Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ema,riesce sempre a trovare le parole giuste: segugisti si nasce,l'amore per i segugi lo scopri già da ragazzo,perchè qualcuno ti ha portato con lui quando avevi ancora i pantaloni corti. Non credo si possa definire il segugio un cane per fare carniere,ma un cane che ti fa iniziare la caccia appena senti il suo scagno. Da quel momento inizia la caccia,la tua concentrazione diventerà totale verso lo svolgersi dell'azione,sia che tu veda o che ascolti da lontano,un dialogo tra te e il tuoi segugi che ti emozionerà in ogni sua fase,è un pò come un alfabeto che al posto delle lettere ,vi sono la diversità delle tonalità emesse, quando le avrai conosciute diventeranno per te un messaggio comprensibile,leggibilissimo in ogni sua sfumatura. L'abbattimento per chi ama i segugi è solo la fase finale,al quale si potrà anche rinunciare,perchè un bell'accostamento,il conseguente scovo e un grande inseguimento ti fanno salire l'andrenalina e il cuore alla gola,per cui sei già appagato,anche se la lepre ti va via. ti appagherà ancora di più sapere che il giorno dopo quella lepre è ancora li con ancora nuove difese che ti coinvolgeranno nella sua ricerca,rendendola ad ogni scovo seempre più difficile e affascinante.
Anche dopo 40 anni di pratica segugista,ti capiterà,come diceva Ema,prima di dormire di pensare a cosa si inventerà questa lepre per difendersi dai tuoi segugi e da te che hai scoperto il suo covo.
Questa Samu è la motivazione,anzi i sapori che spingono a scegliere di cacciare la lepre con i segugi.
L'illustre maestro Quadri,ha sempre sostenuto che la lepre si caccia solo con i segugi,con il cane da ferma l'ammazzi e basta. E' una grande verità.
Perchè è quella che non mi fa mangiare, che mi fa soffrire non mi fa dormire la notte, è quella che vivo visceralmente, è quella che ti fa dire "ma chi me lo fa fare???", però poi quando delle volte (pazzia!) vorresti mollare tutto, ti basta sentire uno scagno, un urlo o vedere lo sguardo di un segugio o una lepre in corsa, per capire che è la tua caccia. Non voglio fare una classifica delle forme di caccia, nè discutere sulla nobiltà di una forma rispetto all'altra, è quello che provi dentro di te che rende speciale, quello che non solo per un non cacciatore ma anche per un cacciatore con un'altra passione è qualcosa di banale, normale o addirittura noioso!
Anche scrivere queste poche e confuse righe mi ha dato un'emozione al pensiero delle tante vicende passate, penso si possa diventare bravissimi a sparare, ma penso che segugisti si nasce e non si diventi.
ieri da noi sono entrati in battuta tre istriani (o pseudotali... ) a pelo raso... Splendidi, movimento (uno abituato con i cani da ferma è la prima cosa che guarda!) di una fluidità eccezionale e pare corressero da ore. Incredibile come potessero abbaiare e correre a quella velocità, un bello spettacolo, sembrava di stare in un un abattuta di caccia alla volpe :-)
li abbiamo poi riacchiappati (molto intelligenti, docili, delicati) e riconsegnati al mittente, cmq davvero belli, credo solo che lo spazio a disposizione per questo tipo di cani, oggi, sia troppo poco.
ieri da noi sono entrati in battuta tre istriani (o pseudotali... ) a pelo raso... Splendidi, movimento (uno abituato con i cani da ferma è la prima cosa che guarda!) di una fluidità eccezionale e pare corressero da ore. Incredibile come potessero abbaiare e correre a quella velocità, un bello spettacolo, sembrava di stare in un un abattuta di caccia alla volpe :-)
li abbiamo poi riacchiappati (molto intelligenti, docili, delicati) e riconsegnati al mittente, cmq davvero belli, credo solo che lo spazio a disposizione per questo tipo di cani, oggi, sia troppo poco.
Un altro fattore è dove abiti che tipo di selvaggina più presente c'è, se ad esempio sei in una zona piena di cinghiali cerchi di avvicinarti a quel tipo di caccia ecc ecc..
La vera caccia alla lepre con il segugio ( La più bella per me ) negli ultimi tempi è diventata molto molto limitata. Troppe strade, case, divieti, riserve, ecc... Risultato durante la seguita devi spesso richiamare i cani vanno in strada, si avvicinano ad una casa, entrano in una riserva ecc... questo nelle mie zone (pianura padana). Da quì l'esigenza di segugi che eseguono l' accostamento e lo scovo ma che interrompono la seguita dopo 500 m e che tornino al piede subito dopo il fischio del padrone.
In appennino invece ci sono ampi spazi dove si può godere ancora di questa caccia ma l'abbandono dei boschi e dei prati di montagna a fatto sì che proliferassero altre speci come il cinghiale e gli ungulati e di lepri adesso non nè sono rimaste molte anzi a metà ottobre non si trova più una pastura e allora i segugi hanno già finito la stagione di caccia.
