo, non ci sono taglie diverse.
                          Questo è lo standard:

                          Saluti, Maurizio.
                          Senza mettere assolutamente in discussione lo standard approvato dall'enci; dico anch'io: per esperienza visiva piuttosto comune; che fra i cacciatori che hanno comuni Breton figli di altri comuni Breton (vale a dire senza il pedigree); si notano due tipologie di Breton: quello più rispondente allo standard; quindi slanciato, sui 50 cm al garrese; e quello che qui nel gergo dei cacciatori locali, chiamiamo l'inscatolato: vale a dire; collo molto corto, posa non elegante come il primo tipo ma anzi decisamente goffa; altezza al garrese inferiore di circa 8 - 10 cm rispetto a quello normale. Saluti.

                          Commenta

                          • ARTU
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2008
                            • 1125
                            • QUINTO VICENTINO - PARMA
                            • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                            #14
                            così non si fa il bene della razza ...si fanno solo porcherie !!!!

                            Patrizia

                            Commenta

                            • furietto
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2012
                              • 2195
                              • ROMA/CALABRIA
                              • SETTER INGLESE

                              #15
                              Susate l'OT..
                              Si, tutto giusto, ma al mondo non c'è solo chi vive per fare il bene delle razze, lasciamo godere ad ognuno quel che ha, che ha scelto oppure che si è "ritrovato" in gran parte dei casi.. un minimo di tatto, al cane si vuol bene e non è giusto fare certi apprezzamenti!! dai impegnamoci un minimo ad essere anche più "leggeri" quando è il caso..

                              P.S. a me, per esempio, certi piccolissimi Breton piacciono tantissimo, degustibus... ne ho vista una di un amico tempo fa che nel bosco è un vero folletto, a quale razza poi appartenesse di più non lo so ma era esattamente un Breton, solo che realmente in miniatura, non oltre gli 8/9 kg...
                              Ultima modifica furietto; 12-10-17, 09:58.
                              Francesco.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..