prova in sicilia su cotorne con abbattimento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALFIO68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALFIO68

    #1

    prova in sicilia su cotorne con abbattimento

    salve,informo che il data 6 giugno verrà effettuata prova su cotorne sicule cresciute in cattività',il numero e' chiuso ma chi vorrà almeno vedere mi faccia sapere.
    ovviamente le inscrizioni so aperte ma sono pochi i posti rimasti,quindi almeno si passa na giornata insieme.
    saluti a tutti
  • aspettando le beccacce
    • Oct 2009
    • 161
    • noto
    • pointer

    #2
    io voglio venire se possibile assistere io ci vengo!
    enzo

    Commenta

    • mottaforum

      #3
      Ciao alfio, dove si svolgerà la prova? eventualmente faccio un salto.

      Commenta

      • ALFIO68

        #4
        a franchetto zona cinologica.

        Commenta

        • Astore75

          #5
          Un vero peccato che si consenta l'abbattimento delle pregiatissime coturnici sicule.
          anche se d'allevamento! magari una prova senza abbattimento a scopo di ripopolamento sarebbe stata più opportuna..

          Commenta

          • Kempes
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 426
            • Catania
            • Solo setter

            #6
            alfio sei sicuro che sono sicule? saranno sicuramente chukar....e dai!!!!
            Quando i cacciatori giunsero in cima al monte di frae e tamerici e i sugheri radi apparve l’aspetto vero della Sicilia, ‘quello nei cui riguardi città barocche ed aranceti non sono che fronzoli trascurabili. L’aspetto di un’aridità ondulante all’infinito, in groppe sopra groppe, sconfortate e irrazionali delle quali la mente non poteva afferrare le linee principali, concepite in una fase delirante della creazione...[:D]

            Commenta

            • ALFIO68

              #7
              no cukar altrimenti stai tranqillo che tornano i soldi,pero' ho saputo che molto probabilmente sara' una coturnice e due quaglie anzi ne son certo.
              poi kempes puoi avvicinare,ti faro' vedere quella che prenderò hahahahaha
              saluti a tutti
              p.s. mi raccomando conto sulla tua conoscenza della cotorna ahahhahaha

              Commenta

              • Jodler
                ⭐⭐
                • Dec 2009
                • 243
                • Sicilia
                • Setter Inglese Setter Gordon

                #8
                [QUOTE=ALFIO68;429244]salve,informo che il data 6 giugno verrà effettuata prova su cotorne sicule cresciute in cattività'


                Salve, che io sappia la ALECTORIS GRAECA WHITAKERI SCIEBEL, la cosiddetta
                coturnice di Sicilia non si riproduce in cattività. Mai !
                E poi da dove proverrebero le uova? Da nidi rinvenuti in natura?
                E la protezione tuttora vigente che fine ha fatto ? [:-bunny]
                Scusa Alfio,ma il discorso non torna e hai pensato che potrebbe avere conseguenze negative se arriva a certe orecchie?
                Ti saluto[:-golf]
                giuseppe di lorenzo del castelluccio
                --------------------------------------------------
                credo nel sole anche di notte

                Commenta

                • braccamorto
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 849
                  • Palermo
                  • beagle, setter

                  #9
                  Originariamente inviato da Astore75
                  Un vero peccato che si consenta l'abbattimento delle pregiatissime coturnici sicule.
                  anche se d'allevamento! magari una prova senza abbattimento a scopo di ripopolamento sarebbe stata più opportuna..
                  ti straquoto!

                  Commenta

                  • cuba7179
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 7126
                    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                    #10
                    Originariamente inviato da Jodler

                    Salve, che io sappia la ALECTORIS GRAECA WHITAKERI SCIEBEL, la cosiddetta
                    coturnice di Sicilia non si riproduce in cattività. Mai !
                    E poi da dove proverrebero le uova? Da nidi rinvenuti in natura?
                    E la protezione tuttora vigente che fine ha fatto ? [:-bunny]
                    Scusa Alfio,ma il discorso non torna e hai pensato che potrebbe avere conseguenze negative se arriva a certe orecchie?
                    Ti saluto[:-golf]
                    la cosa è sembrata piuttosto strana anche a me [:-bunny]...non conoscendo le normative vigenti in Sicilia ho preferito non esprimermi.....
                    Comunque, se davvero si è riusciti ad allevare in cattività una specie tanto importante e pregiata, si sarebbe potuto approfittare di questa opportunità per ripopolare invece che per sparacchiare[:-clown]
                    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                    Commenta

                    • Jodler
                      ⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 243
                      • Sicilia
                      • Setter Inglese Setter Gordon

