Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Vorrei chiedere ai forumisti come viene riconosciuto la razza del Segugio dell'Appennino.[regol]
Se viene eseguita la stessa procedura che viene fatta per i parson jack russell e jack russell. si ci deve recare ad un esposizione ufficiale dove dopo un attento controllo da parte di personale autorizzato(giudici) se il soggetto e' nello standart di razza e privo di difetti eliminatori viene "registrato" come soggetto riconosciuto di quella specifica razza.
vorrei avere piu' chiarezza su come viene registrato un soggetto di una razza neo riconosciuta.
ringrazio anticipatamente chi mi dara' info su tale argomento.
E' proprio come hai detto tu , devi portarlo ad una esposizione riconosciuta ENCI , farlo esaminare da un giudice ENCI il quae giudichera' se ha le catteristiche tali da essere un segugio del'appennino i figli di tale segugio potranno essere riconosciuti se sara' accoppiato con un'altro riconosciuto presentando domanda all'ENCI con la stessa procedura di tutti i cani iscritti
E' proprio come hai detto tu , devi portarlo ad una esposizione riconosciuta ENCI , farlo esaminare da un giudice ENCI il quae giudichera' se ha le catteristiche tali da essere un segugio del'appennino i figli di tale segugio potranno essere riconosciuti se sara' accoppiato con un'altro riconosciuto presentando domanda all'ENCI con la stessa procedura di tutti i cani iscritti
quindi una volta sottoposto a valutazione il soggetto con esito positivo l'enci dovrebbe rilasciare un attestato di riconoscimento al propietario, un certificato di tipicita'. dico giusto sergio????? un altra domanda, a che eta' minima si puo' portare il cane ad esaminare/giudicare.
grazie sergio per la risposta datami, avevo sentito qualcosa ma molto a grandi linee volevo essere sicuro della giusta procedura e a che eta' si puo far esaminare il soggetto.
grazie!!!!!
da circa un anno in avanti deve aver finito lo sviluppo, dopo un anno circa dal riconoscimento l'enci ti invia a casa il certificato lascindoti gia' da subito la valutazione e un documento comprovante accettazione all'iscrizione al LOI
da circa un anno in avanti deve aver finito lo sviluppo, dopo un anno circa dal riconoscimento l'enci ti invia a casa il certificato lascindoti gia' da subito la valutazione e un documento comprovante accettazione all'iscrizione al LOI
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta