Informazini sul Grand Gascon Santoige

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tommaso87 Scopri di più su tommaso87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tommaso87
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 944
    • Grosseto, Toscana.

    #1

    Informazini sul Grand Gascon Santoige

    Ciao a tutti, io sono un appassionato cinofilo a cui piaccino i segugi in generale e ultimamente mi sono interessato a questa grande e nobile razza francese che in Italia è quasi sconosciuta e penso presente solo con poche decine di soggetti.voi li avete mai visti? sapete come lavorano? ciao e grazie
    viva la caccia e chi la fa, TOMMASO
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    dice lo standard ufficiale :

    Au milieu du 19ème siècle, le Comte Joseph de Carayon-Latour voulant régénérer la race déclinante des chiens de Saintonge, unit les derniers descendants avec les Bleus de Gascogne du Baron de Ruble, créant ainsi le Gascon Saintongeois, mais provocant la disparition du chien de Saintonge.
    A metà del 19vesimo secolo, il Conte Giuseppe di Carayon-LaTour volendo rigenerare la razza declinante dei cani di Saintonge, incrocio' gli ultimi discendenti di questa razza con i Bleu de Guascogne del Barone di Rubles, creando cosi' il Guascon Saitongeois, ma provocando nel contempo la sparizione del Cane di Saintonge

    il GGS è un cane di grande taglia utilizzato per la caccia ,generalmente in muta, alla grande selvaggina o a solo come limiere.
    Si adatta bene alla muta, facile ai comandi.
    lucio

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #3
      Qui puoi trovare la descrizione della razza: http://www.prosegugio.it/download/ra...fra_lngita.pdf
      Dal vivo i Ggs non li ho mai visti al lavoro per cui mi spiace ma non posso aiutarti
      Se ti interessa ai fini venatori è forse meglio il Petit Gascon Saintongeois, più adatto alla nostra caccia.
      Su questi cani ho letto un articolo molto interessante su cani da seguita scritto da Pasquinucci di Pontedera che li alleva, e anche un intervista ad un altro amante della razza Pietro Mendicino. Noto che negli ultimi anni stanno avendo molto successo, e il mondo dei francesi non è più ristretto ai soli ariegeois e petit bleu, anzi!
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • Andrea81
        ⭐⭐⭐⭐
        • Jun 2007
        • 10058
        • Perugia, Perugia, Umbria.
        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

        #4
        Questi cani li ho visti una volta,sono molto belli.Anche se poco utilizzati qui da noi
        Andrea[:D]

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          A conferma del crescente interesse per il gascon anche l'ultimo numero di cani da seguita che mi è arrivato ( per fortuna questa volta puntualissimo) 5 minuti fa presenta diverse pagine dedicate al cane francese
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • PaoLeo
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 2350
            • Piacenza

            #6
            Tommaso a me i francesi non piacciono molto, ma ammetto che tutte le razze, se capite e conosciute, possono dare soddisfazione. però, anche se non sono un esperto, lasciamelo dire fuori dai denti: quei cagnoni lì lasciali perdere! Tutte le razze possono dare soddisfazione, sì è vero, ma se non li usa nessuno non credo sia un caso! Se vuoi usarli a caccia, ci sono le taglie ""piccole"", tanto del bleu come del gascon santogeois, ancora non sarà un caso che le hanno selezionate!
            ____________________________________________

            Paolino

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              Paolo ha ragione i "grand" non sono da ritenersi inferiori o peggiori ai petit però i secondi hanno caratteristiche fisiche che a mio modesto parere meglio si adattano ai nostri terreni e al nostro modo di cacciare. Se invece il cane non deve andare a caccia il discorso cambia. Poi è ovvio che qui si rispettano le opinioni ed i gusti di tutti
              Tuttavia proprio dall'ultimo numero di cani da seguita apprendo ora che dal 14 Maggio 2007 non esistono più due razze distinte ( grand e petit ) ma è avvenuto l'accorpamento. Si dovrà perciò parlare solo di due varietà appartenenti alla stessa razza. Discorso comprensibile visto che le due razze erano una la normale riduzione dell'altra.
              Ultima modifica segugista; 01-04-08, 12:13. Motivo: Nota
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..