Arriva la spinona

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MutinensisDaga Scopri di più su MutinensisDaga
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MutinensisDaga
    • Mar 2012
    • 84
    • Jesi

    #1

    Arriva la spinona

    Gira che ti gira, complice l'amico di caccia, quest'anno arriva in casa una spinoncina. Il mio amico ha fatto fare ad un suo cane l'ultima presso l'allevatore poco tempo fa..verso Luglio credo, arriverà la nuova ospite. Il nome non lo so, l'affisso "di Valpotenza".

    Condivirerà casa con la pointer di 5 anni, speriamo non si incazzino[:-glass]

    Ok, oltre a chiedere al mio amico, volevo farmi una cultura sullo spinone...crescita, addestramento, psiche, caratteristiche, trucchi del mestiere..

    Il pointer l'ho studiato sin da bambino, ma al continentale italiano chi c'avrebbe mai pensato..

    Un esempio di domanda è? che accortezze ci sono per far muovere un cane destinato a diventare di grossa taglia? Avevo leggiucchiato che troppo movimento sin da subito possa nuocere...ditemi tutto và[:D]
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Beh....complimenti e ben venuto a bordo!
    Cosa dire....ti dò la mia esperienza che può essere sbagliata.
    Lo spinone è un cane dolce e molto collaborativo.
    Come si addestra? Prima a casa ma soprattutto fuori!
    A 6/7 mesi portalo pure in giro e fagli trovare buona selvaggina anche se difficile.
    Attento a selvaggina immessa, può funzionare per i primissimi incontri ma poi è meglio farlo crescere nel magro e difficile....tieni presente bene richiamo e riporto anche quando sei fuori.
    Il fucile va usato pochissimo e guardando le reazioni del cane. Poi a cane sicuro potrai scatenarti.
    Ti dò la mia esperienza, poi io non sono un dresseur

    Commenta

    • Claud
      • Mar 2015
      • 79
      • Celle Ligure
      • Setter inglese - Pointer

      #3
      Ciao, anch'io non sono un dresseur ma un semplice cacciatore che si accompagna ad una spinona (della Becca del grande Ambrogio Garbelli) da 10 anni oramai.
      Cane meraviglioso a caccia e a casa.. non ti preoccupare per l'addestramento perchè imparano tutto da soli specialmente recupero e riporto.
      Piuttosto soffermati sulla ferma che deve consolidarsi con un pochino di attenzione (attento quindi al tipo di selvaggina immessa per iniziarla).
      Imparerai a conoscerlo e capirai presto quanta serenità è capace di infondere nelle tue giornate di caccia con la sua cerca regolare ed il suo tipico dettaglio e quanta devozione ti saprà manifestare nel corso di tutta la vita.

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..