so che qualcuno storcerà il naso per questo argomento, ma purtroppo, in alcuni casi certe pratiche sono necessarie e quindi veniamo al dunque:
-La mia cucciolona di D.D. compirà 9 mesi la prossima settimana e purtroppo non ha ancora visto nessun selvatico vero, durante il periodo di addestramento a fine caccia abbiamo fatto diverse uscite senza incontrare nulla e nella mia zona per le quaglie selvatiche ci vuole ancora un po di tempo.
Ho pensato quindi di proporre alla cucciolona qualche quaglia di allevamento, avevo pensato piu a qualche starna/pernice ma sembrano introvabili, invece ho trovato delle buone quaglie di voliera che volano veramente bene, sono piccole e scattanti. Ho la possibilità di usare un terreno incolto che presenta erba alta ed è lontano da distrazioni varie...in questo modo faccio anche un po di ripopolamento

Ma mettere una quaglia a terra e buttarci il cane sopra non mi sembra la prima cosa giusta da fare e quindi vorrei discutere con voi qual'è la metodologia migliore da usare, come disporre la quaglietta e come portare il cane sopra, quali sono le metodologie corrette per evitare di sbagliare.
Tutto sommato io vorrei solo vedere se e come ferma la cucciolona, lo vedo come un esercizio propedeutico a ciò che andremo a cercare piu avanti nel tempo, da fare due o tre volte al massimo.
Grazie [:-golf]
Commenta