buona fortuna spinone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mencio ottavio Scopri di più su mencio ottavio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mencio ottavio
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 766
    • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
    • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

    #1

    buona fortuna spinone

    Io credo che per quanto riguarda il taglio delle code i giochi siano fatti.
    con buona pace dello spinone e di tutte le altre razze continentali non si potranno tagliare più le code ai cuccioli chi lo farà andrà incontro a sanzioni
    penali e pecuniarie.Si parla di multe fino a diciottomila euro.
    Sicuramente in Enci qualcuno ha disatteso le aspettative riposte dai club coinvolti ,sicuramente i club sono stati un pò fatalisti e superficiali e non hanno fatto il massimo per scongiurare che tutto ciò avvenisse.
    Si preannunciano scenari nuovi ed inediti per chi si è preso cura di queste razze,chissà se saremo in grado di garantire lo stesso impegno ,lo stesso amore.
    buona fortuna spinone, io con la coda non ti riconosco più.
  • Andrea81
    ⭐⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 10058
    • Perugia, Perugia, Umbria.
    • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

    #2
    speriamo che qualcosa ancora possa cambiare cmq fino a che non sarà ufficiale al 100% la coda si continuerà a tagliare
    Andrea[:D]

    Commenta

    • giuseppe

      #3
      bracchi e spinoni con la coda lunga sono ridicoli,per il cacciatore non c'e' problema,"fatta la legge,trovato l'inganno"ma il problema e' per i garisti che sono i veri divulgatori della razza,mi sa che hanno condannato all'estinzione le razze nazionali.
      giuseppe

      Commenta

      • EnricoTaglia
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 2912
        • Roma, purtroppo
        • kurzhaar

        #4
        ho paura che tante razze saranno abbandonate.
        nel kurzhaar ci siamo battuti tanto per rivedere dei bei movimenti di coda, ma su quelle code.

        emotività, populismo ed ignoranza = provvedimenti di questo tipo.

        io con un bracco a coda lunga non ci caccio.

        Commenta

        • binisax
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 786
          • Torre del Lago Puccini (Lucca)
          • spinone

          #5
          ciao Ottavio. non so se sai che proprio oggi si è iscritto al nostro forum il senatore Franco ORSI (DRAHTHAARISTA) e alla mia domanda relativa al DDL 1908 ha risposto:
          " il DDL è in Commissione XIII, siamo all'esame degli emendamenti all'articolo 6. Quindi piuttosto impantanati. Anche per questo ci siamo un po' dedicati ai bliz! tipo l'articolo 38 della legge comunitaria che è stato votato al senato ed ora è all'esame della camera come articolo 43. Quest'ultimo verrà votato (temo) dopo le elezioni regionali"
          Giacomo

          Commenta

          • Giampaoletti
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 1863
            • Ascoli Piceno

            #6
            Ferdinando Delor (pseudonimo Max),"La caccia",rivista 1882 (tratto dal libro di Massimo Scheggi "Lo spinone",Ed.Olimpia, pag.69:

            """La coda lunga nello spinone riesce non solo di un aspetto sgradevolissimo, ma è irragionevole in sommo grado,visto le cacce speciali nelle macchie,nei roveti nelle giuncaie alle quali tale razza è maggiormente spinta dalla sua indole e dalla sua naturale intrepidezza."""

            Parole sensate.

            Commenta

            • checco
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2009
              • 10
              • Cagliari

              #7
              Alcuni anni fa mi è capitato di andare a beccaccie in compagnia di un conoscente che aveva un bello spinone bianco arancio portato dal "continete", al quale, non saprei dirvi perchè, non era stata tagliata la coda, ancora ricordo quanto, già dopo poche ore di caccia nel bosco la sua coda letteralmente grondasse di sangue,cosa che ai miei spinoni non capitava, sono certo che questa sia una delle buone ragioni per non vietare il "taglio".

              Commenta

              • Prince
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 2481
                • Velletri(RM)
                • spinone e breton

                #8
                Io penso ke due razze come lo spinone e il bracco a cui venga lasciata la coda nature perdano tutto il loro stile e la loro eleganza oltre che come è stato già detto la loro praticità a caccia. Mi kiedo allacciandomi al discorso di Checco come si possa essere fermi su di una decisione evidentemente sbagliata ke arrekerà sofferenze inutili al cane molto più gravi di quelle ke si cerca di evitare!!!!
                Detto questo cmq spero ancora ke si possa tornare indietro e ke le nostre amate razze possano avere sempre più sostenitori ke le appoggino in questo memonto di evidente difficoltà!!!!!!
                Damiano B.

                Commenta

                • ALFIO68

                  #9
                  maagri sara' na scusa e porteranno avanti il divieto di utilizzare il bracco e lo spinone a caccia.
                  saluti a tutti

                  Commenta

                  • urbano
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 361
                    • san giovanni rotondo gargano
                    • setter inglese epagneul breton spinone italiano Bora

                    #10
                    Spero che veramente si faccia qualcosa! E' una forma di animalismo del tutto ingiustificata, come al solito questi argomenti vengono puntualmente messi nelle mani di gente poco esperta in materia.
                    Un saluto a tutti ed un in bocca al lupo ai nostri grandi cani da ferma ITALIANI!
                    Antonio Urbano

                    Commenta

                    • Willow
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 286
                      • Sacrofano (Roma)
                      • Spinone

                      #11
                      Ciao, ho controllato il testo della disegno di legge in discussione.
                      Al momento - vado a memoria - si parla di taglio vietato "tranne i casi, per il solo taglio della coda, in cui il mancato taglio causerebbe nocumento all'animale". Uno degli elementi di critica di questa norma, da parte dei favorevoli al taglio della coda (noi), è proprio che bracchi e spinoni con la coda lunga nel folto si feriscono.

                      Quindi, ho la sensazione che, vada come vada, l'approvazione di questa norma preveda già, more italico, le dovute eccezzioni e scappatoie.

                      Vediamo che succederà...
                      Francesco

                      La cosa più importante per un cacciatore non è prendere qualcosa, ma essere là a cercarla.
                      (Norman Winter)

                      Signore, aiutami ad essere l'uomo che il mio cane crede che io sia (antica preghiera)

                      Il cane è il migliore amico dell'uomo, ma Dio abbia pietà di quell'uomo che si riduce ad avere, come unico amico, un cane (Willow)

                      Commenta

                      • mencio ottavio
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 766
                        • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
                        • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

                        #12
                        speranza riaccese,la legge è tornata alla camera , probabili dereghe in nostro favore
                        incrociamo le dita e speriamo .

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #13
                          Originariamente inviato da mencio ottavio
                          speranza riaccese,la legge è tornata alla camera , probabili dereghe in nostro favore
                          incrociamo le dita e speriamo .
                          questa è una notizia importantissima!!!!è ufficiale? dove l'hai letto?
                          silvio

                          Commenta

                          • gianluigi
                            • Sep 2009
                            • 88
                            • Sardegna, Marmilla
                            • Kurzhaar - springer spaniel, segugista mancato :(

                            #14
                            scusate ma io vado controcorrente...secondo me è solo una scusa per assecondare un gusto estetico il fatto di tagliare la coda ai cani, se ce l'hanno un motivo ci sarà, perchè non credo che se uno si sveglia la mattina e decide che con otto dita o un orecchia sia più figo, o possa entrare nei rovi evitando di graffiarsi le orecchie perchè non le ha più....che senso ha mozzare la coda e le orecchie ai rottweiler?? se chiedamo al proprietario da parte sua ci darà una motivazione, la nostra è quella della storia dei rovi...ma è una bugia travestita da verità.....parere personale ovviamente, saluto

                            Commenta

                            • Gianni Marcucci
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2569
                              • Deruta - (PG) - Umbria
                              • Bracco Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da gianluigi
                              scusate ma io vado controcorrente...secondo me è solo una scusa per assecondare un gusto estetico il fatto di tagliare la coda ai cani, se ce l'hanno un motivo ci sarà, perchè non credo che se uno si sveglia la mattina e decide che con otto dita o un orecchia sia più figo, o possa entrare nei rovi evitando di graffiarsi le orecchie perchè non le ha più....che senso ha mozzare la coda e le orecchie ai rottweiler?? se chiedamo al proprietario da parte sua ci darà una motivazione, la nostra è quella della storia dei rovi...ma è una bugia travestita da verità.....parere personale ovviamente, saluto
                              Gianluigi,
                              hai mai avuto un Setter o un Pointer con la punta della coda escoriata?
                              Hai mai provato a medicarla?
                              Sai quanto tempo impiega per guarire?

                              E parliamo di Inglesi, cani che generalmente non hanno i problemi di pelle dei nostri continentali Italiani, per cui.

                              A proposito, riguardo le domande che ho posto, la mia risposta è SI', ho avuto un setter che puntualmente in terreni fitti usciva con la punta della coda lacerata e sanguinante, in più nel box continuava a dimenarla ognivolta si avvicinava qualcuno. Non guariva mai.
                              Gianni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..