Problema Segugio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Djdee86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Djdee86

    #1

    Problema Segugio

    Buon giorno,
    Ho un segugio maremmano di 5 mesi che vorrei addestrare alla caccia alla lepre..solo che ho un piccolo problema....il cane da quando lo scendo dalla macchina abbaia sempre anche se non sente niente come posso fare per correggerlo???
  • PaoLeo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 2350
    • Piacenza

    #2
    poi ti diranno i più esperti di me, però intanto ti dico la mia umilissima.
    a cinque mesi non si può dire nulla, ancora troppo presto.

    poi bisognerebbe capire perchè abbaia: solo quando lo liberi? in quel caso potrebbe anche essere passione male espressa, e non essere un male.
    se invece abbaia e si "mette su" con glia altri cani potrebbe già essere più grave: ho avuto un paio di cani che scagnavano anche solo vedendo gli altri cani segnare, o che abbaiavano correndo dai compagni al momento in cui quelli davano voce. Cani così, mi spiace dirlo, ma sono inutilizzabili anche se lavorano la lepre bene, perchè imballno tutta la muta, fanno una gran confusione e confondono i compagni (e il cacciatore).
    però aspetta ad esserti rotto la testa prima di fasciartela. Un mio amico aveva un cane che dal momento in cui ha iniziato ad interessarsi alla traccia (a proposito, il tuo segna già la pastura?) ha smesso questo vizio. Da un giorno all'altro o quasi.

    (c'è poi la possibilità che il cane bracchi la traccia dei compagni quando non li vede e non li trova più. questo è frequentissimo nei cuccioli - il mio cane più bravo l'ha fatto fino oltre l'anno - e non ho mai sentito di cani che abbiano mantenuto il difetto in vecchiaia)
    ____________________________________________

    Paolino

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #3
      A 5 mesi non sarei nemmeno io cosi drastico.
      Prima di tutto dovresti dirmi se lo sleghi da solo o con altri cani e di che età. Quindi se il cane abbaia avanzando piano col muso a terra o se corre del tutto disinteressato abbaiando con la testa alta.
      Se lo fa solo all'inzio non è per nulla grave, con l'età migliora e poi anche in prova è tollerato ( specialmente per le mute corpose ) che nel primo minuto ci sia qualche scagno di gioia a vuoto. Se invece è un cane che prende i fili al contrario abbaia perchè rimorchia gli altri cani ecc la situazione è più seria. Immagino poi che non abbia fatto molti incontri e che a quell'età abbia anche le idee poco chiare sul suo compito.
      Tienici informati!
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • Djdee86

        #4
        mi spiego meglio ho provato sia a farlo uscire con altri cani che da solo con lo stesso risultato corre a testa alta abbaiando....e molto spesso abbassa la testa per cercare ma continuando sempre ad abbaiare...

        L'ultima volta l'ho portato in una vigna e per un ora non ha smesso mai...[:-glass][:-glass]

        La cosa brutta è che non so neanche come comportarmi..
        [nono]

        Commenta

        • PaoLeo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 2350
          • Piacenza

          #5
          djdee scusami non avevo capito che abbiava senza motivo proprio sempre sempre

          rimango dell'idea che a cinque mesi sia ancora tutto da vedere... però la cosa, se è così, e più preoccupante: di certo un cane che fa così non è, come dire?, molto stabile psichicamente

          nemmeno io saprei cosa fare, e forse una soluzione non l'avrebbe manco un addestratore.

          Ma dicci dicci, lavora già il cucciolo?
          Secondo me, a mio umilissimo giudizio, se non lavora ancora l'unica cura è la lepre.
          di solito coi cuccioli di quell'età è meglio pazientare anche se non fanno niente e portarli sulla pastura (io li porto in zrc solo fino che non danno il primo abbaio sulla traccia fresca, poi basta), piuttosto che fargliele vedere, perchè rischiano di cercare a vista...
          ma certo che la tua situazione è diversa: un cane che si comporta nel modo che descrivi dubito possa interessarsi alla traccia vecchia o ai cacherelli, io lo porterei in una zona di ripopolamento per fargliene vedere qualcuna prima di disperarmi.
          Chiaro che questa è l'opinione di un neofita tuo coetaneo, magari invece un addestratore ti direbbe di lasciar perdere l'addestramento col selvatico fino all'anno. tanti dicono che i cani di cinque mesi andrebbero solo addestrati all'ubbidienza, io non sono d'accordo (un segugio non è un setter) ma avranno le loro ragioni

          boh, indubbiamente è una situazione difficile....
          ____________________________________________

