Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti.
Ho provato a cercare risposta nelle discussioni precedenti, ma non ho trovato nulla.
Sono nuovo del forum, e sto aspettando l'arrivo di un cucciolo che ora ha ca. 25gg.
Sarà il mio primo cane, e un dubbio mi attanaglia.....
Il cane, dentro o fuori casa? Ovvero quando siamo a casa il cane sta meglio dentro o fuori? Durante il giorno quando siamo al lavoro avrà il giardino a disposizione, ma quando siamo a casa è giusto che il cane entro con noi o e meglio che stia fuori?
Grazie, saluti
Guarda..quando ho portato a casa la mia era febbraio, gli ho fatto fare la prima notte in casa con noi,na non ti dico il disastro di cacca,pipi, ha pure rosicchiato il divano,il giorno dopo l'jo messa in cantina costruendo un box e mettebdigli la lampada a infrarossi per scaldarla, per il cane poi si deve abituare a stare fuori casa,anche xche dopo una giornata di caccia si sa come come si sporcano e si conciano,da li portarlo in casa x me e' un problema..
Il cane è come lo abitui , se lo impari a indossare il cappottino e farlo dormire vicino al camino, avrai un cane salottiero. Discorso inverso se il tuo cane lo farai cacciatore. L’importante è che in certe giornate sia di freddo intenso come di caldo eccessivo , lui abbia come ripararsi , come tutti gli animali che vivono in natura.
Cari saluti
---------- Messaggio inserito alle 01:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:49 PM ----------
Tra parentesi è anche uno spinone, forse il cane più rustico tra i cani da caccia .
Ciao, per lo spinone non ho avuto esperienze personali. Io ho un setter che dorme in casa da circa un'anno ( ha 3 anni e mezzo) ma non riscontro problemi di nessun tipo.
Al mattino si sveglia con me alle 6 e mezza ed esce di casa a fare i bisogni poi rientra fino a quando non escono tutti di casa.
Riguardo alla caccia, non ha patito niente: anzi, da quando l'ho fatto entrare in casa è diventato molto più collegato.
Tieni conto che caccia anche beccaccini in risaia, quindi anche in ambienti non propriamente facili, però non l'ho mai visto patire freddo, rovi o altro.
In questo senso fa molto anche l'indole del cane.
Ovviamente, avendolo in casa devi mettere in conto qualche pelo in giro e fargli qualche bagno durante l'anno per evitare possibili cattivi odori (cosa comunque difficile se il cane viene alimentato correttamente ed ha una pulizia regolare).
Oltre che dargli un'educazione ai comandi di base (ma quello vale per tutti i cani, che siano dentro o fuori casa).
ho una drathaar in alloggio da 9 anni, portata a casa a 4 mesi, mai sporcato in casa e mai fatto danni. Quando deve uscire si mette dietro la porta ( 3 volte al giorno) quando si torna a casa si passa dalla cantina per una pulita,più ubbidiente di un bambino piccolo. Tutto è da come li si tira su da piccoli e come li si abitua
Buongiorno a tutti.
Ho provato a cercare risposta nelle discussioni precedenti, ma non ho trovato nulla.
Se ricordo bene c'è una lunga discussione, si discuteva se era meglio tenere il cane in box o in casa.
Sono nuovo del forum, e sto aspettando l'arrivo di un cucciolo che ora ha ca. 25gg.
Complimenti per la scelta della razza, mi sembra che a Pordenone c'è un allevatore che ha ottimi spinoni da caccia.
Sarà il mio primo cane, e un dubbio mi attanaglia.....
Il cane, dentro o fuori casa?
E' lecito avere questo dubbio, specialmente con un cane di taglia grande e con un pelo particolare. Io non avrei dubbi, il cucciolo lo terrei in casa per tutto l'inverno, dopo prenderei la decisione, una volta presa la decisione di tenere il cane sempre fuori non tornerei indietro per nessun motivo.
Ovvero quando siamo a casa il cane sta meglio dentro o fuori?
Meglio dentro, il cane soffre più di tutto la solitudine.
Durante il giorno quando siamo al lavoro avrà il giardino a disposizione, ma quando siamo a casa è giusto che il cane entro con noi o e meglio che stia fuori?
Grazie, saluti
Per il cane è meglio che entra con voi, è un animale che gli piace stare in compagnia, gli piace fare vita da branco. Se lo educate bene, il cane accetterà molto più volentieri le vostre decisioni. Per esempio: quando uscite di casa per andare al lavoro, uscite prima voi e per ultimo fate uscire il cane, al rientro, prima di entrare in casa, fate entrare prima il cane.
Per il cane è meglio che entra con voi, è un animale che gli piace stare in compagnia, gli piace fare vita da branco. Se lo educate bene, il cane accetterà molto più volentieri le vostre decisioni. Per esempio: quando uscite di casa per andare al lavoro, uscite prima voi e per ultimo fate uscire il cane, al rientro, prima di entrare in casa, fate entrare prima il cane.
Io con i cuccioli ho sempre adottato il seguente sistema: dopo mangiato (tre pasti al dì) li ho sempre portati fuori a passeggio finchè non sporcavano. Dopo li riportavo o nel box in giardino oppure a casa dove gli avevo fatto precedentemente prendere confidenza con gli ambienti.
Così facendo non hanno mai sporcato nè a casa nè nel box perchè imparavano rapidamente a separare i luoghi di soggiorno e riposo (che i cani, normalmente, separarano da quelli dove sono abituati a sporcare) dagli altri.
Io non credo anche se non ho mai avuti che lo spinone benanche cucciolo necessiti di stare in casa considerata la rusticità della razza ed il pelo che lo copre comunque l'aurea regola è prendere un cucciolo in primavera/estate in modo che possa incamerare tutto il sole e calore possibile per un corretto sviluppo.
I cani preferiscono sporcare fuori che in casa e soprattutto lo spinone se ha da ripararsi preferisce stare sempre fuori anche a temperature sotto zero
Per un problema di precedenza. E' il leader che esce per primo, ed è quello che rientra per ultimo. Alcune razze che dimostrano la loro dominanza con l'aggressività, se un cane inferiore di rango entra in un recinto dove ci sono altri cani superiori di rango lo aggrediscono. Solo il leader può uscire ed entrare a suo piacimento senza essere aggredito. Il padrone che rimane sulla porta di casa e ordina al cane di entrare, spesso noterà un tentennamento da parte del cane ad eseguire l'ordine, come se il cane avesse paura di qualcosa. Invece se il padrone prima di dare l'ordine al cane di entrare esce fuori casa, il cane entra velocemente senza nessun tentennamento. La stessa cosa è quando devi inserire un cane in un ambiente nuovo. Anche quando si mettono i cani in macchina senza trasportini, si fanno entrare prima i giovani e dopo gli anziani in ordine gerarchico. Quandi si fanno scendere prima i dominanti e dopo i sottomessi. Quando vado a caccia con un mio amico che ha già il suo cane in macchina, anche se i cani si conoscono, faccio scendere il suo cane e faccio salire il mio, dopo rifaccio salire il suo.
Questa cosa del tentennamento l ho notata anche io. Ad uscire faccio attenzione ad essere la prima, quando rientro invece non ci penso apro e lascio entrare prima i cani ma noto che uno non entra, devo uscire dal cancello e invitarlo ad entrare.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta