Spinone a caccia: meglio uno o due?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pao62 Scopri di più su pao62
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pao62
    • Feb 2011
    • 173
    • Nuoro
    • Spinone italiano

    #1

    Spinone a caccia: meglio uno o due?

    Ciao a tutti. Ho una curiosità su un lato del carattere dello spinone che non conosco. Non me ne vogliano gli amici setteristi, ma fare cacciare due setter maschi in coppia è molto difficile e richiede polso e impegno, perchè il setter è un cane molto competitivo e questo marcato agonismo lo spinge spesso oltre i limiti sia come andatura che come ampiezza della cerca. Qualcuno mi dirà che non è vero, ma io ho avuto autentici trialers e questa è la mia personale esperienza. Ora vengo al quesito, parliamo chiaramente di spinoni di carattere e portati ad aperture di tutto rispetto, magari entrambi maschi: come si comporta generalmente lo spinone nella caccia in coppia? è collaborativo o competitivo? i cani mantengono la stessa intesa col padrone?
    So che non possono esserci regole fisse, ma vorrei capire cosa è più probabile.
    Un grazie a tutti.
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #2
    Eh....troppo difficile rispondere.
    Bisognerebbe conoscere i cani, i due maschi sono dello stesso proprietario quindi.
    Difficile dare risposte via tastiera che non siano superficiali, dovresti provare.

    Commenta

    • pao62
      • Feb 2011
      • 173
      • Nuoro
      • Spinone italiano

      #3
      Ho un maschietto, Pego del Buonvento, alla sua prima stagione, e dunque come è normale gli sto lasciando tutta l'iniziativa che vuole. Mi intriga cacciare con due, sono cani bellissimi. Ma ho paura di dover fare come facevo con i setter soprattutto a beccacce: uno per la mattina, l'altro per il pomeriggio per evitare di fare un turno di prova ogni volta che i cani (fratellastri), si trovavano assieme sul terreno. Poi c'è un'altra cosa: il mio spinoncino sta prendendo quota, allarga a volte anche un po' troppo, ma sta attento a me e a cosa faccio. Non mi perde di vista e se lo fa cerca di individuarmi prima di proseguire. Non vorrei rompere l'incantesimo.

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Io ti ripeto, fai una prova e vedi come va....
        Poi se va bene prova a ripetere...se vedi che iniziano a fare gli "stupidotti" smetti subito e per un po portali a singolo.
        Io farei così.

        Commenta

        • silvio roncallo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 5650
          • genova, Genova, Liguria.
          • spinone

          #5
          problemi di gelosia o invidia o sudditanza personalmnte non ho riscontrati (i miei sono mamma e figlio).

          Però la prima stagione penso sia meglio portare il giovane da solo anche per il fatto di poterlo seguire meglio.

          Quando ne hai uno a sinistra e l'altro a destra è un po' un casino, soprattutto se non sei nel pulito e se i campani tacciono.

          Con un buon cane a volte un solo cacciatore può non bastare.
          silvio

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Originariamente inviato da pao62
            Ciao a tutti. Ho una curiosità su un lato del carattere dello spinone che non conosco. Non me ne vogliano gli amici setteristi, ma fare cacciare due setter maschi in coppia è molto difficile e richiede polso e impegno, perchè il setter è un cane molto competitivo e questo marcato agonismo lo spinge spesso oltre i limiti sia come andatura che come ampiezza della cerca. Qualcuno mi dirà che non è vero, ma io ho avuto autentici trialers e questa è la mia personale esperienza.
            So che non possono esserci regole fisse, ma vorrei capire cosa è più probabile.
            Un grazie a tutti.
            Scusami...Dici che non possono esserci regole fisse per gli spinoni e perché dovrebbero esserci per i setter?[occhi]
            Io non ho trailer ma degli onesti cani da caccia, caccio abitualmente con 2 setter maschi SENZA avere alcun problema...e prima di me mio padre ha sempre fatto lo stesso per 50 anni [:-golf]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • mencio ottavio
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 766
              • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
              • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

              #7
              Cresco sempre i cuccioloni portandoli sempre insieme ai grandi che conducono la cacciata.quindi è normale trovarli già abituati a cacciare insieme quando saranno maturi.Avendo più soggetti ormai non caccio più con un cane solo da parecchio tempo.Per me è normale cacciare con due o più spinoni. accettando anche qualche errore che spalmato su una stagione di caccia si riduce a nulla.Al contrario cerco di sfruttare al meglio le caratteristiche dei soggetti.Tenendo d'occhio chi apre di più e osservando chi mi sta più a tiro.

