Un bassotto come cane da cerca: sarebbe una follia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rbruni Scopri di più su rbruni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rbruni
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 1340
    • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
    • Springer Spaniel "Cora"

    #1

    Un bassotto come cane da cerca: sarebbe una follia?

    Ciao a tutti.
    Sono un paio di giorni che stò pensando, tanto per far lavorare i miei neuroni cinovenatori, che frà un paio di anni, quando il mio Athos comincerà a non garantirmi più le prestazioni attuali, di cambiare radicalmente genere.
    Adesso caccio con il cane da ferma.
    Quest'anno ho incarnierato 13 fagiani, due ne ho sbagliati, una starna, una decina di quaglie e nienta'ltro. In sisntesi avrò sparato circa 50-60 cartucce, veramente una miseria.
    Siccome, checchè se ne dica, sparare è una delle cose belle della nostra attività, sopratutto per chi si diletta anche nella ricarica, mi piacerebbe dedicarmi anche alla piccola migratoria ed alle specie opportuniste (gazze, ghiandaie, ecc) che si incontrano durante le nostre giornate di caccia.
    Posso uscire solo una volta alla settimana, quindi il cane a casa non lo lascio mai, ed evito, con il cane da ferma, di sparare agli uccelli non "target".
    A questo punto mi servirebbe un cane da cerca.
    Il problema è che lo springer non mi piace, non appaga il mio senso puramente estetico, non durante l'azione di caccia, ma proprio a vederlo.
    Inoltre, e questo mi fà escludere categoricamente il cocker, dove caccio io ci sono un sacco di erbe infestanti, da quelle che fanno dei semetti tipo cuneo alle micidiali "lappe" (palle uncinate) che sconsigliano assolutamente i cani a pelo lungo.

    Mi piace veramente il bassotto a pelo forte, taglia standard.
    E' un cane solido, piacevole nel movimento, con un suo fascino.
    Potrebbe essere, secondo le vostre esperienze, utilizzato come un cane da cerca?
    Gli si può insegnare a cacciare a distanza non eccessiva ed a riportare? Potrebbe avere la sua utilità nella caccia vagante mista, sparando a quello che l'ambiente ci mette a disposizione?

    Quello che dico potrebbe far drizzare il pelo ai puristi, ma alla fine non penso ci sia niente di così tragico, nell'idea.
    Grazie e ciao a tutti
    Roberto
  • Biondo308
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 444
    • Garfagnana
    • Bassotto Tedesco Pelo Duro - TUCO

    #2
    so che c'è chi lo usa come scovatore generico, probabilmente ci saranno i soggetti più predisposti o meno. credo sia fondamentale come viene indirizzato fin dai primi mesi il cane nel lavoro.
    ti spiego, il mio fin da piccolissimo è stato abituato ad abbaiare a fermo ed inseguire selvaggina da pelo.
    ho provato anche a portarlo a fagiani o insegnarli il riporto di merli e simili, ma non c'è stato versi. gli ho preso qualche merlo nei paraggi ma lui non l'ha nemmeno preso in bocca, ci si è strusciato sopra con la schiena...
    20 giorni fa mi ha alzato una beccaccia perchè gli è passato accanto, ma lui col naso cerca tracce di ungulati...e se anche sente odori vari di volatili ecc... se incrocia una passata di cinghiale o simili segue quella e parte.
    Questo per dirti che o lo abitui da subito (se può bastare) o la vedo dura.
    ci sta che comunque, se ha nel sangue la seguita, quando trova una lepre un capriolo od un cinghiale lui segua il suo istinto e quindi non te lo ritroverai tanto facilmente tra i piedi...però ti potrà dire di più chi effettivamente ha od ha avuto un bassotto con i caratteri che stai ricercando.

