Anche questa volta sono serviti ed è andata bene

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maxpointer73 Scopri di più su maxpointer73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #1

    Anche questa volta sono serviti ed è andata bene

    Oggi, Pasquetta....
    quindi giornata già programmata per grigliata con amici e tutto ciò che ne concerne.....
    Ma io sono malato...
    e con una testa malata non c'è la facevo a resistere al pensiero di essere a casa dal lavoro e non poter fare una anche se breve... uscita con il cane.
    La mia testa già ieri sera macinava programmi....
    È quindi stamattina sveglia alle 6 per sgambata veloce nelle montagne dietro casa....
    Giusto una passeggiata solo per fare movimento.. Come si dice.....

    Arrivo sul posto che è appena chiaro, il tempo di mettere gli scarponi e fumare una sigaretta....
    Dopo appena dieci minuti dallo sgancio del cane che subito si fionda in cerca.......
    Io mi fermo sul sentiero e mi metto a guardare il versante opposto della valle....
    Non potevo crederci!!!!! ....
    Li conto due volte prima di reagire...
    5 lupi che alla velocità della luce si stavano fiondando a fondo canalone verso la mia cagna....
    Mi si è gelato il sangue, chiamo "fischio" immediatamente al cane che meno male risponde subito al comando e rientra.
    Ragazzi!!!! Stavolta ho stretto le chiappe...

    Se il cane avesse tardato a rispondere al comando o fosse stato un cane ingestibile sarebbe stata la sua fine.
    Lego immediatamente la cagna e nel momento che rialzo lo sguardo me li sono ritrovati tutti immobili a una cinquantina di metri da me che mi guardavano....
    Sbatto il bastone un paio di volte su una pietra e sono subito scappati nella stessa direzione da cui sono arrivati....
    Scampato il pericolo, mi sono subito reso conto del culo che ho avuto....
    Il mio pensiero è andato se.......
    Pensa se al mio posto, c'era uno che lascia libero spazio al cane, o uno di quelli che fornito di GPS non da più di tanta attenzione a ciò che succede intorno..... quel cane avrebbe fatto la sua ultima uscita.

    Tornando alla macchina il pensiero era ovviamente lì.....
    È per l'ennesima volta ringrazio di aver lavorato tanto con il mio cane, anche in questa occasione una immediata risposta ai comandi hanno evitato una sgradevole situazione.
    Continuo a essere sempre più convinto che un buon addestramento, nel corso di una vita del cane, oltre ad essere utile ai fini del rendimento venatorio, può servire anche a evitare situazioni pericolose per il cane.
    Adesso sono le sette di sera....
    Ma nonostante siano passate diverse ore, ho ancora ben impressa nella mente quella scena di quei 5 lupi, immobili.... che guardavano me e il mio cane.... come a dire... stavolta ti è andata bene!!!!!!.....
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Poi ti ricordo che il lupo è protetto dal 1971 dal decreto ministeriale Natali.

    Credo che per il prossimo futuro per andare a caccia con il cane , ci dobbiamo attrezzare con una coppia di pitt bull.

    Per fortuna che ti è andata bene.

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1691
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      Stiamo perdendo tutto il territorio che i nostri avi hanno conquistato pagandolo con lacrime e sangue,per certi personaggi,che non si sono mai sporcati mani e piedi fuori da un salotto politicamente corretto,il diritto alla vita è unilaterale.

      Commenta

      • maxpointer73
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2016
        • 3088
        • torino
        • pointer inglese

        #4
        Non è la prima volta che li trovo....
        Ma sono sempre andati via appena mi sentivano o vedevano....
        Non sono animali che normalmente tollerano la presenza umana....
        Stavolta invece erano proprio in caccia.
        La mia fortuna è stata di avere il versante opposto a vista con le piante ancora pelate, questo mi ha permesso di vederli subito e chiamare immediatamente il cane.
        Ciò che mi ha impressionato e che loro venivano giù a ventaglio a una velocità pazzesca, quindi era già partita la caccia verso la mia pointer.
        È stata solo fortuna, una coincidenza che mi ha permesso di vederli.... sarebbe bastato essere 100 m. più avanti o aver avuto dei pini davanti che impedivano la visuale che l'incidente sarebbe stato inevitabile.
        Quello che trovo strano è che siano così "bassi" , visto che non c'è neve, il grosso degli ungulati si sono già alzati, il grosso dei lupi dovrebbe essere dove c'è la ciccia, invece questi mi hanno spiazzato.....
        O fanno parte di qualche nuovo branco che è in cerca di un nuovo posto, o è un gruppo di "nomadi" che è solo di passaggio.....
        Sta di fatto che mi è andata bene....
        Quello che fa preoccupare è che non ero chissà dove.... e come hanno visto il cane, hanno visto anche me.... e non hanno avuto nessuna paura a venire alla carica...
        Bisogna ammetterlo, in zone con vegetazione fitta, un cane non ha scampo, te lo prendono come un topo....