                      #11
                      Originariamente inviato da cuba7179
                      la cosa è sembrata piuttosto strana anche a me [:-bunny]...non conoscendo le normative vigenti in Sicilia ho preferito non esprimermi.....
                      Comunque, se davvero si è riusciti ad allevare in cattività una specie tanto importante e pregiata, si sarebbe potuto approfittare di questa opportunità per ripopolare invece che per sparacchiare[:-clown]
                      Ti quoto ! Nel passato ( 30/40 anni fà) quando la coturnice quì in Sicilia era presente in discreta quantità e ne era consentita anche la caccia con la sola limitazione del tempo, qualcuno, con competenza e serietà, fece qualche tentativo di riprodurla in cattività. Ovviamente dovette procurarsi le uova su qualche nido trovato in natura ! [occhi]
                      L'esperimento (o gli esperimenti) fallì miseramente e non fu mai più ripetuto.
                      Magari fosse possibile riprodurre la alectoris graeca Whitakeri in cattività e procedere ai ripopolamenti. Neppure a sognarlo !!!!!!! [:-clown]
                      giuseppe di lorenzo del castelluccio
                      --------------------------------------------------
                      credo nel sole anche di notte

                      Commenta

                      • jim78
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 1561
                        • santa maria a vico (ce)
                        • springer spaniel inglese maya

                        #12
                        Originariamente inviato da Jodler
                        Ti quoto ! Nel passato ( 30/40 anni fà) quando la coturnice quì in Sicilia era presente in discreta quantità e ne era consentita anche la caccia con la sola limitazione del tempo, qualcuno, con competenza e serietà, fece qualche tentativo di riprodurla in cattività. Ovviamente dovette procurarsi le uova su qualche nido trovato in natura ! [occhi]
                        L'esperimento (o gli esperimenti) fallì miseramente e non fu mai più ripetuto.
                        Magari fosse possibile riprodurre la alectoris graeca Whitakeri in cattività e procedere ai ripopolamenti. Neppure a sognarlo !!!!!!! [:-clown]
                        no, la alectoris graeca whitakeri non è ancora stata riprodotta in cattività, almeno fino a ieri, oggi non so![:-clown][:-clown]
                        sigpicQuando poi una mattina lo trovai che dormiva davanti alla porta della mia camera, cominciai ad assumere un atteggiamento più distaccato, intuendo che stava per germogliare un grande amore canino. Ma era già troppo tardi: il giuramento di fedeltà era pronunciato.
                        Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • giannettiluciano
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2008
                          • 3103
                          • riotorto, Livorno, Toscana.
                          • denny-setter inglese

                          #13
                          [QUOTE=ALFIO68;
                          poi kempes puoi avvicinare,te faro' vedere quella che prenderò hahahahaha
                          saluti a tutti
                          [/QUOTE][:-bunny]Se la chiappi come le quaglie dell'altra volta...c'e' poco da vede'..e attento a inciampa' sul collare..hahahahahaha.
                          giannetti luciano

                          Commenta

                          • Hunter 62
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 272
                            • Catania
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Ciao Alfio, sicuramente non si tratta di Alectoris Graeca Whitakeri, [:-bunny] o almeno lo spero, cerca di scoprire che provenienza hanno quei cotorni e, anche per calmare le acque, tienici imformati.
                            Un saluto a tutti[:-golf]
                            Sergio.

                            Commenta

                            • Astore75

                              #15
                              Oh ragazzi la coturnice sicula si riproduce benissimo in cattività,i motivi per cui non viene allevata negli allevamenti siciliani sono:difficoltà a procurarsi le coppie,quelle d'allevamento attualmente non si trovano sul mercato in quanto gli allevatori sono interessati a produrre conigli,quaglie,fagiani e coturnici chukar i quali sono molto richiesti nelle Aziende faunistico venatorie,agrovenatorie e zone addestramento cani,inoltre finchè la Regione Sicilia obbligherà gli allevatori siciliani a dichiarare la provenienza dei riproduttori di coturnici sicule nessuno si prenderà la briga di allevare anche un solo capo e vi spiego il perchè:l'unico modo per procurarsi delle coppie di cotorni sicule è quello di procurarsele illegalmente di cattura,quindi immaginate i controlli effettuati dal corpo forestale dello stato che vuol sapere la provenienza...
                              Un altro motivo che scoraggia l'allevamento della sicula e che essa rispetto alla coturnice chukar depone poche uova,può un allevatore che punta al profitto mettersi ad allevare specie poco remunerative? infine svelerò il segreto che ha fatto fallire miseramente quasi tutti i tentativi di allevamento sperimentale della coturnice sicula fatta
                              da tanti improvvisatori i quali pensavano che sarebbe stato facile allevarle allo stesso modo in cui si allevano i comuni polli.
                              Alimentazione inadeguada
                              Assenza di proteine di origine animale
                              Bassissima percentuale di proteine
                              Avitaminosi
                              Spero di essere stato chiaro!
                              Saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..