    Commenta

    • Maurideep
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 1767
      • Rivanazzano Terme (PV)
      • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

      #3
      Originariamente inviato da rbruni
      Ciao a tutti.
      Sono un paio di giorni che stò pensando, tanto per far lavorare i miei neuroni cinovenatori, che frà un paio di anni, quando il mio Athos comincerà a non garantirmi più le prestazioni attuali, di cambiare radicalmente genere.
      Adesso caccio con il cane da ferma.
      Quest'anno ho incarnierato 13 fagiani, due ne ho sbagliati, una starna, una decina di quaglie e nienta'ltro. In sisntesi avrò sparato circa 50-60 cartucce, veramente una miseria.
      Siccome, checchè se ne dica, sparare è una delle cose belle della nostra attività, sopratutto per chi si diletta anche nella ricarica, mi piacerebbe dedicarmi anche alla piccola migratoria ed alle specie opportuniste (gazze, ghiandaie, ecc) che si incontrano durante le nostre giornate di caccia.
      Posso uscire solo una volta alla settimana, quindi il cane a casa non lo lascio mai, ed evito, con il cane da ferma, di sparare agli uccelli non "target".
      A questo punto mi servirebbe un cane da cerca.
      Il problema è che lo springer non mi piace, non appaga il mio senso puramente estetico, non durante l'azione di caccia, ma proprio a vederlo.
      Inoltre, e questo mi fà escludere categoricamente il cocker, dove caccio io ci sono un sacco di erbe infestanti, da quelle che fanno dei semetti tipo cuneo alle micidiali "lappe" (palle uncinate) che sconsigliano assolutamente i cani a pelo lungo.

      Mi piace veramente il bassotto a pelo forte, taglia standard.
      E' un cane solido, piacevole nel movimento, con un suo fascino.
      Potrebbe essere, secondo le vostre esperienze, utilizzato come un cane da cerca?
      Gli si può insegnare a cacciare a distanza non eccessiva ed a riportare? Potrebbe avere la sua utilità nella caccia vagante mista, sparando a quello che l'ambiente ci mette a disposizione?

      Quello che dico potrebbe far drizzare il pelo ai puristi, ma alla fine non penso ci sia niente di così tragico, nell'idea.
      Grazie e ciao a tutti
      secondo la mia modesta opinione sarebbe anche possibile, ma lo devi indirizzare sulla penna fin da subito. Leggendo il tuo scritto mi è venuta in mente la mia giovane che mi faceva frullare le quaglie e le ribatteva nel campo di medica ( anche Emanuele "segugista" ha esperienze in questo senso). Stessa cosa per il riporto, non è una dote naturale ma se ci lavori fannno pure quello. La mia perplessità è.....che mi sembra una forzatura. Ovvero, sono si polivalenti e riportano naturalmente (dall'acqua però) ma il loro lavoro è sulla selvaggina da pelo. Facci sapere gli sviluppi [:-golf]
      Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

      Commenta

      • PigKill

        #4
        il mio Athos lavora sia pelo che penna.... l'unica differenza è che sul pelo abbaia la passata e la seguita,sulla penna solo il frullo!!

        Commenta

        • rbruni
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 1340
          • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
          • Springer Spaniel "Cora"

          #5
          Grazie a tutti dei consigli.
          Pig, il tuo Athos è un.......?
          Roberto

          Commenta

          • Maurideep
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 1767
            • Rivanazzano Terme (PV)
            • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

            #6
            Originariamente inviato da rbruni
            Grazie a tutti dei consigli.
            Pig, il tuo Athos è un.......?
            bassotto std pelo duro
            Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

            Commenta

            • rbruni
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2007
              • 1340
              • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
              • Springer Spaniel "Cora"

              #7
              Quindi non è che ho detto proprio una castroneria.
              Magari con un pò di impegno, si potrebbe fare.
              Il problema è: e se non mi riesce? Se non diventa un polivalente come lo vorrei io?
              Chi lo dà via poi, io ai cani mi affeziono troppo!
              Roberto

              Commenta

              • ojaja
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3374
                • olbia
                • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                #8
                ehmm...forse qui c'e la risposta che cerchi..



                [

                ---------- Messaggio inserito alle 07:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:55 PM ----------




                questo per ricordare bene quello di cui sono capaci...

                ---------- Messaggio inserito alle 08:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:58 PM ----------

                ...

                ---------- Messaggio inserito alle 08:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:11 PM ----------

                ]


                cliccaci sopra:rende meglio!!

                [media]http://i49.tinypic.com/n12ib9.jpg[/media]
                Ultima modifica ojaja; 17-12-12, 21:14.

