Razze segugi Italiani poco conosciute

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marbizzu Scopri di più su marbizzu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marbizzu
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 947
    • Catanzaro

    #1

    Razze segugi Italiani poco conosciute

    Salve ci sono molte razze di segugi locali sparsi in Italia selezionati per le esigenze di una determinata caccia e territorio, il più famoso sicuramente è il maremmano. Vorrei sapere le loro caratteristiche, origini, e perchè secondo voi non si sono diffusi.
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #2
    Attualmente le razze italiane riconosciute sono
    Il segugio italiano a pelo raso
    Il segugio italiano a pelo forte
    Il segugio maremmano
    Il segugio dell'appennino

    Queste quattro razze contemplano a mio avviso gran parte degli inseguitori presenti oggi sul suolo nazionale, a diritto o meno, ma questo sarebbe un discorso lungo.
    Fci, prima ancora che Enci, ci dicono che al mondo oggi le razze sono troppe e in certi casi non vi è giustificazione di fronte al "proliferare di razze".
    In futuro il segugio italiano a p.r. e p.f. torneranno ad essere due varietà della stessa razza???

    Vedremo..
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • NaYrOn_HuNtInG
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1206
      • m

      #3
      Originariamente inviato da segugista
      Attualmente le razze italiane riconosciute sono
      Il segugio italiano a pelo raso
      Il segugio italiano a pelo forte
      Il segugio maremmano
      Il segugio dell'appennino

      Queste quattro razze contemplano a mio avviso gran parte degli inseguitori presenti oggi sul suolo nazionale, a diritto o meno, ma questo sarebbe un discorso lungo.
      Fci, prima ancora che Enci, ci dicono che al mondo oggi le razze sono troppe e in certi casi non vi è giustificazione di fronte al "proliferare di razze".
      In futuro il segugio italiano a p.r. e p.f. torneranno ad essere due varietà della stessa razza???

      Vedremo..
      Se lavorano allo stesso modo e hanno le stesse caratteristiche... persino lo stesso passato storico... perché crearsi colli di bottiglia genetici gratuitamente...

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8874
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Porto una mia esperienza su un cane di "razza rara" o forse non esistente.
        Un anziano della mia valle aveva una segugio a pelo forte, corporatura simile al segugio italiano ma un po particolare nel colore del manto, che richiamava in certi tratti quello del griffon bleu, ma scuro...non saprei spiegarlo meglio.
        La taglia era discreta e il cane lo definiva "segugio Livornese"...
        Mai capitato di sentire di questa tipologia?

        Commenta

        • cichigne
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 447
          • friuli venezia giulia
          • segugio italiano pelo raso colore fulvo di nome Nebbia

          #5

          Segugio Carnico
          Atlante delle razze di Cani


          Origine, classificazione e cenni storici

          Origine: Italia (Friuli).
          Classificazione F.C.I.: RAZZA NON RICONOSCIUTA
          Il Segugio Carnico è un ceppo storico ben fissato e molto diffuso nella parte montana e pedemontana del Friuli fino agli anni '70 del secolo sorso, specie nella Carnia.
          Oggi se ne contano appena una cinquantina di esemplari.
          TEX WILLER
          [giu]

          Commenta

          • tommaso87
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 947
            • Grosseto, Toscana.

            #6
            avete mai sentito parlare del segugio Bervein originario e diffuso nella zona di Parma senon sbaglio ?
            viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #7
              Reggio Emilia forse piu che Parma, ma la zona e' quella
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • Giampaoletti
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 1863
                • Ascoli Piceno

                #8
                ...e il piccolo lepraiolo ? Non è una razza riconosciuta ?

                Commenta

                • segugista
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 8984
                  • Alessandria Piemonte.
                  • Segugi Bassotti S/D

                  #9
                  Il nome ufficiale con cui e stata riconosciuta la razza e' s.a./l.i. segugio dell'appennino lepraiolo italiano
                  Emanuele

                  Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                  Commenta

                  • marbizzu
                    ⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 947
                    • Catanzaro

                    #10
                    Non so se è un bene oppure no riconoscere solo 4 razze, annullando altre razze Italiane. Il fatto è che il cacciatore segugista non sempre trova interessante il segugio Italiano e si dirige verso razze Francesi e non. Chissà con la conoscenza e la valorizzazione anche dei ceppi locali ci sarebbe una maggiore diffusione e apprezzamento.
                    Ultima modifica marbizzu; 25-05-15, 14:34.

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8874
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #11
                      Guarda che il cirneco è riconosciuto da tanti anni.

                      Commenta

                      • marbizzu
                        ⭐⭐
                        • Jun 2008
                        • 947
                        • Catanzaro

                        #12
                        Originariamente inviato da mesodcaburei
                        Guarda che il cirneco è riconosciuto da tanti anni.
                        Hai ragione, meglio così.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..