La coda nel cane da seguita
Comprimi
X
-
La coda nel cane da seguita
Il segugio è un cane senza dubbio espressivo, ci comunica moltissime informazioni, e non lo fa solo con la voce, ma anche ad esempio col movimento del suo corpo ed in particolar modo della coda. Ancora una volta ci troviamo a parlare di un aspetto che in termini di resa venatoria non ha poi grande impatto, anzi direi che ne ha ben poco; tuttavia personalmente apprezzo moltissimo un cane che abbia stile anche nel movimento di coda. Voi appassionati cosa ne pensate? Data qualche importanza a questo aspetto? Quali sono le vostre considerazioni sul tema?Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu] -
io ho appena regalato un cucciolone di 18 mesi che non portava la coda da segugio!!!! ho detto tutto!!!!Commenta
-
-
Se uno prima ancora di uscire di casa non è convinto del suo cane, e non solo a livello di coda, meglio stare a casa, non trovi?Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
sicuro!!!!
---------- Messaggio inserito alle 10:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:02 PM ----------
i quadrati le misure gli angoli mi interessano poco ma la coda e la voce in passata sono sacre!!!Commenta
-
Tutto ciò che è funzionale è importante, è anche vero e su questo ci sarebbero fiumi di considerazioni da scrivere, che vi sono cani tipicissimi in posizione statica che poi sono inespressivi in azione di caccia, mentre ci sono cani un filo "più bruttini", che però messi sul terreno di caccia si mostrano grandi stilisti e sanno emozionare col loro movimento, e nel relazionarsi con l'emanazione del selvatico.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
Ritengo interessanti tutti gli aspetti, ma personalmente sono particolarmente affascinato dal movimento durante le fasi di lavoro.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
ora mi ritrovo con dei SI un po' "muti" e la cosa non e' che mi garba pero' adoro il loro movimento di coda,con l'usta debole hanno un movimento alcuni verticale altri orizzontale(forse e' un caso ma ho notato che i maschi l'hanno verticale e le femmine orizzontale)mentre piu' l'usta e' forte e piu' il movimento e' circolare,e questo l'adoro...Commenta
-
Commenta
-
il movimento migliore secondo me' è circolare ed energico e trasmette al proprietario le emozioni e l'impegno del cane se la coda è fine preferisco anche se di belle code ce ne sono veramente pocheCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta