lo standard di lavoro dello spinone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    lo standard di lavoro dello spinone

    Il trotto dello Spinone sarà tipico anche se scaturisce da sgambate relativamente più contenute.


    L’espressione di cerca dello Spinone è coerente con la sua rusticità e denota la vocazione del cane da carniere. Pertanto la sua cerca, pur consentendo la sbrigativa esplorazione di tutto il terreno a disposizione, non tralascia la verifica di ogni emanazione.


    A causa del collo relativamente più corto, durante la cerca la testa dello Spinone sarà meno mobile, con canna nasale che supera di poco la linea del dorso<O:p


    Le orecchie dello Spinone, essendo meno erettili di quelle del Bracco italiano, sono mimicamente meno espressive

    In particolare per lo Spinone le prestazioni più esaltanti saranno nell’ambiente più coerente con la sua rusticità.

    lo standard di lavoro dello spinone è identico a quello del bracco, con alcune
    precisazioni che lo distinguono , queste "precisazioni" sono pero' sempre in negativo : sgambate piu' corte, collo piu' corto, testa meno mobile, capo portato meno alto e con le prestazioni "piu' esaltanti" nell'ambiente piu' coerente con la sua rusticità ergo boschi e paludi.
    Nulla da dire nel merito, ma appare un tantino negativo nel complesso, lo si potrebbe definire un bracco un po' meno.....ma piu0 adatto al bosco e all'acqua.
    Io preferirei (parere personale opinabilissimo) vedere uno standard senza
    riferimenti ad un'altra razza : per esempio la cerca ad andatura di trotto mista a galoppo che consente............., il collo mi pare che oggi abbia la stessa lunghezza di quello dei bracchi, le orecchie sono piu' corte ma ugualmente espressive e vediamo spinoni competere in tutte le prove di modo che
    direi tradizionalmente dotato per cacce in boschi e riviere, ma ugualmente valido su ogni tipo di selvaggina.
    Signori spinonisti che cosa ne pensate ???'
    lucio
  • sakisun
    • Nov 2011
    • 191
    • lombardia
    • spinone RM

    #2
    Mi viene da dire: il bracco può sostituiro uno spinone dove uno spinone sostituisce un bracco? scusa il giro di parole ....

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      un tempo erano due razze cugine, oggi mi sembrano piu' fratelli che cugini,
      pelo a parte
      lucio

      Commenta

      • Giampaoletti
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 1863
        • Ascoli Piceno

        #4
        Qual'è la causa delle sgambate più corte rispetto al b.i.?

        Se le differenze morfologico-funzionali,a parte il pelo (e la cute?) tra le due razze stanno riducendosi notevolmente ciò sta a significare una tendenza verso due varietà di un'unica razza (come ad.es il viszla)?

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          Originariamente inviato da Giampaoletti
          Qual'è la causa delle sgambate più corte rispetto al b.i.?
          consegue al fatto che teoricamente le angolazioni dello spinone sarebbero più aperte di quelle del bracco, ma la cerca dello spinone , risulterebbe altrettanto se non piu' veloce di quella del bracco dato che lo spinone presenta un maggior numero di tempi di galoppo

          Se le differenze morfologico-funzionali,a parte il pelo (e la cute?) tra le due razze stanno riducendosi notevolmente ciò sta a significare una tendenza verso due varietà di un'unica razza (come ad.es il viszla)?
          sta a significare che le due razze sono state spesso incrociate fra loro.
          lucio

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #6
            che alle origini fossero varietà della stessa razza non credo ci siano molti dubbi in proposito del resto anticamente (anche nell'800) veniva descritto anche come "bracco restoso" o spinoso o in mille altri modi.
            Sul discorso dello standard di lavoro che riporta quello del Bracco come base per poi avere alcune precisazioni mi sono sempre domandato se non fosse più che altro dovuto alla pigrizia di chi dovesse redigerlo.
            E' vero che qualcuno sostiene che bracco e spinone siano più fratelli che cugini ma, che ci vogliamo fare .... chi è senza peccato ....
            silvio

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              di "peccati" in cinofilia ce ne sono dappertutto e comunque non è il caso di fare dietrologia
              riguardo allo standard penso che non sarebbe difficile redigerne uno per lo spinone del tutto autonomo.
              La stessa cosa, anche se in modo diverso , la potete trovare nello standard di lavoro del setter inglese che fa continui riferimenti al pointer, mentre quallo del pointer non fa alcun riferimento ad altre razze, si potrebbe pensare ad una antica sudditanza psicologica
              lucio

              Commenta

              • silvio roncallo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 5650
                • genova, Genova, Liguria.
                • spinone

                #8
                per carità, nessuna dietrologia ci mancherebbe ....
                sì, probabilmente sudditanza psicologica e ... pigrizia ... Poi ogni tanto, una revisioncina ci potrebbe anche stare .....
                silvio

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da silvio roncallo
                  ... Poi ogni tanto, una revisioncina ci potrebbe anche stare .....
                  speramolo, bisogna vedere se al CISP sono d'accordo
                  lucio

                  Commenta

                  • silvio roncallo
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 5650
                    • genova, Genova, Liguria.
                    • spinone

                    #10
                    beh sì, forse ....
                    comunque non dipende tutto da loro: se poi l'Enci ci impiega lo stesso tempo che ci ha messo per il bracco ..... hai voglia!!!
                    silvio

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..