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1691
          • sora
          • Spinone Italiano

          #5
          Quello che fa preoccupare è che non hai nessuna possibilita' di difesa e che hanno perso ogni timore dell'uomo da troppe generazioni non ci considerano piu' una minaccia bisognerebbe trovare un sistema per fargli cambiare idea e in base alla reale consistenza della popolazione avviare un progetto di gestione serio come in altri stati della UE.

          Commenta

          • Grouse
            Collaboratori
            • Feb 2022
            • 712
            • attualmente a Napoli
            • Pointer; Irish Red Setter

            #6
            Sono sinceramente felice per l'esito positivo della tua disavventura. Tuttavia, il pericolo non è scampato.
            Per esperienza diretta posso dire che negli ultimi 5 anni i lupi sono sempre più numerosi, visibili e confidenti. Dove pratico la selezione (ATC Siena Sud) quest'ultima stagione ho visto più lupi che altri animali. Anche durante i censimenti un paio di settimane fa.
            In Abruzzo (che bazzico di frequente) li ho trovati più volte a ridosso del paese intenti a fare aperitivo con gatti e cani.
            A febbraio li ho incontrati mentre ciaspolavo da solo e mi hanno osservato con curiosità senza scomporsi , infischiandosene dei miei improperi e del mio bergstock (che ho con puntale di acciaio per ottimizzare la presa).
            Credo sia solo questione di tempo prima di leggere qualche spiacevole episodio sulle cronache locali...ma ovviamente prego di sbagliarmi

            ---------- Messaggio inserito alle 11:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:14 PM ----------

            https://bari.repubblica.it/cronaca/2...F-BG-P11-S1-T1

            Notizia di oggi..........una questione che interessa tutto il paese....

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4548
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #7
              Originariamente inviato da maxpointerx73
              Non è la prima volta che li trovo....
              Ma sono sempre andati via appena mi sentivano o vedevano....

              Pensa a tutte le volte che loro hanno visto te e tu non te ne sei mai accorto.
              Purtroppo in certi posti è cosi', dove c'è molta copertura boschiva, da primavera inoltrata a tardo autunno la visibilità è limitata e il rischio incidente aumenta. Io per fortuna fino a d oggi ne ho viisti pochissimi, ma gli sono arrivato addosso già due volte , e se ne sono andati prima che potessesi vederli. Però non vivi più sereno.

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2988
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #8
                Ciao Max,

                Hai avuto solo fortuna...non c'entra niente (o molto poco) l'addestramento e l'ubbidienza, in quel momento dell'attacco si spera sempre di avere la possibilità (anche se una sola) e l'attrezzatura giusta per poter reagire in quell'attimo (te lo dico per esperienza diretta).

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1691
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #9
                  Il problema di fondo è che una politica di conservazione della specie fatta per decenni da estremisti verdi ha fatto perdere a orsi e lupi il naturale timore dell'uomo,quindi le nuove generazioni ibridate con ceppi estranei al territorio italiano hanno portato comportamenti prima sconosciuti.

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da Max54
                    Quello che fa preoccupare è che non hai nessuna possibilita' di difesa e che hanno perso ogni timore dell'uomo da troppe generazioni non ci considerano piu' una minaccia bisognerebbe trovare un sistema per fargli cambiare idea e in base alla reale consistenza della popolazione avviare un progetto di gestione serio come in altri stati della UE.
                    La possibilità di difesa ci sarebbe. Chi ha paura non va alla guerra, si dice da noi. Ogni tanto, poi mica tanto, nella notte mentre cazzeggio nel mio studio, sento una fucilata e dopo una mezzora circa, forse meno, odo un motore di un trattore...

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #11
                      Il problema lupo sarà ostico da affrontare. È un simbolo per gle associazioni ambientaliste. Io ho il terrore di incontrarli quelle poche volte che vado a pesca. Mi chiedo cosa succederebbe se in un bosco si peredesse un bambino. Saranno così impauriti dall'uomo inteso come genere? Alcuni affermano che la proverbiale diffidenza l'abbiano persa causa l'ibridazione con cani domestici e/o rinselvatichiti. Io finora li ho visti solo fuggire ma prima valutare chi e cosa ero. Per fortuna non sono risultato appetibile neanche ai lupi! Spero non accadano incidenti ma credo sia solo questione di tempo/occasioni/statistica. Intanto molti cani fanno una finaccia.
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #12
                        Originariamente inviato da Max54
                        Stiamo perdendo tutto il territorio che i nostri avi hanno conquistato pagandolo con lacrime e sangue,per certi personaggi,che non si sono mai sporcati mani e piedi fuori da un salotto politicamente corretto,il diritto alla vita è unilaterale.
                        A proposito di avi , a me hanno sempre insegnato che il Dio delle persone è il buon Dio almeno per chi ci crede.