              Commenta

              • quieto
                Ho rotto il silenzio
                • Oct 2015
                • 39
                • Brescia
                • Spinone R.M. Ugo

                #8
                Anche io caccio da sempre con un solo cane (sempre spinone) ormai da più di 40 licenze, ultimamente mi intriga molto il pensiero di affiancare al mio maschio di 16 mesi, alla sua prima stagione, un altro spinone per il prossimo anno. Mi frena il fatto che, cacciando soprattutto in golena del Po tra macchioni molto fitti, faccio già fatica essendo quasi sempre da solo, a servire come si deve il mio ausiliare, specialmente sui fagiani che sfuggono velocissimi di pedina per involarsi al limite del tiro. Però,.... due bei cagnoni, se entrambi hanno la passione e il collegamento del mio attuale che mi sta cominciando a dare parecchie soddisfazioni...., e poi portarli la sera in casa, accucciati ai miei piedi mentre mi rilasso con un bel libro o un film in tv.... mi intriga... molto.

                Commenta

                • Livia1968

                  #9
                  Originariamente inviato da quieto
                  Anche io caccio da sempre con un solo cane (sempre spinone) ormai da più di 40 licenze, ultimamente mi intriga molto il pensiero di affiancare al mio maschio di 16 mesi, alla sua prima stagione, un altro spinone per il prossimo anno. Mi frena il fatto che, cacciando soprattutto in golena del Po tra macchioni molto fitti, faccio già fatica essendo quasi sempre da solo, a servire come si deve il mio ausiliare, specialmente sui fagiani che sfuggono velocissimi di pedina per involarsi al limite del tiro. Però,.... due bei cagnoni, se entrambi hanno la passione e il collegamento del mio attuale che mi sta cominciando a dare parecchie soddisfazioni...., e poi portarli la sera in casa, accucciati ai miei piedi mentre mi rilasso con un bel libro o un film in tv.... mi intriga... molto.
                  Se già ti ci vedi, che aspetti? Fallo......Non ci pensare.
                  Se hai sempre cacciato da solo tu ed il tuo cane questa è l'occasione giusta per cambiare!!!!!

                  Commenta

                  • pao62
                    • Feb 2011
                    • 173
                    • Nuoro
                    • Spinone italiano

                    #10
                    Originariamente inviato da Bayliss
                    Scusami...Dici che non possono esserci regole fisse per gli spinoni e perché dovrebbero esserci per i setter?[occhi]
                    Io non ho trailer ma degli onesti cani da caccia, caccio abitualmente con 2 setter maschi SENZA avere alcun problema...e prima di me mio padre ha sempre fatto lo stesso per 50 anni [:-golf]
                    Non metto in dubbio.

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Io penso che due bravi cani adulti possono cacciare insieme proficuamente a prescindere dalla razza. I cuccioloni dopo l'affiancamento di 2/3 uscite è meglio portarli da soli, imparano prima a pensare con la propria testa. Ritengo giusto sacrificare il carniere per fare più uscite con il cane giovane.

