mantrailing con il segugio italiano?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sami Scopri di più su Sami
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sami
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 952
    • Lombardia
    • Bracco Italiano

    #1

    mantrailing con il segugio italiano?

    Una signora che lavora nella protezione civile con i suoi cani da soccorso cerca consigli sulla possibilità di lavorare con un segugio italiano come mantrailer. Quanto al naso, la taglia e il peso il segugio sarebbe perfetto. Ma personalmente ho dubbi se il segugio stesso sarebbe molto felice e soddisfatto di fare quel lavoro che si deve praticare esclusivamente al guinzaglio lungo (10 metri) e che, ovviamente, esclude ogni attività venatoria.
    Voi cosa ne pensate?
  • PaoLeo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 2350
    • Piacenza

    #2
    bah, son perplesso. io non ne so niente sia chiaro, ma non ci vedrei un italiano non tanto per le doti quanto per il carattere esuberante.
    un segugio hannoveriano o bavarese, oppure un segugio a gamba corta, non sarebbero meglio?
    ____________________________________________

    Paolino

    Commenta

    • Sami
      ⭐⭐
      • Jan 2008
      • 952
      • Lombardia
      • Bracco Italiano

      #3
      Il carattere esuberante - non so se fosse il problema. Il Kurzhaar e il Weimaraner per esempio hanno anche loro un bel temperamento ma lavorano benissimo come Mantrailer. Il segugio a gamba corta tipo il Basset Bleu de Gascogne, almeno secondo la signora che mi ha fatto la richiesta, forse non hanno la velocità e resistenza necessaria. Quando si cerca una persona dispersa ogni minuto conta e apparentemente le gambe lunghe che anche dopo 3,4 ore sanno ancora correre sono un grande vantaggio. Per quanto riguarda i segugi tedeschi, il Hannoveraner è troppo pesante, il Bavarese al limite, visto che a volte si deve prendere il cane in braccio e attraversare degli ostacoli sulla pista. Per chi pesa nemmeno 50 chili, come quella signora, è un bel problema portare 30-40 kg di cane su una scala...

      Commenta

      • PaoLeo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 2350
        • Piacenza

        #4
        non conoscevo al questione, ho detto una stupidaggine, ma era per via che non ho mai sentito di SI addestrati per qualcosa di diverso dalla caccia
        ____________________________________________

        Paolino

        Commenta

        • PaoLeo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 2350
          • Piacenza

          #5
          non conoscevo al questione, ho detto una stupidaggine, ma era per via che non ho mai sentito di SI addestrati per qualcosa di diverso dalla caccia
          ____________________________________________

          Paolino

          Commenta

          • cesare
            ⭐⭐
            • Dec 2007
            • 572
            • cremona
            • segugi italiani pelo raso nomi vale marta sony timba e zara

            #6
            Il segugio italiano è nato e stato selezionato solo ed esclusivamente per cercare e scovare lepri ed è quello che ama fare credo che usare un cane come il segugio per qualche altro motivo vorrebbe solo dire privare il nostro segugio di cio' che ama fare e sminuire la sua personalita' sarebbe come prendere un rotwailer ed andarci a uccellini (questo è solo il mio parere niente di personale) ciao cesare

            Commenta

            • Sami
              ⭐⭐
              • Jan 2008
              • 952
              • Lombardia
              • Bracco Italiano

              #7
              Grazie delle vostre risposte PaoLeo e Cesare. Credo che condividete il mio dubbio e spero che la signora in questione trovi un altra razza più adatta al lavoro del mantrailer....[:-golf]

              Commenta

              • segugista
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2007
                • 8984
                • Alessandria Piemonte.
                • Segugi Bassotti S/D

                #8
                Sami generalmente i soggetti impiegati in questa attività di che razza sono ?
                Si valuta di più il soggetto oppure esistono delle razze più indicate ?
                Io sinceramente non posso aiutarti perchè non so nulla in materia e quindi è inutile che mi esprima, volevo solo capire se i soggetti usati normalmente presentano qualche affinità con il nostro amato segugio.
                Emanuele

                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                Commenta

                • Sami
                  ⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 952
                  • Lombardia
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  Ciao Emanuele, beh, per quanto so io almeno in Germania si usa tanto i cani da caccia tipo Kurzhaar, Weimaraner, Vizsla, tutti i Retriever, Cocker e Springer Spaniel, ma anche Bloodhound - il mantrailer per eccelenza - e naturalmente il Pastore tedesco o il belga. La scelta della razza, credo, dipende anche dell' impegno futuro del cane, ossia lavorerà esclusivamente da mantrailer o anche come cane da soccorso dopo incendi, esplosioni, terremoti, valanghe ecc.? Poi c'è anche un fattore psicologico: il cane da caccia (escludendo forse i terrier) con le sue orecchie pendenti ha un "image" quasi del tutto positivo; solitamente nessuno ha paura di un cane del genere, neanche dopo il grave shock di un incidente e così via. C'è affinità con il segugio? Sì e no. Ha tutte le caratteristiche necessarie mi sembra. Ma non lo vedo esprimersi volentieri al guinzaglio...Per me il segugio italiano è il signore dei ampi terreni, dove può e deve lavorare con tanta libertà, autonomia e intelligenza, non attaccato al suo padrone con una corda di 10 metri.

                  Commenta

                  • segugista
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2007
                    • 8984
                    • Alessandria Piemonte.
                    • Segugi Bassotti S/D

                    #10
                    A mio modesto avviso credo che con la tua ultimissima affermazione ti sia già data una risposta, che conferma il pensiero dell'amico Cesare. Il nostro amato segugio italiano credo sia un grandissimo specialista, della caccia e della caccia alla lepre col fucile nella maniera in cui interpretiamo noi questa antica disciplina in Italia.
                    Forse e dico forse un segugio dotato di fisico dall'aspetto rassicurante che si possa prestare a questo tipo di utilizzo alla lunga con un discreto passo incapace di mordere l'uomo e dotato di olfatto potrebbe essere il Grand Bleu de Gascogne.
                    Emanuele

                    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..