                        Il Dio degli animali era l’uomo . L’uomo era considerato l’arbitro della natura, difatti bestiacce come il lupo non erano di nessuna utilità, e i nostri avi giustamente se li erano tolti dalle palle.

                        Poi come al solito entra in gioco la politica, e stiamo vedendo gli ottimi risultati maturati , il bello è che molti di noi cacciatori gli danno anche il loro prezioso voto. Non comment

                        Commenta

                        • cioni iliano
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2017
                          • 3479
                          • castelfiorentino
                          • setter

                          #13
                          Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                          A proposito di avi , a me hanno sempre insegnato che il Dio delle persone è il buon Dio almeno per chi ci crede.

                          Il Dio degli animali era l’uomo . L’uomo era considerato l’arbitro della natura, difatti bestiacce come il lupo non erano di nessuna utilità, e i nostri avi giustamente se li erano tolti dalle palle.

                          Poi come al solito entra in gioco la politica, e stiamo vedendo gli ottimi risultati maturati , il bello è che molti di noi cacciatori gli danno anche il loro prezioso voto. Non comment
                          Certe volte nella vita, caro Massimo, "l'uomo" dovrebbe farsi arbitro. Dipendere totalmente dagli altri ( ben pensanti, politici, utopisti animalisti, ecc...), porta male. Il rischio fa parte della vita. Se hai paura ad agire... diventi una preda. Non tutte le leggi hanno una "ragione" ovvero una razionalità illuministica; sono retrograde, inefficienti a regolare nuovi modelli di vita che sono venuti a crearsi a causa di altre scelte scellerate in campo dell'agricoltura, del paesaggio, ecc...E quindi...di più non posso inoltrarmi. Ciao.

                          Commenta

                          • bucks
                            ⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 556
                            • piemonte
                            • springer

                            #14
                            Io ormai evito di uscire con il cane quando non posso portarmi dietro lo schioppo

                            Commenta

                            • maxpointer73
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 3088
                              • torino
                              • pointer inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da zetagi
                              Ciao Max,

                              Hai avuto solo fortuna...non c'entra niente (o molto poco) l'addestramento e l'ubbidienza, in quel momento dell'attacco si spera sempre di avere la possibilità (anche se una sola) e l'attrezzatura giusta per poter reagire in quell'attimo (te lo dico per esperienza diretta).

                              Ciao Giovanni,
                              Certo lo ammetto, la situazione è stata molto, ma molto fortunata.....
                              Un insieme di coincidenze che hanno fatto sì che tutto finisse bene.
                              Il mio accenno all'addestramento è stato una parte reale e fondamentale nello scampare alla morte del mio cane.
                              Se la cagna avesse tardato a rispondere al comando del rientro l'avrebbero presa....
                              Più chiaro di così....
                              Il cane è arrivato a me e il tempo fisico di legarlo (5/6 secondi), alzo lo sguardo e loro erano già lì.....
                              Tu quello come lo chiami?.....
                              Io direi "un gran culo", ma rimane il fatto che grazie alla pronta ubbidienza è tornata a casa tutta intera.
                              Anche se ero comunque in zona a non più di 200 m., cosa avrebbe potuto fare un cane di 17/18 Kg. contro 5 lupi....?????
                              L'avrebbero fatta a pezzi prima che io riuscissi ad arrivare su di loro...
                              Il rispondere sempre ai comandi in più occasioni mi ha salvato da sgradevoli problemi....
                              Ti posso portare esempi semplici ma reali quali, il lasciare stare le grosse nutrie, che vuoi o no minimo ti ficcano 10 punti di sutura a fine rissa....
                              Lo stop immediato dietro a un capriolo che attraversa una strada.... con il rischio di essere spiattellati sotto una macchina, il lasciare stare cinghiali, che potrebbero portare ferite anche serie... e stavolta i lupi che avrebbero sicuramente messo fine a tutto..... Ecc.... Ecc....
                              Come fai a dirmi che l'addestramento non è importante per un cane?....
                              Senza contare tutti i vantaggi che non sto ad elencare, utili sotto il profilo venatorio.
                              Comunque confermo ho avuto una grande fortuna!!!.....
                              Quando si dice, non era la sua ora.....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..