                      Commenta

                      • PATO
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1970
                        • VIGNOLA MO
                        • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                        #12
                        Originariamente inviato da pao62
                        Ciao a tutti. Ho una curiosità su un lato del carattere dello spinone che non conosco. Non me ne vogliano gli amici setteristi, ma fare cacciare due setter maschi in coppia è molto difficile e richiede polso e impegno, perchè il setter è un cane molto competitivo e questo marcato agonismo lo spinge spesso oltre i limiti sia come andatura che come ampiezza della cerca. Qualcuno mi dirà che non è vero, ma io ho avuto autentici trialers e questa è la mia personale esperienza. Ora vengo al quesito, parliamo chiaramente di spinoni di carattere e portati ad aperture di tutto rispetto, magari entrambi maschi: come si comporta generalmente lo spinone nella caccia in coppia? è collaborativo o competitivo? i cani mantengono la stessa intesa col padrone?
                        So che non possono esserci regole fisse, ma vorrei capire cosa è più probabile.
                        Un grazie a tutti.
                        Paolo, se tu cacciavi con due trialers inglesi non centrano i maschi o le femmine,tu hai due Ferrari da tenere a bada,un conto e' il quarto d'ora l'altro e'ore di caccia.Quando rientri a casa rischi di chiamare babbo ..la mamma [:D] Questi cani come ben sai vogliono incontrare,pertanto spaziano e allungano,figuriamoci due assieme.Lo spinone e'un cane molto riflessivo caccia prevalentemente per te,ho cacciato con uno Spinone ed un Korthals assieme, ( una coppia tremenda per la selvaggina) non avevano competizione.Se prima cacciavi con i setter che dici,andando su questi, ti sembrera'di essere nalla valle dell'eden in mezzo alle margherite.Giusto quello che dice Sly,per i giovani qualche uscita in piu da soli per farsi il carattere

                        Commenta

                        • pao62
                          • Feb 2011
                          • 173
                          • Nuoro
                          • Spinone italiano

                          #13
                          Non vorrei tanto focalizzare sul vecchio discorso setter vs. spinone. Non ho "abbandonato" il setter perchè insoddisfatto ma perchè credo con quella coppia di maschi di avere toccato l'apice, e dunque non avrei avuto altri stimoli con altri setter, anzi con il rischio di pretendere troppo dai nuovi.
                          Detto questo e tornando allo spinone: so che è un cane riflessivo etc., ma il mio mostra un caratterino piuttosto esuberante, quindi non chiedo se è capace di cacciare con un altro cane, ma quale è eventualmente l'esperienza dei cultori della razza, quelli che di spinoni ne hanno avuto diversi, rispetto a comportamenti competitivi piuttosto che collaborativi.

                          Commenta

                          • Livia1968

                            #14
                            Spinone a caccia: meglio uno o due?

                            Io non ne ho esperienza perché attualmente ne ho uno e pure cucciolone, quindi per quello che vale ti posso dire che di innato ha l'esuberanza, la ferma inoltre è un trattore, ed è spontaneamente un grande riportatore ma soprattutto ha il consenso. Fino ad ora l'ho portato con una bracco italiano e con due Kurzhaar.
                            Ps scusa mi sono accorta troppo tardi che non era questo quello che chiedevi. Volevi sapere due spinoni insieme.

                            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • Gabriele
                              Moderatore Spinoni & Veterinaria
                              • Dec 2008
                              • 276
                              • Olbia
                              • Spinone Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da pao62
                              Non vorrei tanto focalizzare sul vecchio discorso setter vs. spinone. Non ho "abbandonato" il setter perchè insoddisfatto ma perchè credo con quella coppia di maschi di avere toccato l'apice, e dunque non avrei avuto altri stimoli con altri setter, anzi con il rischio di pretendere troppo dai nuovi.
                              Detto questo e tornando allo spinone: so che è un cane riflessivo etc., ma il mio mostra un caratterino piuttosto esuberante, quindi non chiedo se è capace di cacciare con un altro cane, ma quale è eventualmente l'esperienza dei cultori della razza, quelli che di spinoni ne hanno avuto diversi, rispetto a comportamenti competitivi piuttosto che collaborativi.
                              Ho portato a caccia quasi sempre due spinoni assieme ,ho potuto notare che lo spinone per sua natura è portato a fare il lavoro in coppia,questo a mio parere è dovuto alla capacità di addattarsi e sopratutto alla sua propensione per la ferma e il consenso.Paolo mi può capire perchè conosce più di altri la caccia alla pernice sarda dove se i cani che cacciano assieme non sono corretti e si rispettano torni a casa senza sparare.Quindi a mio parere con due spinoni si può cacciare benissimo senza condizionare in modo negativo la giornata di caccia,per ampliare il discorso volevo far notare che nelle prove enci per il campionato di lavoro da tre anni a questa parte è obbligatoria per i cani da ferma la prova in coppia, nelle quali gli spinoni al contrario di altre razze non hanno nessun problema.Ho anche notato che nelle batterie miste di continentali i concorrenti con altre razze sperano nel sorteggio per fare le prove col cane di coppia di razza spinone

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..