foto dei griffon bleu

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ulisse Scopri di più su ulisse
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ulisse
    • Dec 2007
    • 61
    • cascia, Perugia, Umbria.
    • dachsbrake griffon bleu de guascogne

    #1

    foto dei griffon bleu

    ciao a tutti, posto le foto dei miei tre "grifoni", già l'ho fatto nella sez. veterinaria, ma lo faccio anche qui....
    vorrei allargare il gruppo con una bella cucciolata fra Ettore e Petula...C'è un piccolo problema, però: Ettore ha le zampe anteriori diciamo un po (tantino...) divergenti, e poi gli piacciono i cinghiali...., mentre io con i grifoni vorrei cacciare la lepre!
    Vi chiedo di illuminarmi il cammino, perchè sarebbe per me la prima cucciolata... ma anche per ettore.....sarebbe la prima volta[cuori]


    Immagine:

    63,28 KB
    ettore

    Immagine:

    55,09 KB
    le zampe di ettore

    Immagine:

    60,58 KB
    petula(in alto) e betta (la zia di ettore) in primo piano ed ettore di spalle


    AUGURI A TUTTI
  • Andrea81
    ⭐⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 10058
    • Perugia, Perugia, Umbria.
    • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

    #2
    Bellissimi soggetti complementi[clap][clap]
    Andrea[:D]

    Commenta

    • samyariel

      #3
      Sono bellissimi ,ma le zampe sono prorio storte potrebbero
      ereditare il difetto i suoi figli.

      Commenta

      • duedentoni_old

        #4
        non saprei che dirti........ se è nato così potrebbe essere ereditario... se si è fatto male in seguito non credo... dovresti sentire un veterinario

        Commenta

        • ulisse
          • Dec 2007
          • 61
          • cascia, Perugia, Umbria.
          • dachsbrake griffon bleu de guascogne

          #5
          lui è l'unico della cucciolata ad essere nato con questo problema!
          ed in realtà penso che nessuno sappia bene cosa è meglio fare.
          Io ho sentito qualche allevatore e a priori viene scartato per la riproduzione un soggetto anche se bello, ma che secondo lui non corrisponda al cane perfetto!
          Per l'allevatore un cane difettoso non si riproduce, un cane con pregi si

          Commenta

          • gigi

            #6
            caro ulisse una vecchia canzoncina goliardica diceva''saresti un bel tipino,non ci sarebbe male,ma hai le gambe storte che ti sciupano il personale''
            ma ettore quanti anni ha?quando è nato i piedi erano già in posizione diversa dai fratelli?ricordo che qualche anno fa un cucciolo di setter che aveva lo stesso problema di natura traumatica con il calcio ostelin b12 risolse il problema
            credo che il caostelin non si trovi + in commercio in italia ma si può sostituire
            eventualmente coc associazioni di farmaci
            gigi

            Commenta

            • scagno
              ⭐⭐
              • Mar 2008
              • 543
              • Sicilia

              #7
              Ettore è nato e cresciuto nel box che si vede in foto? blocchetti di cemento e pietrisco di grosso taglio?

              Commenta

              • elis59
                ⭐⭐
                • Mar 2008
                • 717
                • Lazio.
                • SEGUGI ITALIANI

                #8
                Normalmente quando si intende effettuare una cucciolata si cerca di farla con sogetti che non abbiano evidenti difetti o tare, questo perchè nell'unione fra due sogetti, cosa emerge di più, sono i difetti rispetto alle qualità.
                Comunque con certezza non so dirti se tale inconveniente, poi si vada a manifestare sui futuri nascituri.
                Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete)
                vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento
                Lord Chesterfhild

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..