          Paolino

          Commenta

          • segugista
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2007
            • 8984
            • Alessandria Piemonte.
            • Segugi Bassotti S/D

            #6
            E' superfluo dirti che un cane adulto che si comporta così è inutile e per di più dannosso se portato a caccia con altri cani.
            Tuttavia è molto giovane quindi prima di bocciarlo definitivamente io sicuramente aspetterei. Ha già visto la lepre ?
            Il cane per il resto come si comporta se richiamato torno da te ? O è completamente anarchico ? Quando non è libero ma ce l'hai al guinzaglio nel terreno abbaia sempre o solo se viene liberato inizia subito ad abbaiare ? A casa è rumoroso ?
            Emanuele

            Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

            Commenta

            • Djdee86

              #7
              La lepre l'ha vista una volta in un recinto braccando a vista a anche sulla passata fresca....
              lavora molto bene cercando e girando , quando lo richiamo se è solo torna subito mentre se ci sono altri cane tende un pò a non ubbudire..

              è molto rumoroso anche a casa nel recinto.....vi chiendo un consiglio...perchè ho visto il cane che cerca molto bene e che ha tanta voglia di cacciare altrimenti l'avrei gia scartato...[:-glass][:-glass]

              Commenta

              • segugista
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2007
                • 8984
                • Alessandria Piemonte.
                • Segugi Bassotti S/D

                #8
                Visto che il cane ti sembra promettere bene io ( che non addestro cani per professione e non ho molta esperienza ) aspetterei può essere anche che con l'età maturi. Anche perchè da come lo descrivi sembra che dia la voce per manifestare la passione che ha.
                I miei capita qualche volta che appena sciolti danno un paio di colpi di voce, ma mi basta chiamare il cane che da la voce e dirgli di piantarla che smettono subito.
                Ti devo confessare anche che avevo in squadra una cagna di un amico che da quando veniva slegata a quando veninva rimessa nel carrello dava sempre la voce portando via i miei cani e facendomi venire il mal di testa, aveva due anni e dopo tre uscite in allenamento sono stato costretto a imporre all'amico di lasciarla a casa, ma questa era una cagna tanto bella ( una pelo raso fulva tipicissima ) quanto incapace. Non voglio assolutamente demoralizzarti!
                Emanuele

                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                Commenta

                • lepraiolo
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 863
                  • Reggio Emilia, Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • segugi italiani e piccoli lepraioli

                  #9
                  djdee ciao,mi associo anchio con chi ti consiglia di non demoralizzarti, A cinque mesi non puoi vedere un cane bravo,puoi solo valutarne l'equilibrio ed iniziare i primi addestramentri da cortile. puoi anche portarlo sulla passata calda di muna lepre in piedi,meglio che non la veda,ma se dimostrasse di non sentire la traccia fagliene pure vedere,non troppe.Inizialmente le inseguirà a testa alta,poi piano piano vedrai che si accorgerà che sotto al suo naso c'è una traccia e ci incollerà il naso sopra.
                  La prima regola però è non uscire mai con altri cani.Per questo dovrai aspettare che sia in grado di svolgere il suo lavoro.
                  Quando abbaia per niente richiamalo. se abbaia quando è in canile,mentre lo sgridi usa sempre la stessa parola,lui capirà che quella parola precede una spiacevole punizione.Tiragli un pò di acqua,ai cani da più fastidio di una sberla.
                  Non avere fretta,e soprattutto armati di tanta pazienza che per fare un segugio ne serve tanta.

                  Buon lavoro e migliori auguri

                  Lepraiolo
                  sigpic

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..