---------- Messaggio inserito alle 10:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:03 AM ----------
Originariamente inviato da lepraiolo
L'illustre maestro Quadri,ha sempre sostenuto che la lepre si caccia solo con i segugi,con il cane da ferma l'ammazzi e basta. E' una grande verità.
Una verità che condivido ma si parla di 25 30 anni fà
ieri da noi sono entrati in battuta tre istriani (o pseudotali... ) a pelo raso... Splendidi, movimento (uno abituato con i cani da ferma è la prima cosa che guarda!) di una fluidità eccezionale e pare corressero da ore. Incredibile come potessero abbaiare e correre a quella velocità, un bello spettacolo, sembrava di stare in un un abattuta di caccia alla volpe :-)
li abbiamo poi riacchiappati (molto intelligenti, docili, delicati) e riconsegnati al mittente, cmq davvero belli, credo solo che lo spazio a disposizione per questo tipo di cani, oggi, sia troppo poco.
beh..io li possiedo e posso confermare cio che dici riguardo al ..passo di gara!.... da noi sono molto diffusi ..forse e la regione d'italia in cui ce ne sono di piu e si sta rivelando una razza particolarmente idonea nella nostra isola...seguita veloce e incalzante! a volte mi chiedo quando e come riescano a prendere fiato!!
beh..io li possiedo e posso confermare cio che dici riguardo al ..passo di gara!.... da noi sono molto diffusi ..forse e la regione d'italia in cui ce ne sono di piu e si sta rivelando una razza particolarmente idonea nella nostra isola...seguita veloce e incalzante! a volte mi chiedo quando e come riescano a prendere fiato!!
non sono sicura che fossero istriani puri (il proprietario incrocicchia...) però erano splendidi...
ieri da noi sono entrati in battuta tre istriani (o pseudotali... ) a pelo raso... Splendidi, movimento (uno abituato con i cani da ferma è la prima cosa che guarda!) di una fluidità eccezionale e pare corressero da ore. Incredibile come potessero abbaiare e correre a quella velocità, un bello spettacolo, sembrava di stare in un un abattuta di caccia alla volpe :-)
li abbiamo poi riacchiappati (molto intelligenti, docili, delicati) e riconsegnati al mittente, cmq davvero belli, credo solo che lo spazio a disposizione per questo tipo di cani, oggi, sia troppo poco.
Quoto. Sono dei cani eccezionali, ne ho uno e devo dire che non mi ha fatto pentire della scelta.
.. ho visto le foto..che i cani in questione avessero sangue istriano mi pare alquanto probabile..che fosero puri lo escludo assolutamente.. il colore dell'istriano e arancio sostenuto quasi mattone o arancio chiaro quasi sfumato(io ho entrambi i generi..) le orecchie hanno attaccattura piuttosto alta che si nota particolarmente quando il cane e in stato di attenzione;sono inoltre piu piccole di quelle dei cani in questione e nella posizione suddetta non scendono sotto la linea inferiore del cranio; il torace per quanto ampio appare snello(in un cane asciutto...) con l'addome ben rientrati anche se non stile levriero..poi ovviamente dallefoto si possono ricavare dei giudizi a grandi linee ma per quello che ho visto e quella la mia impressione <TABLE id=Table_01 class=frame border=0 cellSpacing=0 cellPadding=0 width=777 bgColor=#ffffff><TBODY><TR><TD vAlign=top rowSpan=4 align=left><TD vAlign=top rowSpan=2 align=left></TD><TD rowSpan=4></TD><TD height=26 width=4></TD></TR><TR><TD height=0 vAlign=top rowSpan=2 colSpan=6 align=justify>
La voce è acuta, sonora persistente. E' un segugio bene impostato, robusto, muscoloso ma leggero, ossatura sobria senza pesantezza; arti in perfetto appiombo, i posteriori anche ben angolati.
</TD></TR></TBODY></TABLE>
farouk1.jpgImage 10 of 11
---------- Messaggio inserito alle 10:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:33 PM ----------
infatti anche a me sembravano un po' "alterati"... sono più slanciati dei tuoi, zampe molto lunghe e orecchie lunghe. Potrebbero essere mischiati con alcuni francesi o con chissàcosa (sono di uno che ha più o meno la "sua razza") il risultato e l'azione però ti assicuro che sono di grande effetto.
A me sembrano più dei segugi Rumeni, ecco una foto
parliamo dei cani bianchi arancio vai verso le ultime pagine dell'album.
I focati sono slovensky kopov. Una di quelle che vedi (collare giallo, piccina)è perfettamente in standard, gli altri di altro proprietario (collare rosso e collare giallo bis sono fuori taglia (e un po' in sovrappeso [slurp]
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta