Devo onestamente dire che il compianto Luigino Bottani non mi ha mai detto che a caccia i cani si rovinano, anzi spesso , quando c'era un giovane promettente mi diceva di fargli vedere selvaggina buona e di non preoccuparmi se inseguiva o se sbagliava , "nei cani bisogna sviluppare prima la passione poi si puo' iniziare l'addestramento non il contrario" ed in genere i grandi cani sono quelli piu' difficili da inquadrare perché sono quelli piu' esuberanti per passione e per fisicità.
Quindi non generalizziamo , non prendiamo sempre gli aspetti deteriori facendoli diventare una regola , le prove , malgrado tutti i loro difetti, rimangono il modo migliore per far conoscere i cani, poi pero' bisogna andare a vederli, non si devono "bere" i risultati come fossero vangeli, se si capisce qualcosa, sul terreno si vede se il cane c'é o é un bluff , altrimenti bisogna stare a sentire il parere dei proprietari e/o allevatori e chiedere al macellaio com'é la sua carne non é mai buona politica.
Commenta