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #9
                  Si si funziona, provare per credere ;-)
                  Se decidi per l'acquisto cerca un cane che provenga da soggetti testati sotto il profilo venatorio, sul forum ci sono poi molti amici che possono aiutarti.
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • ojaja
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3374
                    • olbia
                    • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                    #10
                    da buon polivalente il bassotto puo fare un sacco di cose compresa l'opzione "cane da cerca" e se dovutamente addestrato,puo avere un buon riporto nonche un'ottimo recupero di animali feriti.
                    come ti e stato suggerito rivolgiti ad allevatori o cacciatori-amatori i cui soggetti vanno a caccia e potrai avere delle grosse soddisfazioni

                    Commenta

                    • hadzi
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 883
                      • Serbia
                      • Bassotto tedesco a pelo forte

                      #11
                      Ci sono ceppi di bassotti che cercano vicino al cacciatore e fanno pocca seguita, tipo i cani da cerca. Come cacciatore nato il bassotto si interessa a tutto che incontra e lo fa muovere. Ho avvuto bassotti (pelo forte standard) che pur cacciatori di cinghiali inseguivano la traccia calda del faggiano e lo facevano volare, oppure saltare su un albero abbaiando soto al albero fino al mio arrivo.Il bassotto in genere non e un riportatore come il jagd comunque esistono esemplari che lo fano molto volontieri e di natura. Tutto sommato il bassotto puo essere un compagno molto utile per diversi tipi di caccia sia al pelo che alla piuma.

                      Commenta

                      • rbruni
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2007
                        • 1340
                        • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                        • Springer Spaniel "Cora"

                        #12
                        Bene, il fatto che ci siano esperienze positive in merito mi rincuora.
                        Potrei provare. Quando sarà il momento, avrò bisogno dei vostri consigli.
                        Spero solo che i regolamenti permettano di usarlo.
                        Nel Regolamento della mia Riserva di Caccia (leggi ATC), è espressamente vietata la caccia con il cane da seguita. Il bassotto non è propriamente un cane da seguita, ma se agli altri non aggrada, basta aggiungere sul Regolamento (che è ad emissione annnuale) la parola Tana e festa finita.
                        Grazie a tutti, e se ci sono altre esperienze, sono tutte orecchie!
                        Roberto

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5311
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          ciao Roberto,
                          sulla possibilità di usare il bassotto come cane polivalente ti hanno già risposto altri.

                          Io posso solo aggiungere che il bassotto a pelo duro è un gran cane che puo' dare soddisfazioni enormi (strettissimo rapporto con il padrone, molto collegato, cane da tana, cane limiere, cane da traccia, cane da pelo e da "frullo")
                          Dipende solamente da come lo vuoi "plasmare", ma sicuramente è un polivalente.

                          Non ti preoccupare poi se nella tua riserva c'è la clausola "non è ammessa la caccia con il cane da seguita".
                          Il Bassotto è un cane da lavoro sopra e sotto terra e appartiene ad un altro gruppo.
                          Ho anche delle indicazioni più specifiche in merito (se vuoi in MP)
                          proprio relativamente alla provincia di Pordenone.

                          In più c'è un grande bassottista amatoriale in provincia.

                          Ciao
                          Daniele
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • Dannyrocket
                            ⭐⭐
                            • Nov 2022
                            • 468
                            • Calenzano

                            #14
                            Io posso dirti la mia anche se ancora non ho mai cacciato. A tutti i cani che ho avuto , ho sempre voluto dare un impostazione venatoria. Ne ho provati molti e tra tutti solo due hanno veramente spiccato su gli altri. Uno era un incrocio tra un bastardino e un Cirneco, questa cagnolina i conigli li cercava e li prendeva nel vero senso della parola, non occorreva avere il fucile. ha smesso di cacciare proficuamente dopo la prima gravidanza. L'altro è stato il Top del top ed era un incrocio tra Jack russel e bassotto, un'autentica macchina da guerra. Questo ti avvisava della traccia del coniglio, piccione e altro pennuto abbaiando ininterrottamente sino a quando non lo stanava o lo faceva involare , testardo come un mulo s'incaponiva sul selvatico finchè non riusciva nel suo intento. Unico difetto le gambe corte che non gli dava modo di stare dietro al coniglio e lo facevano stancare presto. Riportava tutto regolarmente. Purtroppo a 2 anni circa è finito sotto un'auto e non mi ha permesso di godermelo ancora.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..